Preventivo nokian wr g2 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Preventivo nokian wr g2

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da suomy76, 3 Ottobre 2010.

  1. TokyoDrift

    TokyoDrift Kartista

    220
    2
    19 Ottobre 2008
    Lodi
    Reputation:
    90
    EX BMW 320d E46M ora wrangler jk
    Comprato 4 Nokian WRG2 205/55/r16 94H XL ( con simboli M+S e Montagna con Snowflake) produzione 2010 per Euro 343,6 + montaggio su cerchi da 16" + valvole, convergenza e smontaggio ruote da 17" a 60 euro. totale spesa EURO 403,6 ottimo prezzo direi!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  2. suomy76

    suomy76 Kartista

    129
    3
    2 Maggio 2007
    Reputation:
    23
    bmw 320 ci
    Cos'e' lo snowflake?
     
  3. ckratos

    ckratos Aspirante Pilota

    4
    0
    18 Ottobre 2010
    Reputation:
    10
    bmw x1 20d
    x me il prezzo è buono!io le ho pagate 540 senza montaggio!!
     
  4. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputation:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ma scusate,quattro nokian 205/55/16 WRG2 in H costano 89€ su camskill quindi 356€ spedite......montaggio di 40/50€.....in toto circa 400......e' il loro prezzo,perche' le hai pagate 540 senza montaggio??non hai guardato i siti consigliati sul forum=?
     
  5. TokyoDrift

    TokyoDrift Kartista

    220
    2
    19 Ottobre 2008
    Lodi
    Reputation:
    90
    EX BMW 320d E46M ora wrangler jk
    Dicesi Snowflake il simbolo del fiocco di neve inserito nel disegnino della montagna impresso sul lato della gomma che sta ad indicare il pneumatico adatto per la neve ma giuridicamente il simbolo,o meglio la sigla che conta per equiparare una gomma da neve alle catene e' M+S, o MS,o M S, o M-S. Altrimenti se magari trovi un agente pignolo potrebbe dirti che non hai delle invernali a norma di legge.
     
  6. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputation:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    E' esattamente il contrario: le gomme M+S (mud and snow) sono equiparate alle catene indipendentemente dallo "snowflake", che identifica pneumatici termici.
     
  7. TokyoDrift

    TokyoDrift Kartista

    220
    2
    19 Ottobre 2008
    Lodi
    Reputation:
    90
    EX BMW 320d E46M ora wrangler jk
    Guarda che ho scritto giusto io , ho detto che giuridicamente conta il sol simbolo M+S leggi bene.
     
  8. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputation:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    snow flake

    Perdonatemi ma se non ricordo male lo snow flake è il requisito per poter equiparare le gomme termiche alle catene. Anzi per essere precisi quelle senza simbolo essendo mud e snow sono delle gomme per uso variegato (anche d'estate) mentre quelle con il cristallo sono le vere termiche da utilizzare rigorosamente d'inverno. Ovviamente come avete detto voi legalmente le M+S sono sufficienti ma in caso di incidente le assicurazioni si attaccano a tutto.....

    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2010
  9. TokyoDrift

    TokyoDrift Kartista

    220
    2
    19 Ottobre 2008
    Lodi
    Reputation:
    90
    EX BMW 320d E46M ora wrangler jk
    Hyppo credo che hai proprio ragione. Infatti i suv hanno sulle ruote scritto M+S ma sono ruote normali col battistrada poco piu alto ma senza lamelle. Giuridicamente per la legge sono in regola dal 15 nov per circolare a Milano e provincia.
     
  10. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputation:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Lo snowflake indica effettivamente le gomme invernali, ma è un simbolo "DOT" (department of transportation) previsto solo dalla normativa Usa, non da quella italiana, per la quale non ha alcun valore.

    La questione gomme termiche è disciplinata dall'articolo 6 comma 4 lettera e) del Codice della Strada: secondo tale articolo, l'ente proprietario della strada ha facoltà di prescrivere, con un'ordinanza motivata, che i veicoli in transito "siano muniti di mezzi antisdrucciolevoli o degli speciali pneumatici per la marcia su neve o ghiaccio". Anche l'articolo 122 comma 8 del Regolamento di esecuzione ed attuazione del DPR n. 495/1992 prescrive l'obbligo di circolare con catene o, in alternativa, pneumatici da neve.

