BMW Serie 3 G20 - Prezzo e tipo Adblue | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 Prezzo e tipo Adblue

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da romy1, 27 Ottobre 2022.

  1. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.864
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    Dai, sai bene che la "purezza" è definita dalle specifiche chimiche... Se dico lega AlSi7Mg vuol dire alluminio, 7% di Silicio, 1% di Magnesio e tracce di altri elementi... La purezza dipende se le specifiche e le tolleranze sono rispettate o meno.
    That's it

    Se poi i topi ti ci pisciano dentro è un altro discorso che non c'entra con la domanda iniziale :)
     
  2. romy1

    romy1 Kartista

    247
    115
    1 Luglio 2018
    Mantova
    Reputazione:
    1.423.354
    330d MSport
    ennesimo intervento inutile………
    Buon proseguimento signor professore
     
  3. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Mi sorge una domanda da ignorante in materia...
    si riferisce allo stoccaggio.
    Conviene più tenere in garage una tanica magari per 6/8 mesi prima di usarla o utilizzare le colonnine self dei distributori.
    Nel secondo caso il prodotto è sicuramente più "fresco".
    Il mio ragionamento nell'utilizzare le colonnine è stato quello, oltre a non avere un altro ingombro, anche se minimo, in garage. Sapevo da conoscenti del settore che la composizione è uguale per legge, pertanto non ho ritenuto di fare la scorta. Forse bisogna prestare più attenzione al gasolio stesso, perchè lì la composizione può variare significativamente anche se arriva dalla medesima raffineria in quanto i parametri di produzione sono molto più variabili...
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.427
    22.575
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    A stremax piace questo elemento.
  5. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.056
    8.447
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.427
    22.575
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io non ne so una cippa, ma nell'articolo dicono che per massimizzare il tempo di stoccaggio l'ideale sarebbe 10c < t < 35c (la tabella dice pero' qualcosa di diverso parlando di un generico < 10c, quindi boh).
    Ci vorrebbe un signor professore :mrgreen:.
     
  7. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.440
    3.463
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    tanto quanto una cantina interrata riesce a mantenersi nell'intervallo ma la vedo dura per gli stoccaggi nei piazzali, dall'uscita dell'impianto chimico sino all'arrivo ai distributori al dettaglio
    meglio non pensare alla T (*) presente nei distributori nel periodo estivo anche se la cisterna è interrata
     
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.235
    13.402
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Quando metto la benzina nelle moto in estate il serbatoio si raffredda sempre al tatto ...
     
    Ultima modifica: 31 Ottobre 2022
  9. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.056
    8.447
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Teme il gelo nel senso del sottozero,i sebatoi delle auto hanno una resistenza che lo scalda altrimenti l’urea cristallizza ma non so a quanti gradi sotto però
     
  10. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.440
    3.463
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Sì, la benzina è molto volatile e mentre fai rifornimento l'evaporazione assorbe molta temperatura, prova a toccare il tubo prima dell'erogatore, la temperatura non varia rispetto a quella atmosferica ;)
    Le cisterne interrate di carburante hanno una capacità termica elevata visti i volumi importanti, si va da tagli medi di 15/18.000 litri sino a 50.000 litri (in base al quantitativo dei passaggi) mentre quelle di AdBlue, oltre che essere poste più in superficie, hanno volumi intorno ai 400/500 litri per cui più soggette alle variazioni della Te.
     
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.235
    13.402
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La volatilità della benzina è irrilevante nel contesto, la senti fredda immediatamente appena entra nel serbatoio, specie se è in metallo. Il tubo è in gomma, non trasmette ne assorbe calore con velocità, non varierà ma la temperatura in modo evidente in così poco tempo.
    Non si tratta solo di capacità termica del grande volume, le cisterne interrate non arrivano mai a temperature comparabili a quelle atmosferiche diurne, sia perché a contatto con strati di suolo sempre più freddi dell'aria diurna e quindi protette, che perché in tal modo mediano le temperature diurne con quelle notturne.
     
  12. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.864
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    non ne abbiamo presenti qui di quelli che non capiscono un cazzo, quindi ci accontenteremo di quelli che parlano di cio che sanno :mrgreen:

    https://www.blueazotal.it/come-conservare-e-utilizzare-adblue-alcuni-consigli/
     
    A medo piace questo elemento.
  13. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Fatto oggi al distributore. Ecco il perchè di tutte quelle precauzioni a cominciare dall'erogatore "nascosto" dallo sportello a scorrimento con tanto di guarnizioni antipolvere.
    Se ho capito bene conviene fare il rabbocco in questa stagione o inizio primavera ( se lo fai al distributore...)
    Immagino che sia molto più deleteria l'esposizione alla luce ( anche quella di un magazzino?) che altre meno probabili come la temperatura.

    E poi forse ci stiamo arrovellando sul sesso degli angeli...
     
  14. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Per la statistica del gruppo: 11 litri per 32.000km ( M340D)
     
  15. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.056
    8.447
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Euro 6,6DTemp o Final ?
    Ottimo come consumo comunque…
     
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.235
    13.402
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il mio meccanico mi raccontava di qualche giulia e stelvio che vanno da 10 litri ogni 2000km, sembra capitino auto che ne consumano eccessivamente, altre pochissimo.
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    sulla mia l'autonomia è di 10mila km (da bc); per ora ignoro la capienza.

    edit: trovate alcune info

    upload_2022-11-1_22-59-23.png

    fonte:
    https://www.blueazotal.it/case-automobilistiche/adblue-volkswagen/
     
    Ultima modifica: 1 Novembre 2022
  18. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Credo final. prodotta a gennaio 2022 e ritirata a marzo. B6D ( libretto svizzero ) è il codice di emissione.
     
  19. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.056
    8.447
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    La mia Stelvio 6DTemp fa 8000 km con 15 litri di Adblue
     
  20. romy1

    romy1 Kartista

    247
    115
    1 Luglio 2018
    Mantova
    Reputazione:
    1.423.354
    330d MSport
    Sembra non siano tutti uguali, anzi
     

    Files Allegati:

Condividi questa Pagina