Prevenire danni causati dal freddo in casa... | BMWpassion forum e blog

Prevenire danni causati dal freddo in casa...

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da wiz4rd, 13 Dicembre 2010.

  1. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    ho una seconda casa dove durante il periodo invernale non ci vive nessuno, visto che ho gia avuto brutte esperienze su tubi di acqua che si rompono chiedo consiglio a chi ne sa piu di me, come è meglio adeguarsi???


    1. lascio l'impianto cosi com'è e faccio correre giusto un po di acqua da un rubinetto in modo che scorra sempre acqua nei tubi in modo che non si ghiaccino
    2. chiudo l'acqua fuori all'esterno della casa dove c'è il contatore e apro i rubinetti in modo che si scarichi la pressione
    3. accetto altri consigli...
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.553
    7.663
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    nella casa in montagna chiudiamo la saracinesca di adduzione esterna, poi scarichiamo l'impianto.

    ovvero:

    apriamo tutti i rubinetti.

    apriamo la saracinesca di scarico, posta nel punto più basso di tutta la casa (ovvero a lato del contatore ovvero della saracinesca di adduzione)

    scarichiamo gli scaldabagno (uno elettrico, uno a legna) attraverso il rubinetto di scarico.

    sembra lunga, ma si fa tutto in 10 minuti.

    fino ad oggi ci è esploso solo uno scaldabagno (a legna) per esserci dimenticati di scaricarlo :rolleyes::lol:

    ma la cosa più divertente è stata buttarlo giù dalla finestra del bagno, al secondo piano :cool: :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    Io non ho scaricato scaldabagni e tubature di riscaldamento perche mi hanno detto che dentro c'e antigelo simile a quello delle macchine e quindi ho pensato non servisse...

    Un'altra persona invece mi ha detto che svuotando i tubi e piu facile che all'interno si formi ruggine e di conseguenza che vadano marci...
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.553
    7.663
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    eh io lì non ho impianto di riscaldamento, ho due stufe a legna che fanno l'inferno, più un termoconvettore a nafta per stemperare appena si arriva..
     
  5. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    #-o#-o:lol:
     
  6. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Quanto ti ha suggerito Puccio dovrebbe essere la procedura corretta per quanto riguarda il circuito dell'acqua sanitaria, invece per quello che è il circuito chiuso dei termosifoni non saprei, mi è nuova che venga inserito un liquido antigelo però. :-k
     
  7. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    imho la procedura di puccio è quella corretta. aggiungerei che occorre staccare l'alimentazione agli scaldabagno elettrici se presenti, pena dover sostituire le resistenze :wink:
     

Condividi questa Pagina