Prima moto gsx r 750 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Prima moto gsx r 750

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da zabusa, 8 Luglio 2010.

  1. zabusa

    zabusa Aspirante Pilota

    1
    1
    8 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.061
    fiat
    Ciao a tutti sono nuovo,ho deciso da poco di prendere come prima moto di grossa cilindrata un gsx r 750 del 2008...cosa ne pensate?
    L'ultima moto che ho avuto era un aprilia rs 125 con 40 cv circa(un aereo all epoca).dite che è azzardata la cosa?
    ne ho trovata una del 2008 con 10000 km in un concessionario a 7900 euro con scarico mivv,frecce e portatarga cosa ne pensate è buono?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Prova a contattare questo conce:

    http://www.effendiemerelli.it/default.asp

    Hanno delle offerte strepitose sul nuovo e sui km 0. Con una cifra non distante da quella che ti hanno chiesto te ne porti a casa una secondo me.
     
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Secondo me è un po' troppo come "prima supersport".

    Anche io prima del mio Suzuki guidavo (ora è in garage definitivamente!) una Cagiva Mito 125, guidata per 10 anni prima di fare il salto al 600.

    Che lo ritengo la cilindrata più idonea per iniziare nel campo delle super-sportive. Il 750 è una gran moto, ma già piuttosto tanto potente (siamo oltre i 140cv per la versione da te scelta). Ineccepibile, motore fantastico, ciclistica al top. Ma va forte, tanto forte. Io guarderei lo stesso allestimento per un 600. Risparmi anche un migliaio di euro e ne hai abbastanza per divertirti. :wink:
     
  4. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    gsx r750 è un'ottima moto,e se non si esagera con la manetta nemmeno eccessivamente impegnativa,ma quella volta che fai un tirata e non hai esperienza rischi di farti male,ed in moto è un'attimo.

    considera che il 750,viene considerato a livello di molte 1000,quindi ha prestazioni più vicine ad un 1000 che non a un 600.

    con la testa,puoi guidare tutto,ma l'esperienza in dertiminate circistanze è inpagabile,io ti consiglio nel caso di una supesport di partire col 600,se mi parli di naked allora posso anche darti ragione,ma sulle supersportive,il rischio è più alto,anche se la ciclistica è migliore rispetto alle rispettive naked.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Luglio 2010
  5. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Se non sei uno che si mette a spalancare il gas senza ritegno, può anche andare, certo una gavetta partendo da cilindrate minori è sempre consigliata, dipende da come approcci la cosa.

    Il contrario di sti tempi è più vicina ad una 600cc, basta che scendi dal 750 e sali sul 1000 per rendertene conto, c'è un abisso. :wink:

    Son d'accordo per quanto dici che è un attimo ad esagerare, specie se non si ha esperienza, certo dipende molto da persona a persona, daltronde il gas non si spalanca da solo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Luglio 2010
  6. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Il 750 è sempre stato un 600 con un motore più potente.

    Le differenze a livello di ciclistica infatti tra le due versioni sono minime, riguardano la taratura delle sospensioni (in primis) e poco altro. Il 1000 invece è piuttosto differente.

    Per quanto riguarda le "vecchie" versioni (come la mia), cambiava anche il forcellone posteriore che aveva l'arcata di rinforzo.

    Più che altro, il 750 spinge già molto più forte del 600 e, per iniziare, mi pare eccessivo. Anche perché 120cv sono più che abbondanti.
     
  7. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Si per il 750cc la pensiamo allo stesso modo, è molto più vicino al 600cc, moto che già può bastare ad un neofita, ma se lui ha trovato una gixer 750 interssante che lo attira a farsi la bike, ctredo che con le dovute cautele nel suo utilizzo, possa comunque lanciarsi all'acquisto, ma come dicevo prima dipende da persona a persona, queste supersportive vanno rispettate.
     
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Il 750 in pista è un vero missile... mi ricordo la seguente cosa. Misano vecchia, scambio di moto con mio fratello. Gsx-R 600 2003 io, Gsx-R 750 2006 lui in origine. Ho provato la sua 750. Curva del Carro presa a circa 170 al primo giro (molto piano dunque, perchè l'indicativa era di circa 210km/h.

    Esco a quella velocità, mi affianca un CBR600RR. Spalanco ed il tipo rimane fermo in carena. Io sparisco all'orizzonte ed arrivo al Tramonto a 260 in un batter d'occhio. Quindi rende bene quanto TANTO forte può andare il settemezzo.
     
  9. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    normalmente vi darei ragione sui 750,ma il gsx 750 è probabilmente una delle poche che ha prestazioni simili ad un 1000,in quanto avendo un peso minore di un 1000,un'agilità maggiore,sopperisce ad una minore poten,

    le prestazioni sono vicine,come insieme,ovviamente non di motore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Luglio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    io l'ho avuta,

    è una moto sfruttabilissima, decisamente di più su strada rispetto ad una 600 ed ha un'erogazione talmente progressiva che devi proprio volerlo per metterti nei guai.

    anche io son passato dall'rs 125 a questa e mai avuto problemi

    inoltre consuma niente (io facevo sui 15 km/l con pignone -1 e scarico mivv x-cone) calcolando che dichiara 150 cv (anche se poi si è sui 135 effettivi alla ruota).

    è più simile al seicento come guida e per l'erogazione.

    ovviamente dopo i 10.000 giri l'accellerazione è esagerata e bisogna saperci fare.

    insomma come tutte le moto merita rispetto e attenzione in ogni circostanza, poi dipende perchè la prendi.

    io l'ho venduta perchè mi son scocciato su strada di non poterla usare al 100%.
     
  11. .::ExMiliteIgnudo::.

    .::ExMiliteIgnudo::. Presidente Onorario BMW

    5.943
    919
    12 Novembre 2005
    Reputazione:
    -67.319.544
    E46 330Ci Reputazione: Rossa
    _eccomi, ho preso come prima moto una Suzuki Gsx-R 750 K8 presa nuova nuova appena uscita...

    _secondo me ogni moto va guidata con la testa e poi con il polso, anche perché far danni a se e alla moto è un attimo!

    _io ti consiglio di prenderla e di tenere il cervello sempre inserito, anche se non sempre è facile...
     

Condividi questa Pagina