Prezzo del gasolio più alto di quello della verde

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da Davide, 20 Maggio 2008.

  1. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Eh si, ce l'abbiamo fatta...
    Stamattina al distributore IES

    Gasolio: 1,469
    Verde: 1,459

    Non aggiungo altro...anche perchè i miei tre pieni alla settimana li devo fare lo stesso:evil:

    Però mi chiedo una cosa...italiani interessati a far abbassare il prezzo dei carburanti sono e siamo tanti no?

    Perchè non ci si coalizza un attimo e si blocca sto paese di mer*a per una paio di settimane?

    Quello che mi fa arrabbiare, è che se alla domenica non danno un rigore son tutti in piazza, ma quando davvero ci vorrebbe una sferzata nessuno muove un dito...
     
  2. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    (spero che le 2 settimane comincino dopo il 2 giugno)!8-[:mrgreen:
     
  3. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    scusa eh, ma 1,469 dalle mie parti è un prezzo mediamente basso. infatti il minimo è 1,449 ma moltissimi distributori alla pompa sono a 1,498...

    Per il resto io faccio due pieni alla settimana, ma come azienda familiare girano anche 3 furgoni e un'altra auto... ormai è assurdo, l'80% del ricavato va in tasse di diverso tipo.

    d'accordissimo sulla serrata quindicinale. ma è pura utopia, infatti moltissimi sono nella merd.a fino al collo finanziariamente e con 15 gg di serrata andrebbero in bancarotta.
     
  4. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Ma infatti i prezzi sono relativamente bassi rispetto alla media di questi giorni, ma sono i primi (che vedo), che fan pagare il gasolio 1 cent in più della verde.
     
  5. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    stessa cosa che ho notato io. chi ha i prezzi bassi il costo tra benzina e diesel (da me) è pari. quando ci sono prezzi un pò più altini la benzina è ancora 4 o 6 millesimi in più.

    CHE SCHIFO, CHE VERGOGNA. SONO INDIGNATO.

    Mi vergogno sempre di più di questa italietta.
     
  6. Snfgnc

    Snfgnc Collaudatore

    498
    7
    11 Novembre 2007
    Reputazione:
    72
    X5 E70 xDrive35i + 535i F10
    Hai usato il termine giusto....
     
  7. Ruya

    Ruya Secondo Pilota

    641
    11
    28 Settembre 2007
    Sassuolo (MO)
    Reputazione:
    518
    CLA 200d S.B.
    Quoto in pieno e soprattutto la parte evidenziata è quella che più mi fa imbestialire.... bisogna porre rimedio e alla svelta a questa situazione del menga!!!
     
  8. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    è come far pagare la pasta secca piu della pasta fresca perche in molti sono allergici alla prima...

    qualcosa cmq si deve pure fare..
     
  9. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS
    Wpower diesel=1,6 euri al litro....:eek:


    oggi mi è arrivata quest'email anche se mi sà un pò di cazzata:-k

     
  10. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    gira da una vita
     
  11. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Ho appena visto x la prima volta la benzina a 1.5€.
     
  12. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Quoto, la mail gira da tanto tempo, ed il prezzo continua a salire. Io tempo fà avevo detto di scendere in piazza e raccogliere le firme per abolire le accise, ma nessuno sembra aver afferrato che la mia idea era seria e sarei stato disposto a farlo!!!!!:confused:
     
  13. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    Idee alternative (la parte poco seria: se non vi interessa saltate ai paragrafi successivi)

    Il metano e' un po' meglio, come costi, inquinamento e ecologicità di produzione.
    Ma perché non s’inventa un qualche satellite spettacolare che spara luce laser ultravioletta o X sulle macchine abbonate e le fa andare all'infinito? Non si dovrebbe mai fare il pieno... ma forse i costi...
    Oppure si potrebbe inventare una macchina che va a rifiuti vari: ne produciamo un chilo e mezzo a testa al giorno e dobbiamo anche preoccuparci di disfarcene e cosi risolviamo anche i problemi di Napoli….

    Oppure potremmo sfruttare l'energia dei neutrini che continuano a passarci attraverso ogni secondo della giornata...
    Oppure studiare meglio i buchi neri e l'antimateria e sfruttare l'annichilimento della materia e dell'antimateria per produrre quantità enormi di energia con pochi grammi di materia (ma sarà poi pericoloso???)
    Il teletrasporto presenta qualche difficoltà tecnica, e per di più mi da' poca fiducia.

    Oppure potrei mettere una dinamo sotto la tastiera e caricare una batteria ogni volta che premo un tasto, visto che con le tante idiozie che scrivo :mrgreen: potrei fare parecchi watt al giorno.....


    I problemi seri

    Non è però tanto distante il momento in cui il petrolio comincerà a scarseggiare, dato che si prevede che entro una decina d'anni le scorte di petrolio inizieranno la fase calante: cioè in pratica la disponibilità totale stimata di petrolio nel mondo inizierà a calare, fatto dovuto da un lato allo sfruttamento degli attuali pozzi petroliferi, in gran parte dovuto anche alla industrializzazione di Cina ed India e in parte minore alla diminuzione della frequenza con cui vengono scoperti nuovi giacimenti; d'altro canto prima o poi dovrà per forza finire, dato che il petrolio non e' una fonte di energia rinnovabile.
    Quindi il petrolio non potrà che continuare ad aumentare](*,) il suo prezzo, anche se mi sembra di capire che per ora la ragione dell'aumento non sia questa.....


    La Mobilità

    Non sono nemmeno tanto d'accordo sul fatto che, come molti dicono, sia colpa nostra o della società in cui viviamo, il fatto che facciamo molta strada con la macchina: viviamo su un pianeta che non e' poi così piccolo, almeno per noi, e quindi e' naturale che ci sia la necessità di spostarsi da un punto all'altro. Su varie scale questo mi sembra facilmente slegabile dalla società: in un paese per vivere si deve lavorare, anche senza doversi spostare in altri paesi o città per lavorare devi comunque uscire di casa alla mattina per recarti sul posto in cui produrrai qualcosa, che sia il campo, l'orto, la serra, l'officina, l'ufficio, la fabbrica. Se io nelle vicinanze della mia abitazione non ho alcun lavoro che mi vada bene ho poche scelte, o prendo quello che viene, in virtù della mia necessità di non spostarmi quotidianamente da un posto all'altro, o scelgo il lavoro che più mi piace o che mi rende di più e accetto di spostarmi..... ma sarà ancora possibile?? #-o
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.998
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    per l'ennesima volta esprimo il mio pensiero. il problema non sono le accise (che non crescono al crescere del prezzo, al massimo l'IVA) ma le leggi di mercato.
    se c'è + domanda di diesel e l'offerta diminuisce sempre (per far sì che le estrazioni durino + tempo possibile) il costo cresce! è matematico (o, meglio, economico).
    la soluzione sta da un'altra parte, secondo me: bisogna calmierare i prezzi del carburante. lo deve fare lo Stato. anche a danno delle industrie petrolifere. La saras di moratti fa guadagni da capogiro e poi li spende in giocatori. è giusto?
    le accise finanziano lo Stato, i guadagni di Moratti finanziano soltanto lui!
     
  15. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Hai perfettamente ragione, ma intanto sarebbe un inizio. Pensa a togliere quei 20€cent al litro, già è un passo avanti, e si dimostra come ci siamo rotti le scatole!!! Poi di conseguenza sarebbe il caso che lo stato si muovesse come dici te per bloccare i petrolieri!!!:wink:
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.998
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ho, però, il sospetto che se togli le accise, i petrolieri faranno aumentare il prezzo fino a parificarlo a prima. questo perchè sanno che sei disposto a spendere tot...
     
  17. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Hai fatto centro!=D>
     
  18. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Può essere vero anche questo.......:-k:confused:
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.998
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    anni e anni di micro, macro, economia politica, ragioneria, economia aziendale... sono serviti a poco #-o
     
  20. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Mi unisco al coro di chi dice che i suoi post vengono costantemente ignorati MA lo ripeto comunque: i conti pubblici son messi troppo male per poter sperare in un taglio sulla tassazione dei carburanti, punto e basta (ahinoi). Voglio dire, coi conti messi così se tagliassimo gli 0,251€ di tasse inutili (documentate, tipo Abissinia, terremoti vari, etc) su benzina/gasolio tempo un mese faremmo fatica a pagare le pensioni, garantito.
    Quindi di fatto stiamo pagando con le nostre tasche il minore dei due mali, abbiamo ragione ad essere molto incazzati per la cosa ma stiamo solo toccando con mano che al peggio non c'è mai limite.
    Meno male che le accise sul GPL sono regolamentate dalla Comunità Europea, perchè diventerà il carburante rifugio tipo il gasolio 20 anni fa
     

Condividi questa Pagina