...In compenso ha un V8 4.0 da 420 cavalli DI SERIE!! Scherzo, concordo che 90.000 euro per gli accessori "base" son troppi... ma con quello che già offre, potrei essere ben soddisfatto!! Ma se me la regalassero sarei ben contento di tenerla!! :wink:
ragazzi a me piace la nuova M3 ma mi piace di più la E46 esteticamente, altrimenti avrei aspettato per prendere già la nuova, se devo spendere 90000 per l M3 con un pò di optional indispensabili piutosto spendo 11000 per prendere la M5 o l M6, che di serie hanno già più roba di serie
già, hanno messo dei prezzi da far girare la testa! 780 euri per collegamente bluetooth, interfacia usb, ormai se hai anche un autoradio da 150 euro te lo fa quella funzione, poi Preparazione per connessione telefonia Bluetooth a 1000 euro! non parliamo dei impianti sterei che secondo me con quei soldi ti puoi anche fare una bel impiantino
M3...pensavo che fosse una macchina,non un sistema di telecomunicazione. Impianto stereo su m3?.... basta il motore!:wink:
Per me il prezzo è più che competitivo come sempre,spenderci 90.000 vuo dire accessoriarla come una limousine e non è il caso.Io avevo provato mettendo pelle,navi,cerchi 19,fianchetti sedili,caricatore cd e direi che non ha bisogno di altro ed ero poco sotto gli 80(esattamente come la mia e46 era venuta 70,quindi la differenza di prezzo resta quella di listino fra le 2 versioni..),la macchina scontata saremo sui 73,non 90.A livello di dotazioni di serie non è per niente scarna,è come la e46(sedili e elettrici e con memoria,xeno,comandi al volante della radio,pelle-tessuto ecc, quindi dotazione ottima),più ha i bixenon di serie che la e46 non aveva.Consederando quanto costano le altre auto(la RS4 che ha 360 cavalli al banco,il motore appeso davanti,che NON pesa come l'm3 visto che dai rilevamenti risulta 1700 a secco mentre l'm3 1585 e che oltre a essere già vecchia ha quella trazione integrale e una qualità di guida secondo me discutibile parte da 75 di base,ovvero 7 mila euro in più!). Per me qui c'è accanimento bello e buono,poi uno può amare o meno il v8,l'estetica ecc ma qui sono opinioni diverse(io sono il primo ad aver preso una gt3 mk2 e non una m3 e92 e mi son tenuto l'E46..),come l'oggettiva carenza dei freni ma dire che è costosa e poco accessoriata per quello che offre... Chissà per che ma nella vita ho sempre trovato poche persone oltre a me che non disdegnano tutto ciò che non possiedono e che magari sostituisce il proprio modello.Io infatti a parte i freni,il peso aumentato(ma è tutto telaio...) e l'estetica in parte apprezzo molto la nuova m3,esattamente come amo la Gt3 997 nonostante abbia da pochi mesi comprato una 996 mk2.
non si tratta per niente di disdegnare ciò che non si possiede (anche se è vero che può sembrare :wink: ) ma si tratta di essere realistici :wink: la nuova m3 costa mediamente 10.000 euro più della vecchia... per me troppo per quello che ti offre di concreto in più :wink: e troppissimo se consideriamo il design della carrozzeria l'm3 e46 era un gran mezzo... e lo sarà anche la m3 e92... però guarda caso tu ti sei preso una porsche e non la nuova m3 :wink: ed io farò lo stesso ..... probabilmente mi accontentero di una 997 s ... perchè di più non mi posso permettere ... però porco cane... il 4s o turbo o gt3 gt2 sono veramente splendide così come è stupenda la nuova maserati e così come è stupenda la nuova r8 ma riuguardo all nuova m3 ...... beh sai gia come la penso ps... ma mi dici come si fa a mettere a listino una m3 dove l'antifurto con telecomando è un optional !!!!!!! pps ... mi fai impazzire quando dici che a parte i freni il peso aumentato e l'estetica ... apprezzi molto la nuova m3 ..... mi sa che la pensi esattamente come me ma non lo vuoi ammettere :wink:
Mi piace un pò ma poco meno della e46 a suo tempo,più della e46 ora,andrà il doppio di motore,ha un telaio molto più rigido e sospensioni molto più raffinate.Il peso l'ho scrittto perchè è aumentato ma sono quasi interamete irrigidimenti strutturali,i freni ho sulla mia i brembo gt 8 pompanti non farei molta fatica a trapiantarli.Ho preso la gt3 perchè ne faccio un uso prevalentemente pistaiolo e l'm3 oltre ad essere a motore anteriore che nella guida al limite è molto meno appagante e impegnativa,bisogna spenderci un botto per renderla tutta regolabile e adatta all'uso,in più molti componenti restano troppo fragili(giunti vari,differenziale,motore) come ho sperimentato sulla e46.Se ne facessi un uso più stradale(e comunque nel futuro mai si sa) sarei andato dritto su una e92 nera manuale.
