Si navi di serie Cambio automatico di serie Ma se vuoi i fari lenticolari a led devi mettere su 1800 cocuzze Ma ti danno anche gli specchietti elettrici ma va la…..
Mi sa che sulla regolazione sedili dovemmo aspettare i primi proprietari. Tutte le bmw sono full e con regolazione elettrica
Concordo, ma capisco bene anche chi ha delle esigenze differenti. Le uniche due che ho visto, hanno entrambe le regolazioni elettriche. Credo che la BMW stia andando verso una standardizzazione di alcuni elementi che comprendono l'allestimento, ma in ogni caso i modelli disponibili per i test drive sono quasi sempre dei full, a differenza di altre marche automobilistiche.
devono far vedere quanto sono belle e ricche di accessori, poi la configuri e quando ti arriva, in molti tra i poco attenti, resteranno delusi della loro versione basica o quasi
Ciao a tutti, cosa ne pensate? Io mi illudo che il tester sia andato a posta addosso ai birilli per tirare la volata ad altre marche https://www.quattroruote.it/prove/2022/test_strumentali_stabilita_bmw_x1_video.html
Dico la mia: guardatevi la stessa prova fatta con la serie 2 at M sport. Stesso motore, trazione e ripartizione dei pesi simili. È passata a velocità ben più elevate. Questo per dire cosa? Che o le gomme o la taratura delle sospensioni hanno contribuito in maniera negativa alla prova perché fosse un errore di progetto non avremmo avuto differenze così marcate, soprattutto perché la pecca avviene sul bagnato principalmente. Io penso che sia un discorso di gomme, del resto parliamo di prova effettuata con hankook che non è la stessa cosa di Pirelli, Bridgestone o Michelin
Stesso test fatto da Quattroruote su Tonale: punteggio di molto superiore, ma con gomme Pirelli e sospensioni a controllo elettronico. https://www.quattroruote.it/prove/2022/test_strumentali_stabilita_alfa_romeo_tonale_video.html
Ti quoto luca, ma ti diro' di piu'.Sono andato a vedermi questi test su youtube e tra le macchine che ha raggiunto velocita' maggiori ci sono la Hyundai Tucson o la Opel Mokka.Ora, la seconda non l'ho mai provata ma la Coreana, l'ho guidata e provata per bene su un viaggio in autostrada sulla l'Aquila Teramo e sui curvoni presi in maniera un po' piu' allegra del solito,mi sono letteralmente cagato sotto da quanto si coricava.Roba da maldimare.Eppure in quel test ha ottenuto risultati molto migliori di una Macan Gts o una Grecale, tanto per dirne due.
Con questo peso , con questa altezza, ormai ci vogliono le sospensioni elettroniche c’è poco da fare !
Io sulla M non l’ho sentito dare fastidio, anzi era un aspetto che mi ha colpito favorevolmente. Però ha le sospensioni adattive