Condivido un pò pensieri di tutti, am credo che poi il vero affare lo fanno sempre i concessionari che ci vendon nuovo o usato che sia.... Io personalmente adoro la M3 E 92 ma dopo due mesi di ricerca ho capito che per prenderla bella bisogna spender sopra i 40.000€..... A oggi sto cercando di convincer la mia dolce metà a rinunciare al confort e a i due posti in più per prendermi una cayman ma la M3 rimane comunque una gra macchina e credetemi sotto i 40.000 di belle non ce ne sono
Le italiane ne hanno 4 di anni, sulle parti lubrificate. Vale molto questa differenza, alla luce del costo di un S65 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Tanto per dirne una sui costi di gestione della M3.............. ......pieno di V-POWER, 89 euro per 49 litri e 300 km alla soglia della riserva (mi dava ancora 100 km di autonomia, ma sappiamo bene come pochi mm di accelleratore modifichino le prospettive di autonomia anche del 40%). Sarà, ma imho il 7% di una busta paga da 1.200 euro al mese netti, sono un pochino troppi per fare 300km. Magari mi sbaglio, ma per me è così.
in effetti la 98 va più che bene... anche perchè dove sto sempre il fine settimana non c'è la shell...
Mah, io la metto un pieno si e un pieno no, per alternare. Certo, pagare un litro di benzina 1,752 € è una follia..........siam tutti d'accordo. In ogni caso, a 1.45 al litro, la stessa 95 ron porta un pieno da 49 litri a 71 euro............
Non c'è paragone fra le 2, la generazione E92 di M3 ha perso la caratteristica di eccellente efficienza che aveva caratterizzato tutte le M3 precedenti, purtroppo.
Mi pare che siano delle emdie assolutamente normali. Comincia a essere strano (almeno parlo per me) quando fai 2,5 col Ferrari!
si però il piede è sempre lo stesso di quando avevo la e46... i consumi no però... certo che 6 al litro per un V8 4000 è normale, è il 6L della e46 che non è normale... per le prestazioni che ha consuma veramente poco...