ma giustamente come hai detto tu, non e' solo il prezzo dell'auto che conta ma anche tutto il resto (bollo, consumi, manutenzione ecc. ecc. )...........
ma andras sai che mi sono perso il tuo passaggio da 335i a 120d come mai questo down-size? se non sbaglio eri arrivato ad un buon livello di preparazione sull'N54...
è una storia che parte da lontano, più precisamente da due wastegates che ticchettavano all'impazzata e una garanzia ormai agli sgoccioli senza parlare del fatto che visti i bei tempi che stiamo attraversando e la costante dei 50.000km/anno ho pensato fosse saggio passare da una vettura che richiedeva (a quel livello di preparazione) 1 tagliando (e sei candele nuove) ogni 10.000km ad una il cui costo di gestione si aggira ad un centesimo ogni km percorso (il 120d, che ti costa 2.500€ di tagliandi per 250.000km). Soprassedendo sul fatto che il 335i a fare il somaro mi mangiava due posteriori (800€ quelle maledette RFT) ogni 15.000km Il 120d non è male, superato lo shock del passaggio da 400cv e 550nm a 177cv e 350nm (mi ci son voluti 6 mesi........) effettivamente presto ci si accorge dei suoi pregi, tipo il fatto che non mangia un grammo d'olio tra un tagliando e l'altro. E' il compromesso per chi come me vuole girare in BMW per tutti quei 50.000km, ho diritto al'auto aziendale e potrei farmi tipo una ///M3 E46 per i weekend, ma dopo aver guidato come un pazzo da lunedì a venerdì l'ultima cosa che voglio fare è guidare nei weekends. Scusate l'OT /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per me intendeva un'altra cosa Andras... intendeva dire che ci sono "acquirenti" che aspettano sempre che il prezzo sia ANCORA MIGLIORE di quello che il Mercato offre... Il vero problema PER queste persone è che probabilmente non la compreranno mai! Primo perchè aspetteranno sempre che il prezzo sia sempre migliore... senza rendersi conto che il vero motivo del loro DUBBIO D'ACQUISTO è il costo di mantenimento della nuova M!! Secondo perchè vedendo che le macchine costose svalutano, avranno per sempre il timore di rimetterci troppo a loro volta. Terzo perchè quando la nuova M sarà a 20.000 Euro, ci sarà già il modello nuovo ()... e per ovvi motivi PUNTERANNO A QUELLO!!!
Posto che sulla questione più importante ha già risposto Bruno, potrei stupirti raccontandoti di un utente del forum che ha appena dato indietro la sua M3 E92 OTTOBRE 2007 in permuta a 46.000 euro.......... ....oppure no, non ti stupiresti, chi lo sa? Comincio a credere che non mi prenderai più sul serio tra un po', perchè sono sempre io a raccontarti di miracoli commerciali sulle auto Per fortuna, questa volta la trattativa non era mia. :wink: Riguardo il centrare o meno la tazza, fidati che con quella frase di prima l'ho centrata molto più di quanto sembri.........km o meno resta un'auto non da impiegato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
lo sai, quando ribadisci affermazioni di dubbio gusto come questa qua sopra non so se lo fai per buttare in faccia agli impiegati come me (non ne faccio mistero) i tuoi soldi o, forse più ragionevolmente, perchè "siamo" quelli che per vocazione cercano di azzoppare le quotazioni della vettura in oggetto in ogni caso dimostri davvero poco stile ma soprattutto che signori si nasce, arricchiti si diventa passo e chiudo
Scusa eh ma io sono stato impiegato e il mio lavoro attuale economicamente parlando non è molto distante da esso, non sono un impresario e non ho una famiglia solida alle spalle a coprirmi, però penso che quello che dice Daniele sia corretto: la M non è per tutti purtroppo è la realtà dei fatti, non tanto l' acquisto perchè con i finanziamenti allungati diventa accessibile (di seconda mano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) ma il mantenimento è un' altra cosa :wink: Per come son fatto io non prenderei un' auto per lasciarla in garage perchè non posso permettermi di usarla e usare tutti i giorni una M o usarla senza doversi preoccupare dei consumi non è una cosa da tutti Ti dirò che prima di prendere il 135i di calcoli ne ho fatti parecchi, probabilmente aspettando un pò o finanziando la parte mancante potevo prendermi il mio sogno l' M3, ma non me la sarei goduta e mi sarei sentito un minkione Alla fine ho optato per un 135 (usato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) che come costi di gestione è vero che non è popolare ma non è sicuramente ai livelli di un M3 :wink:
pito, visto che il 135 mi piace parecchio non è che posti qualche foto?? o se lo hai già fatto segnami un link, dentro il coupè nn l'ho mai visto
Sono sparse tra questi 2 topic /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=186386&highlight= http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=185378&highlight=
Andras la tua reazione denota una differenza di fondo che ci divide, cioè che io non scrivo mai immedesimandomi in ragionamenti generali, non la prendo come una questione personale, tu invece si. È bastato ribadire un concetto che in fondo non è nulla di offensivo per nessuno, a meno che qualcuno non viva il proprio status economico come un disagio. Ti dirò di più, mi infastidisce che tu dica che ti sbatto in faccia i miei soldi perché come ogni povero cristo faccio i miei bravi conti quotidiani. Può andare bene un periodo e un periodo meno bene, ma io non ho problemi a passare da una M3 ad una seicento usata perché valgo per quello che sono e non per quello che guido. Questa coda di paglia mi preoccupa, pensavo fossi un po' più sicuro di te e dei tuoi mezzi. Per il resto ringrazio Pito per aver spiegato quello che intendevo dire realmente con quella frase.
Aggiungo una piccola postilla, per la cronaca............ .......cioè che quello che fino a 3 mesi fa sindacava sulle possibilità economiche degli altri (leggasi Alberto e Diddi), eri proprio tu. Tanto per parlare di essere coerenti oltre che Signori, eh? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />