Prima esperienza BMW - vario (comfort, sterzo, RDC, pressione, USB) | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Prima esperienza BMW - vario (comfort, sterzo, RDC, pressione, USB)

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da AdessoBMW, 1 Giugno 2016.

  1. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Se permetti, io abituato alle Mercedes uno sterzo così schifoso tra le mani non l'ho mai avuto e comunque sui tempi da te riportati, BMW, che pesa persino più della Mercedes, era equipaggiata con le sospensioni elettroniche mi pare di aver capito ed è comunque dietro Audi, Mercedes aveva le sospensioni meccaniche o le airmatic? Dubito molto che con sospensioni tradizionali questa macchina stia davanti alla classe E. Personalmente la mia che è 3000 Xdrive, è piacevolissima da guidare solo in autostrada con asfalto ottimo, quando passo in Germania in prima corsia dove ci sono i segni dei tir o dove ci sono le buche diventa un incubo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2016
  2. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    Prima esperienza BMW - vario (comfort, sterzo, RDC, pressione, USB)

    Anacleto a sentire te porca miseria sembra che guidi una 127 ...... si , farà anche qualche rumorino ma non è così pessima come la descrivi tu , hai anche sotto i 17 , che pretendi ..... monta un cerchio normale e ne riparliamo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2016
  3. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    L' Audi e la Mercedes hanno assetto sportivo e sono gommate meglio della Bmw 19 e 18 contro i 17 della Bmw. Le sospensioni elettroniche le ho anche io , non sono rigide, anzi prediligono il Comfort, migliorano molto il rollio ma dubito che diano un un vantaggio di due o tre secondi.
     
  4. AdessoBMW

    AdessoBMW Secondo Pilota

    862
    384
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    77.753.285
    F10
    Prima esperienza BMW - vario (comfort, sterzo, RDC, pressione, USB)

    Speriamo di riuscire a provare una 5 con i 18 cosi verifico la nuova sensazione. dovrei comunque attende il cambio gomme cosi evitò di buttare soldi. a proposito quanto costano 4 cerchi da 18?
     
  5. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Vabbè è chiaro che sia meglio di una 127, poi i 17 c'è lì ha messi Bmw mica io, ripeto è una macchina bellissima, molto confortevole, ma , purtroppo, non è di certo la migliore della categoria.
     
  6. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Ma dipende dove hanno fatto la prova è quanto era lungo il circuito, quando hai una sospensione intelligente che migliora il beccheggio ma soprattutto il rollio mantenendo un altezza costante, altroché se la situazione di tenuta migliora, io l'ho comprata perché mi piaceva da morire, non ho avuto al momento noie, ma senza sviste progettuali, o tanta voglia di risparmiare del costruttore, vedi cerchi o radio, su un 3 mila monti i 17 o risparmi sui tweeter? Poi lo sterzo è davvero imperdonabile.Poteva essere una gran macchina, peccato davvero.
     
  7. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    È vero che li ha messo bmw ma tu li puoi cambiare e credimi il tuo sterzo leggero e molto filtrato può solo migliorare .... una domanda : tu credi che una serie E station con cerchi da 17 ha lo sterzo migliore del tuo ? Io non credo proprio .....
     
  8. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Certo che è meglio, l'ho provata e chiaramente non è un auto sportiva però, primo non fa tic tac come le caramelle, secondo non gioca come il mio, terzo coi 17 Mercedes monta 50 e non 55 esattamente come la vecchia serie 5 e infine è chiaro che io li possa cambiare ma non dovrebbe essere una scelta obbligata perché il costruttore deve risparmiare qualche centinaia di euro su una macchina da 70000 cucuzze, perché non parliamo di una panda.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2016
  9. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    Vabbè ci rinuncio , hai questa idea e non voglio/posso cambiarla .....
     
  10. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    Caro Anacleto a distanza du due mesi dall'acquisto del 520D da 190 Cv provo a dire la mia.

    La macchina va benissimo e la potenza tutto sommato sufficiente. Chi compra questa auto lo fa per viaggiare nel confort e nel lusso. E' silenziosissima e assorbe bene le asperità compresi i malefici dissuasori. La serie 5 è progettata proprio per questo e pretendere un pizzico di sportività evidentemente non rientrava nei piani dei progettisti.

    Detto ciò concordo con te che sterzo e l'accoppiata gomme/sospensioni poteva essere migliore. Ma forse non volevano minimamente intaccare il confort.

    La domanda che pongo a chi ci legge è la seguente : passando dai 17 ai 18 con gomme 245/45 che tipo di miglioramento è avvertibile? Poichè la spalla varia solo di 1 centimetro francamente non credo che possa incidere in maniera incisiva sul comportamento dinamo della vettura. Meglio sarebbe passare direttamente ai 19. Ma qui si apre un altro capitolo. A me non piace avere gomme differenziate ant/posteriore. Non voglio un 275 che appesantisce e consuma di più. Si possono montare anche con il 19 gomme da 245 su tutti e quattro i cerchi?

    Mi piacerebbe sentire qualcuno che ha già operarto questa scelta.

    Ciao
     
  11. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    Hai una f10 o f 11 ?
     
  12. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Ciao Sandro, che io sappia coi 19 hai la possibilità di di differenziare ma anche di mettere i 245 sui entrambi gli assi.

    Io personalmente non voglio irrigidire troppo per i lunghi spostamenti non migliorerei le cose, al massimo i 18 non run flat, ma come te dubito che la situazione possa cambiare, ma soprattutto mi secca lo sterzo è so che con quello non ci sono rimedi è fatto a capocchia punto è basta. Poi io sono un criticone con auto e moto è non ne troverò mai una che mi soddisfi appieno, non so quale sarà la mia prossima auto ma tranne demenza precoce o Mercedes o BMW che ritengo comunque è sempre al top.
     
  13. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    Ho una F10
     
  14. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    Infatti, penso anch'io che non basti cambiare cerchi e gomme. Io in vita mia ho quasi sempre alternato Mercedes e BMW. AUDI non la prendo neanche in considerazione. Il problema con Mercedes è che l'ultima serie E non mi piace proprio e poi i motori BMW restano comunque al top (tralasciamo il discorso distribuzione per pietà cristiana!!)
     
  15. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    L'estetica é soggettiva e nemmeno a me piaceva troppo il carrozzone, quella appena uscita è molto più filante vedremo la nuova serie 5 come sarà. Per i motori quelli BNW sono al top per prestazioni, consumi ed emissioni, ma come affidabilità e durata nel tempo, Mercedes è ancora nettamente superiore.
     
  16. roberto.to

    roberto.to Secondo Pilota

    636
    21
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    37.723
    EX F11 525XDrive msport
    wowow uno che ha le mie stesse senzasioni, io ho l auto da 4 anni e mezzo , in procinto di cambiarla. Se questa f11 perde il confronto con una 9.3 non c'è molto da aggiungere.

    Io ho la xdrive , lo sterzo è veramente molto lento e poco preciso
     

Condividi questa Pagina