    In sostanza il CdS non stabilisce "cosa" sia un pneumatico da neve e, pertanto, valgono le indicazioni del costruttore, da cui deriva che M+S è la marcatura minima sufficiente.

    Del resto, per i pneumatici invernali M+S, la Direttiva Europea 92/23/CEprevede la possibilità di utilizzare, a parità di misura, un codice di velocità inferiore a quella omologata sul libretto di circolazione , confermando quanto sopra, visto che lo snowflake non è richiesto.

    Poi sappiamo tutti benissimo che pneumatici M+S non termici sulla neve vanno poco meglio delle estive, ma il codice NON richiede lo snowflake e, da un punto di vista strettamente legale (quindi anche nei confronti delle assicurazioni in caso di sinistro) si è in perfetta regola.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2010
  11. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputation:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Mi daresti cortesemente una definizione rigorosa di "pneumatici M+S non termici"? :-k
     
  12. TokyoDrift

    TokyoDrift Kartista

    220
    2
    19 Ottobre 2008
    Lodi
    Reputation:
    90
    EX BMW 320d E46M ora wrangler jk
    I pneumatici M+S credo siano montati su quasui tutti i suv ed i fuoristrada, hanno il battistrada piu' profondo delle gomme normali e basta per il resto e' come una gomma estiva. Una volta avevo il suzukino con le yokohama appunto m+s normali ruote stradali nulla di piu'.
     
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputation:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Il semplice M+S senza "snowflake" -che poi indica le gomme termiche-.
     
  14. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputation:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Le mie sono made in Finland.
     
  15. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputation:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    [-X Le gomme "termiche" non esistono: è una leggenda metropolitana tra le piú diffuse; si chiamano "pneumatici invernali" e di "termico" non hanno proprio nulla: rimangono semplicemente piú morbidi alle basse temperature e non perché "si scaldino", bensí per la mescola che usano. Il simbolo snowflake (il vero nome è "Alpin Rating") è una convenzione (non un'omologazione né alcunché di valore legale) comune nel mercato USA+CA per gli pneumatici "orientati" all'uso invernale (non da neve né invernali secondo la nostra omologazione "M+S"). Il governo USA aveva cercato di farne un'omologazione, ma a tutt'oggi non è "enforced" e i produttori di pneumatici fanno un po' quello che vogliono; oltretutto si riferisce a valori di grip non adeguati rispetto a ciò che è stabilito per le M+S. [-X
     
  16. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.321
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputation:
    403.301.534
    Varie
    Ieri ho finalmente montato il treno di Nokian wr g2 sulla mia piccola:biggrin:....mi confermate che non hanno una destra e una sinistra,ma solo il verso outside?:-k
     
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputation:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Yes.

    Sono asimetriche, e quindi c'è solo il "didentro" ed il "difuori".
     
  18. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputation:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    :-k

    Che con pneumatico termico non si intendano gomme che si scaldano da sole è sottinteso: se vuoi entriamo nel tecnico delle mescole a base di silice, ma sappiamo tutti benissimo che in "volgare" si chiamano così quelle gomme che, come tu dici, si mantengono più morbide e hanno più aderenza sotto determinate temperature (diciamo sui 7°C).

    Sullo snowflake ho già scritto sopra che non ha valore legale per il CdS, dato che è un simbolo USA. Ho solo sbagliato "ente": non è il DOT ma la American Society for Testing & Materials, che proprio l'edicola all'angolo non è...
     
  19. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.321
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputation:
    403.301.534
    Varie
    Questo come faccio a riconoscerlo:eek:?.......il "difuori" è apposto invece:wink:
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputation:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Se il "difuori" è a posto, il "didentro" pure, vai sereno.

    Confesso che anche io ho avuto i miei dubbi con le mie prime asimmetriche -sono stato sempre un sostenitore del disegno direzionale-...
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina