è tutto relativo Alex, ai 120 km/h la mia M fa i 9,2 km/l ... quello che frega e che non riesci ad andarci ai 120
ma la mia 9.2 li fa a 90.... forse... come caxxo è possibile... io ho l'impressione che la mia di carburazione sia grassa a bestia... ho tutto il retro punticchiato di grasso e gli scarichi neri neri merxosi... voglio proprio vedere dopo la mappa di Ice71...
Sempre fine eh Comunque a confronto, quanto più economica può essere una E46 da gestire rispetto alla E92? Di bollo sono già 300€ in meno, poi, come consumi? Facendo qualche conto, infine, concordo con chi dice che la M3 non sia un'auto da impiegato :wink:
No enrico, non è relativo, a pari uso la differenza è tanta, la E46 era un capolavoro di efficienza, i nuovi motori M no. Tieni anche presente che tu hai 7 marce con la VII lunghissima, altrimenti sarebbe ancora più spugna.
è relativo considerata la maggiore cilindrata, il maggior frazionamento, la maggior potenza, il maggior peso imposto dalle nuove normative ... poi che sia una spugna per carità ... è vero!
senti.... io (ma anche gli altri mi pare) ci metto tutta la buona volontà nel dialogare con te... però quando te ne esci co ste vaccate mi cascano le paxxe per terra... io rispetto sempre le opinioni di tutti, per carità... però qua è come dire che Monica Bellucci è un cesso... ci sono delle cose obiettivamente e universalmente riconosciute... che la m3 e46 sembri un diesel non è una di queste
Bisogna dirlo, però, a velocità codice costante non consuma tutta questa follia. Oggi sono entrato in riserva a 86km di autonomia rimanente, mi sono messo con il cruise a 120 all'ora e l'autonomia è risalita a 130 km, ho resettato il bc e in quei 10 km di autostrada prima del benzinaio ero intorno ai 9 km/l a 120 all'ora.
Scusate ma in Bmw evidentemente hanno pensato che chi acquista un 4000 di certo non bada alle spese di carburante?
120 km/h di cruise sono ca. 110 km/h reali, siamo su livelli di consumo superiori a quelli di una Porsche Turbo con 500 cv e trazione integrale...
Magari il primo proprietario, ma chi l'acquista usata dopo qualche anno invece ci sta molto attento, e questo influenzerà le quotazioni fra qualche anno.
Ma non è del tutto vero, semplicemente 8 CILINDRI E 4 LITRI DI CUBATURA, sono difficili da non sfamare, soprattutto quando godi nel darci gas. Infatti a velocità codice costanti diventa + umana....... Per esempio in città faccio 300k con 50 litri (6km/l), mentre in autostrada a velocità elevate (molto), con 50 litri faccio 370/380 km (7,6 km/l). Ovvio, non è un 2.0 diesel, ma dipende MOLTISSIMO da come la usi.
Che però ha SEI CILINDRI e meno litri di cubatura, siam sempre li. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
i consumi sono peggiori almeno del 30% imho (nell'uso al limite anche di più secondo me) e poi ricordati che bisogna cambiare due candele di più... infatti questo è il nodo della questione...quelle col DKG consumano meno delle manuali invece dell'octane booster metterò del lemone booster... originale
Se prendi una Lancer EVO hai meno cubatura e meno potenza, ma consuma tantissimo. L'efficienza di un motore dipende solo in maniera marginale dalla cilindrata.