Prima moto | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Prima moto

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da bourne, 29 Luglio 2010.

  1. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Si può fare tutto nella vita, salvo poi trovarsi male con una moto del genere, "soffrire" della scelta fatta, ripiegare su uno scooter di grossa cilindrata perchè lo si trova più versatile e fruibile. Quando invece basterebbe una buona moto meno estrema ma ugualmente divertente! :wink:
     
  2. skeggia 76

    skeggia 76 Collaudatore

    387
    13
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    36.829
    serie 1 120 d pack m
    giusto! e...più che basterebbe ... ...è molto meglio:wink:

    ...Bourne...tanto per dirne alcune

    1 alle prime armi non è poco...piegare senza avere l'ansia di dover dosare il gas al millesimo

    2 aver la possibilità di capire che le gomme erano ancora fredde:eek: e, riuscire a tornare a casa con un po' di esperienza in più e...un bel paio di kg caldi nelle mutande8-[... :mrgreen:

    3 avere nelle mani un mezzo facile che ti fà divertire ,che ti porti "oltre" l'andare a 200 /300 sul dritto, dove "oltre" ...è una sfumatura del motociclismo

    e non farti fregare...usa sempre l'abbigliamento da moto ...

    bhe ... dita a V
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2010
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    9 anni di Cagiva Mito direi che sono stata un'ottima palestra per farsi (e rompersi!) le ossa! :wink:
     
  4. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    :mrgreen: per la parte in grassetto

    ottimi consigli raga!

    Domanda: Supponendo di avere 2500-3000€ di budget, che moto naked facile da guidare usata riuscirei a prendere (e, casco che rientra nel budget?).

    Inoltre, giusto per info: quanto costa un giubbotto da moto (non all'ultimo grido in fatto di colori e moda, ma con il proteggischiena)? Giusto per farmi un'idea.

    PS: grazie mille!
     
  5. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Così ci complichi la vita...bisogna aprire un altra discussione :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Scherzi a parte. Come in molte cose c'è di tutto e a tutte le cifre. Non sono un grande intenditore di prezzi anche perchè è qualche anno che ho rinnovato l'equipaggiamento e non compro nulla....però ad esempio io non lesinerei mai sul casco sia per motivi sicurezza che comfort. Io come casco, provato e abituato ad Arai, non riesco più a mettere nient'altro :rolleyes: Per i giubbotti invece c'è davvero di tutto (non credo con paraschiena integrato a meno di non comprare una tuta intera e allora in quel caso ci sono...chiedo scusa in anticipo in caso di caxxata :wink:).

    Tu sei di Torino, c'è un posto a BS (se vuoi poi ti posto il sito) dove vendono tutto ciò che ti serve e spesso trovi grandi affari. Magari abbigliamento dell'anno prima, inclusi caschi e alle volte anche Arai, col 40% di sconto. Se non sei patito dell'ultimo modello o colore ti trovi molto bene. Tra l'altro spesso fanno anche offerte casco-tuta-guanti ad esempio. E questo è un buon periodo per acquistare :wink: Altrimenti vieni a farti un giro alla fiera di verona a Gennaio dove spesso si fanno grandi affari.
     
  6. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Ottimi consigli, ti ringrazio!

    Ma io intendevo soprattutto chiedere quale moto rientra in quel budget (casco compreso). Tra l'altro, quanto costa un casco non all'ultimo grido come colorazioni e grafiche ma a posto sotto il punto di vista di sicurezza soprattutto e comfort?

    Almeno il casco, guanti e giubbotto effettivamente sarebbero da prendere da qui a gennaio-febbraio che poi scoppia la voglia di moto e i prezzi salgono.
     
  7. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Caschi Arai, dove ti ho indicato io, li trovi scontati anche sui 350 euro. Ripeto, modelli vecchi o con grafiche passate ma tutti rigorosamente in sconto. :wink: E per me restano i migliori. E per il resto imbarazzo della scelta :mrgreen:

    Per la moto, una volta individuato il modello che vuoi ci si butta su internet e secondo me la trovi a breve...anche visto il periodo sia di crisi che invernale.
     
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Oppure un giretto da Bossi a Saronno... spesso ci sono tute/caschi/guanti/giubbotti a prezzi davvero bassi! :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Grazie a tutti sia per i link che per le info!!!
     
