prima prova del mio 530xd e61 in montagna | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

prima prova del mio 530xd e61 in montagna

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Ale5.30xd, 9 Dicembre 2008.

  1. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ripeto...su curve da 180 o da 220 km/h con asfalto bagnato se senti la differenza sei molto bravo :wink:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=1171344&postcount=4

    :wink:
     
  2. Ale5.30xd

    Ale5.30xd Kartista

    109
    0
    29 Settembre 2008
    Pozzonovo
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw 530xd futura, Mini Countryman sd
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2008
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    non si tratta di sentire la differenza, io spero di non sentirla mai... fisica dice che se i 200cv li hai divisi su 50cv x ruota queste avranno margine in più per sopportare l'accelerazione laterale, rispetto a 2 sole ruote che devono beccarsi 100cv ognuna... poi è normale che con i nostri motori l'accelerazione da 180 a 250 non sia da mozzare il fiato, ma su altri...
     
  6. Ale5.30xd

    Ale5.30xd Kartista

    109
    0
    29 Settembre 2008
    Pozzonovo
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw 530xd futura, Mini Countryman sd
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2008
  7. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    li avevo gia visti

    il primo certi dicono ke hanno tolto il differenziale centrale all'audi...mha 8-[

    il secondo la serie 3 è l'unica ke inizia veramente piano...poi dato ke serie 3 e X5 hanno la stessa identico sistema di trazione mi sembra alquanto strano ke bmw arrivi con una appena dopo la partenza e con un'altra a metà pista

    poi ke l'audi vada su cosi bene nulla da dire...:wink:
     
  8. Ale5.30xd

    Ale5.30xd Kartista

    109
    0
    29 Settembre 2008
    Pozzonovo
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw 530xd futura, Mini Countryman sd
    :wink:
    se tolgo il differenziale centrale in teoria la trazione non dovrebbe rimanere nell'anteriore?
     
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    certo...io sostengo ke è reale...altri no...:cool:
     
  10. Guicit

    Guicit Collaudatore

    429
    27
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    335
    X5 3.0d;530xd Touring;CooperS
    Mi permetto di fare una correzione e di aggiungere due cose:

    Non è corretto parlare di cavalli, un pneumatico scambia forze con il terreno, quando si parla di trazione è corretto parlare di coppia.
    Quindi non devi guardare la potenza del motore ma la coppia che hai alla ruota in base al rapporto del cambio utilizzato.
    ad alta velocità 180 - 200 km/h generalmente si è in 5 - 6 marcia, serve ovviamente una notevole potenza per raggiungere quelle velocità ma la coppia trasmessa alle ruote non è esagerata e non è necessario avere 4 ruote motrici per gestirla. In curva a quelle velocità non vedo benefici ad avere una trazione integrale. Ricordo che la trazione integrale non aumenta la capacità di aderenza di un pneumatico.
    La risultante (somma vettoriale) sul piano stradale delle forze esercitate da un pneumatico deve restare approssimativamente all'interno di un'ellisse chiamato ellisse di aderenza. Uscire dall'ellisse significa avere perdita di aderenza.

    [​IMG][​IMG]

    Le due componenti della risultante sono la forza laterale in viola (che è presente quando si è in curva) e la forza longitudinale in giallo (che è presente durante le fasi di frenata e accelerazione).

    Come si può vede nel grafico che ho postato, al crescere di una componente diminuisce l’altra per cui si ha una massima forza laterale se non c'è componente longitudinale e viceversa.
    Ecco perchè non è conveniente frenare o accelerare in curva quando la risultante è già al limite, il risulatato è una riduzione di forza laterale (sottosterzo o sovrasterzo)

    Quindi l'idea di far diventare le x-drive delle TP ad alta velocità non è sbagliata per due motivi:
    1) i consumi migliorano ed è semplice capirlo
    2) l'handling migliora. Lo sterzo è più preciso e non ci sono disturbi o irrigidimenti dovuti alla trazione sulle ruote anteriori. La trazione e direzionalità della macchina è ottimale.
    Le ruote posteriori si occupano della trazione e parte della forza laterale
    Le anteriori non si occupano della trazione ma esclusivamente della forza laterale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Dicembre 2008
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Pienamente daccordo... rimane il fatto che dal dire che a 180h sia perfettamente inutile o addirittura meglio una 2wd, a dire che sia poco utile ce ne passa... inoltre consideriamo che gli attuali propulsori a quelle velocità coppia ne hanno da vendere, e se proiettiamo la situazione in curva, fondo viscido/semi-viscido stile piogerellina, mettere a tavoletta per un sorpasso un 4wd rispetto ad una 2wd non è la stessa cosa... poi se parliamo di consumi o handling il discorso certamente varia, ma appunto perchè è un altro discorso...:wink:

    Questo in senso generale/teorico, poi in pratica sicuramente se Bmw è arrivata a questa conclusione, come dici tu, per favorire i consumi e l'handling a fronte di una "piccola" rinuncia marginale di aderenza laterale in casi limite, sarà a ragion veduta...

    Inoltre riguardo il punto 2, per alcuni la mancanza di trazione, che porta lo sterzo ad avere quel senso di leggerezza/galleggiamento alle alte velocità è un difetto più che un pregio...
     

Condividi questa Pagina