Quoto. Quest'anno tornando dalle ferie sulla Serravalle mi è capitata davanti una 997 Turbo gialla targata MI e fino a Tortona gli ero dietro (ovvio c'era traffico e sul dritto scappava via alla grande), però l'RS4 si è dimostrata un ragno in curva e un mostro in frenata. La cosa bella? Avevo a bordo moglie, figlia e il baule reduce da 2 settimane di vacanza in Sardegna. Queste sono situazione dove un RS4 si lascia ben apprezzare.
Quoto Secondo me in BMW vogliono scremare la clientela....anche se non era necessario alzare così il prezzo, bastava il design.
Garzò ho già detto prima, l'RS4 è sicuramente un'ottima macchina, però secondo me non si può considerare una concorrente diretta dell'M3. Una è un coupè a trazione posteriore, l'altra è una berlina o sw a trazione integrale. Capisco l'indecisione tra una M3 e92 e un Carrera S anche se minimo ci sono 25.000 € di differenza. L' RS4 è un'auto eccezionale perchè può essere utilizzata tranquillamente come unica auto, mentre una M3 o una Porsche la vedo più come 2° auto.
Su questo non posso che concordare, il confronto corretto sarebbe RS5 vs M3 o M3 Touring vs RS4. Resta il fatto che purtroppo non essendoci RS5 e M3 Touring, il confronto si fa così e l'RS4 non ne dovrebbe uscire così bene, credo sia questo il succo della discussione. Precisando, non mi sembra che sia l'RS4 a eccedere, bensì l'M3 a peccare; in pratica l'RS4 ha solo la funzione di essere un riferimento per la comparazione tra E46 ed E92.
quoto.... ed aggiungo che l'm3 è stata fatta così blanda di proposito solo per agevolare la futura versione csl.... alla faccia della serietà
basta riflettere ...... la bmw ha ufficialmente dichiarato l'uscita della m3 e92 csl..... e se ci aggiungi che : il motore della m3 e92 a detta di chi l'ha provato, pur essendo un ottimo propulsore, da l'impressione che sia stato volutamente reso soft... ipotizzando una versione decisamente più spinta su una futura csl... il peso della nuova è notevole.... ridurre il peso di qualche centinaio di chili dovrebbe essere ben più semplice di quanto lo è stato per la vecchia csl... ed il tetto in carbonio è gia stato industrializzato... se 1 + 1 fa 2 ......... praticamente la m3 e92 csl è gia pronta :wink: manca solo il nuovo cambio automatico... :wink:
Per la pista: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=87826455 Per la i viaggi, le uscite serali e gli spostamenti >20km: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=102819977 Per la città e gli spostamenti
vabbè che non è corretto paragonare un'auto nuova con una usata... però con 80.000 ti porti a casa m5 m6 e carera s praticamente nuove..... anzi ti rimane pure qualcosa ...... :wink:
Il problema è che non so se per una CSL basteranno 80'000€. Io ho configurato ora un M3 e mi costa sugli 83'500€ (2000€ in più di quanto mi è costata l'RS4). Ovvio, configurata con Hi-Fi Individual, M-Pack e Ammo Elettronici, sono comuqnue tanti se penso che l'E46 la pagai 65'700€!
dubito anch io che con 80.000 ti compri la nuova csl visto che gia la vecchia veniva 90.000 euro + 30.000 euretti..... rispetto alla base m3.....
Non ti do torto sulla GT3 ma èun'altra macchina,esaltante da guidare perchè è una macchina da corsa con a targa con le reazioni e la guidabilità che ne consegue. Detto ciò la dinamica dell'm rispetto alla rs4 la apprezzi eccome per strada e non parlo di "rotonde di traverso",non sempifichiamo il tutto per favore.La guida di una trazione posteriore ben cavallata con un motore dall'erogazione lineare e con un bell'autobloccante,il motore montato bello arretrato ed un'ottimo controllo della scocca anche in condizioni di guida veloce da sensazioni al di là dell'andatura(ovvio non parlo di andare piano ma non c'è neanche bisogno di andare a 100%) che non si possono trovare su una macchina con uno sterzo più filtrato,il motore appeso davanti e una trazione integrale neanche di impostazione aggressiva.Con l'M3 a controlli ovviamente disinseriti,hai in mano il gioco completamente con lo sterzo e il gas e le si può far fare quel che si vuole in qualsiasi momento e pure con facilità vista a distribuzione dei pesi ma è chiaro che io stia parlando di un livello di guida già discreto tale da non tentare tutto ciò rischiando ogni momento bensì facendolo con consapevolezza e controllo assoluto.L'RS4 resterà comunque sul suo assetto di lieve sottosterzo costante e non basterà rilasciare un pò di gas in alcuni momenti e affondarlo tutto in altri per rimediare,come non la si potrà condurre costantemente e con velocità(non di traverso...) in un assetto di lieve sovrasterzo calibrando perfettamente l'uso di gas e sterzo,anche nelle curve più veloci.Esattamente come non si può aggredire un tornate buttandola dentro d prepotenza e chiudendolo con lo sterzo dritto o quasi,l'autobloccante che lavora e il gas a tappeto.La guida vera è questa,non girare gradulamente lo sterzo e togliere gas e viceversa,queste sono solo le basi. Ovviamente questo discorso vale per qualsiasi confronto fra auto,se prendo la gt3 da rigattiere di cui sono proprietario,sempre senza sfruttarla completamente(anche perchè qui la posta in gioco si fa molto pesante vista la potenziale velocità),si gode molto di più che non guidando l'M3 a parità di velocità(a parte l'autobloccante quasi blando rispetto a quello M),per il modo in cui frena restando piantatissima anche ad alta velocità,per le velocità di inserimento in certe pieghe secche con tutto il gas aperto appena si è girato un pelo di sterzo senza neanche rendersi conto che è già inserira e lei che sta lì come se niente fosse senza scomporsi,stabile in quel suo assetto col culo un pò in fuori ma che non parte a tradimento.Oppure le curve strette che portando dentro tanto tanto freno non conoscono più la parola sottosterzo e appena inserita si è già all'uscita col gas giù molto prima che con l'm3 e sempre quella sensazione goduriosa di equilibrio basato sul retrotreno. Per godere delle sensazioni basta la guida in strada,sulle strade giuste e le macchine STRADALI si apprezzano eccome,non ci vuole necessarimanete la pista.I numeri vengono molto ma molto dopo,fidati. Detto questo,9 decimi o quanti saranno su un km da fermo sono tanti tanti all'atto pratico,soprattutto se abbinati ad una coppia molto più forte dai medi in su.Proprio in pista conta meno questa differenza dove telaio-assetto-freni e sensibilità dello sterzo la fanno da padroni ma in strada un secondo su un km è quanto c'è fra la Carrera S e l'M3,il che vuol dire tanto.Poi l'M3 V8 alle basse velocità per il peso maggiore andrà meno della 997,sopra ben di più data la maggior potenza quindi nelle riprese dalla terza in su non farà altro che vedere la 997 e soprattutto l'M3 e46(che io amo tuttora e possiedo!) sparire negli specchietti,sempre di più con i salire dei rapporti.E poi arriva il primo curvone e guadagnerà ancora più metri :wink:
In sintesi una macchina sportiva lo è anche ai 70 all'ora, se si inserisce istantaneamente in curva e se tutto l'insieme telaio-assetto-freni-accelerazione assecondano le intenzioni del conducente.
Contenuti interessantissimi, ma pf, taglia qualche paragrafo ogni tanto perchè mi è andata insieme la vista....