  10. skeggia 76

    skeggia 76 Collaudatore

    387
    13
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    36.829
    serie 1 120 d pack m
    per quel budget ...ti venderei la mia ,se non fosse che ormai lo dico da 4 anni...

    ...ormai in famiglia si sono rassegnati8-[ ...ormai lo sanno lei è ...un piezz e core:mrgreen:

    io ti consiglio di farti un giro sù internet ...e scegliere una moto molto venduta ,avrai così pochi problemi anche a trovare pezzi di ricambio e parti speciali per abbellire a prezzi ottimi .

    ad esmpio una moto con 15/20mila km sarà stata uilizzata 30/60 volte probabilmente ...cioè ha passato più tempo all'autolavaggio che per strada:wink:

    il paraschiena lascia perdere quello integrato ,oltre tutto quello extra giubbino ti fascia meglio e con la cintura elastica ti sostiene:wink:
     
  11. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Ciao Bourne!

    Quest'estate mi sono trovato anch'io nella tua stessa situazione...patente si-patente no, moto nuova-moto usata etc...

    Per quanto mi riguarda dopo mille pareri valutati, e decine di concessionari/annunci visionati ho optato per Yamaha MT-03 . Ho letto che nn ti dice molto, ma ti inviterei a ripensarci in quanto anch'io all'inizio la pensavo come te.:wink:

    So benissimo che è una moto "particolare", nel senso che ha un'estetica che ti deve piacere, ed è un monocilindrico dalla potenza abbastanza limitata (48cv, ma tutti ai bassi regimi).

    Ho optato per l' MT-03 seguendo pochi semplici motivi:

    - qualità del marchio (e quindi della componentistica) al top

    - semplicità, comodità e piacere di guida (per un neopatentato sono essenziali)

    - costo contenuto (l'ho portata a casa con 5200€, se vuoi finanziabili a tasso 0)

    - garanzia Yamaha imparagonabile con qualsiasi altro marchio

    - costi di gestione contenuti (imho è inutile acquistare un usato se poi ci si ritrova a spendere soldi per la manutenzione straordinaria nn coperta da garanzia o cmq per l'usura dovuta ai km che si è goduto il precedente proprietario).

    - E' una moto se non altro originale, e ti garantisco che piu di una volta ho ricevuto complimenti per la particolarità del modello

    Per quanto riguarda le moto che ti hanno consigliato gli altri ti posso dire in linea di massima:

    ER 6n :estetica contorta, componentistica dozzinale per il prezzo che ha ( a meno di 5500 nn porti a casa il modello 2009 coi vecchi colori)

    honda cb1000r : bellissima, ma nn è adatta ad un principiante

    hornet 600: vedi sopra, forse un po' meno impegnativa ed in più credo sia la moto sul mercato che mantiene al meglio il suo valore ( se pensi ad un'usato e nn hai paura dei troppi cavalli te la consiglio vivamente!)

    Un'altro prezioso consiglio: nn depotenziarla, sarebbe come "andare a puttane per chiedere un'abbraccio!"

    Piuttosto parti da una moto poco potente e vendila quando ti senti sicuro di comprarne una più performante!

    A tal proposito, lascia che ti ricordi che i cv del mezzo contano, ma fino ad un certo punto. Inutile prendere una moto da 100cv se poi hai poche occasioni per sfruttare la coppia massima che tante volte in questa tipologia di motori sta agli alti regimi...in città mi lascio dietro spesso moto molto più potenti e blasonate della mia, e nn certo per le mie capacità di guida che sono pari allo zero!

    In conclusione, qualsiasi moto tu prenda, goditela!Ricordati che la prudenza nn è mai abbastanza però!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Grazie Sidney dei tuoi preziosi consigli!

    Oggi di fianco a me ho visto credo una Yamaha XJ6.

    Mi è piaciuta. Cosa mi dite di questa moto qui? Adatta a un neofita con i suoi 78cv? Se ne trovano usate buone? e se sì, qual è il suo prezzo giusto considerando che a 6500€ nuova non la considero?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2010
  13. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    ottima moto, 78cv sfruttati bene anche ai bassi-medi regimi, linea accattivante e facilità di guida...il prezzo che indichi è di listino, coi tempi di vacche magre che corrono vedrai che se cerchi bene la trovi anche a 5800-6000€ nuova

    Se il tuo problema è il budget, prova a chiedere per un finanziamento, a me l'hanno proposto ad un tasso taeg del 7% circa, ma compreso di assicurazione furto incendio atti vandalici che avrei stipulato cmq spendendo per i due anni la stessa cifra che avrei pagato per gli interessi.Quindi risultava praticamente un tasso 0!:wink:
     
  14. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Io la cerco usata.. perchè è la mia prima moto, non so se a) mi piacerà davvero (ma istintivamente credo di sì) e b) quindi quanto la terrò.

    Anche 6000€ sono troppi per il mio budget. Vedo però che questa XJ6 c'è solo dal 2009 e il prezzo più basso è un 4800-5000€.
     
  15. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ho letto che non sei orientato sulle supersportive, se cambi idea c'è un amico ..utente che sta vendendo a prezzo interessante un gsxr600 (06) circa 15k km, se ti interessa ti passo il nick in pm.
     
  16. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    nono, niente supersportive almeno finchè non mi faccio le ossa.

    Grazie lo stesso!
     
  17. )Tex(

    )Tex( Kartista

    125
    2
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    9.195
    BMW Z4
    la prima moto è sempre un bel passo :-) La domanda che ti devi porre è che cosa ci vuoi fare con la moto? Poi inizi a valutare le possibili opzioni possibili.

    Nel 90% dei casi una di queste opzioni si chiama honda transalp.. Andarci al mare con la ragazza? transalp! farci il giro del mondo? transalp! Andarci in montagna con gli amici? transalp! Andarci in ferie? transalp!

    Pregi: moto indistruttibile! per fermarla gli devi sparare!! Bassi consumi, guida amichevole e adattissima ad un principiante (come anche al più esperto degli esperti), comodità assoluta per pilota e passeggero, ottima tenuta della quotazione e ancora mille altri. Difetti.. per i più.. zero fascino! E' più o meno il golf delle moto..

    Ora mi dirai che non ti piace ecc ecc :-) Pazienza :-) non vendo moto.. ma sono certo al 100% che un transalpino per te sarebbe la migliore scelta possibile. Come sono certo che la cambierai in futuro.. proverai altro.. sportive, maxi enduro ecc ecc ma quel transalpino ti resterà sempre nel cuore!
     
  18. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Non mi piace il nome.. transalpino mi sa di francese :haha
     
  19. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    senti. lascia perdere..

    non è vero niente. :mrgreen:

    se prendi una z750 ti puoi ammazzare uguale (anzi meglio che con una ss 600) se non hai testa..

    puoi farti la moto che vuoi..

    non ho letto l'inizio, quindi a meno che tu non sia il tipo ''la prima in basso?'' o ''il freno davanti qual'è?'' secondo me puoi tranquillamente prenderti una gsx R 600 come consigliato sopra, se ti piace..
     
  20. )Tex(

    )Tex( Kartista

    125
    2
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    9.195
    BMW Z4
    bah... guarda qui..

    http://www.partireper.it

    :-) questo è un transap!! :-) e giusto per intenderci.. in garage ho un R6 da pista, un XR da enduro, un KTM 950 supermoto per le smotorate con gli amici, un dominator per le ferie avventurose, un paio di vespa e si.. un transalpino per tutto il resto!! appena preso ma già mi ha conquistato!! Quando lo dicevano a me non ci volevo credere!! uguale uguale a te! poi l'ho provato qualche volta e poi me lo sono pure comperato!! Per l'adrenalina ho altro.. ma da usare easy.. niente al mondo come quel transalpino :-)

    In merito al gsxr 600.. per me sono moto porcheria su strada.. girano altissime ma giocoforza ai bassi e medi regimi rendono proprio poco.. Così, scomodità a parte, per la passeggiata ancora se la cavano ma appena chiedi di più non sai a che santo affidarti ad ogni uscita di curva stretta perchè un bicilindrico a caso ti passa anche sopra la testa!! io eviterei.. su strada casomai è più sfruttabile il 4 cilindri mille.. almeno tira sempre!! poi.. per ammazzarsi.. boh.. è un discorso che lascia il tempo che trova! si fa in tempo anche in bici con un pò di sfortuna ma di contro.. mezzi da 120cv e 170 kg con i 200 facili non sono propriamente il massimo per un principiante. E soprattutto non sono propedeutici.. tranne il tirare sul dritto (che lascia ben poca soddisfazione secondo me..) uno non sa cosa farsene!! ergo, non si diverte, ergo due anni e l'ha venduta e bye bye moto!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Novembre 2010

Condividi questa Pagina