Il peso pur essendo notevole rimane forse il più basso in assoluto tra le vatture di questa categoria. Berline di queste dimensioni con 420 cv di potenza che pesino meno non ne conosco. Per il prezzo vale lo stesso dicorso. La nuova Maserati Granturismo, per fare un esempio .: Motore 4.2 V8 da 405 cv e oltre 1800 kg di peso dichiarato. Prestazioni all'altezza si e no della M3 E46 e costa 115'000 euro Sarà più bella esteticamente ma per il resto è inferiore in tutto ad una M3 E92 E costa quasi il doppio. Queste si che sono macchine che costano troppo
Scontata arrivi a 75 e mi sembra che sia abbastanza accessoriata :wink: Il cambio automatico se lo possono tenere, assieme al telefono Comunque con 75.000 € non vedo altre auto che offrono un V8 da 420 cv, quindi il prezzo è sempre competitivo. Il discorso di prendere una Porsche lo capisco e ammetto che forse lo farei anche io, però a livello di motore la nuova M3 è un altro mondo...
...Quella dei molti minori cavalli della rs4 è abbastanza una panzana, chiediamo a Manuel appena possibile... anzi chiediamo per tutto quanto (prezzo, peso, dotazioni, prestazioni) se fa cosi "schifo" quell'Audi . Secondo me anche facendo cosi è un accanimento bello e buono, va bene che è un forum bmw però... ...discorso di prima: Audi RS4
...e io raddoppio dicendo, prova a dirle a manuel (Garzò) queste cose... Lui è passato da una M3 e46 a una rs4 b7, penso che qui dentro sia l'unico che possa parlare più di tutti
forse ci siamo capiti male, io ho solo indicato alcuni dei prezzi dei optional che secondo me sono prezzi esagerati, ciò non vuole dire che a me può interessare il telefono col bluetooth ma se fossi un rappresentante di sicuro mi farebbe comodo, io impianto sulla mia ce l ho prechè quello di serie fa veramente schifo
Su Autocar c'è una prima prova comparativa tra i succitati modelli:Premesso che più che un test, sono delle impressioni di guida ben confezionate e che verosimilmente la versione in inglese è già stata postato da qualche altra parte, la sintesi è che l'audi è complessivamente migliore quanto a fruibilità complessiva in ogni situazione, la BMW si scatena oltre un certo numero di giri divenendo veramente impegnativa. Conclusione personalissima: dov'è la novità? E'ancora una M, è una sportiva secondo la ricetta della Casa, quindi imparagonabile.
Garzò mi pare abbia scritto chiaramente in post che tornando indietro avrebbe atteso la nuova M3 piuttosto che prendere la RS4, che è si una gran macchina ma per chi intende la guida come puro divertimento non è a livello della M3. La stessa cosa me l'ha confermata il ragazzo che mi ha venduto la M3 , che adesso ha una RS4 berlina. Anche lui credo prima o poi tornerà su una M3. Cè molta più differenza nel tipo di guida di quanto possa sembrare Io una RS4 non la vorrei mai, anche se costasse meno della M3 e andasse di più
Soliti articolo per vendere due copie in più Che sia più facile la RS4 sarà sicuramente vero , ma dare una valutazione migliore solo per questo è ridicolo, anche perchè una macchina veramente sportiva deve essere anche un pò scorbutica. Nel caso della M3 parliamo di 420 cv con trazione solo posteriore. Ovvio che a controlli disinseriti ( ovviamente) risulta impegnativa . Ma deve essere così Tra l'altro vorrei vedere l' Audi a fare una macchina così potente ed equilibrata con trazione solo posteriore . Non è facile Poi più fruibile cosà vuol dire ? Forse che puoi andare anche nei campi perchè cè la trazione integrale
lascia perdere lo sconto .... che è una cosa a se stante :wink: se per te una m3 vale il suo costo ... beh che ti devo dire... comprala !!!! 78.000 euro per una m3 mediamente accessoriata ... per me sono troppi... ed il fatto che abbia un v8 da 420 cavalli sinceramente non vuol dire niente visto che esiste un 3800 6 cilindri boxter che con soli 355 cv si mangia a colazione il v8 bmw ... per non parlare del vecchio 3.2 L che non mi pare sfiguri tanto in temini di prestazioni assolute... o no ? l cambio smg II è la cosa migliore che avesse la m3 e46...:wink: naturalmente imho... non immagino una m3 senza un smg II o equivalente...