stai bestemmiando...un 520 ha uguale prestigio di un M5????LA GENTE CHE NN CAPISCE LA DIFFERENZA FORSE!!!!!!! l m5 e le biturbo hanno sempre ..un fascino particolare!!!!
Mah guarda non so sei serio o stai scherzando.... sono d'accordo con te che fra un M5 ed un 520 c'e' un abisso, sia di prestazioni che di prezzo (soprattutto a mantenerle.....) ma credimi che la maggior parte della gente non capisce piu' di tanto di macchine e non nota sicuramente la differenza di motorizzazione. Poi non so da te ma qui il prestigio di una persona non si misura in base alla sua auto..... Aggiungo che poi con rate e ratine se vuole anche un commesso part time si compra un M3 per poi probabilmente non riuscire a pagarlo ma nel frattempo ci gira.......
scusami ma io mi riferisco al prestigio della vettura ...e non della persona......L ABITO NON FA IL MONACO!!!!!!!!! guarda che io abito in italia .....nel tuo stesso paese!!!!!!!
Onde evitare spiacevoli equivoci Nord Vs Sud ecc Rendendomi conto solo ora da dove scrivi il "qui" era inteso come da me in casa mia, nella mia cerchia......:wink: se poi consideriamo che mia mamma e' di Trapani...... Comunque intendo dire che per la maggior parte della gente un BMW per se e' un auto prestigiosa, punto. Molti non notano veramente la differenza fra un modello e l'altro, figurati fra le motorizzazioni. Per qualcun altro poi un diesel solo per il fatto di andare a gasolio e' un trattore......e li vorrei davvero fargli fare un giro come dico io su di un 335d o 535d Pensa che alcuni giorni fa un mio vecchio amico vedendomi sul 530d mi ha chiesto "ma non avevi cambiato macchina" in quanto non vedeva la differenza fra il 320d e46 e il 5er e ha 36 anni mica 80.....
hai mai provato una 5er a benzina? No vero?! probabilmente manco l'hai mai vista occhio che le ho provate praticamente tutte
si ho provato il benza...tranqui....o quasi tutte le motorizzazioni..grazie alle gipicar srl di caltanissetta di cui sono cliente........fidati!!!!!
straquoto, la gente "normale" di auto ne sa poco e niente, più di uno all'inizio dell'anno scorso mi ha chiesto se l'avevo comprata nuova, solo un paio dei miei amici hanno associato il "530" alla cilindrata, in molti dei trasportati non sono stati in grado di capire se era diesel o benzina, molti si sono spaventati per le prestazioni difficilmente uno che non è appassionato di motori si informa di auto che (si dice) non sono alla sua portata... la nomea di bmw tra i profani è di auto costose da comprare e da mantenere e pericolose per la trazione posteriore... e questo per chi parla di auto, per gli altri è un mondo completamente ignoto...
Grazie, anche se ho ben capito che il mio spray non va bene perchè un po' oleoso: in questi giorni vado in un negozio di elettronica e lo procuro. Per gli altri: siete veramente OT, qui stiamo parlando del DEBIMETRO
hai veramente ragione..... e tra l'altro aspetto di sapere il risultato per eventualmente fare la stessa cosa anchio, occhio alla spray mi raccomando che se sbagli il tipo butti via il debimetro.
Ho ordinato il G-20 che è SECCO e poco aggressivo: eventualmente ripeterò l'operazione un paio di volte. A proposito: ho provato a tenere il minimo a 1000 giri ma la mia lo mantiene senza variazioni... boh...
NOn è così tragica la cosa..se prendi uno spray oleoso per sbaglio puoi sempre immergere il deb in alchool isopropilico (che dovrebbe essere anche la base dello spray a secco da comprare ragassi) e poi pulisci..se hai letto, gabo ora consiglia pure di pulire con dei cottonfioc..
....immergere il debi in alcol.... ma che scherzate ???? Il debi è un componente ELETTRONICO altamente sofisticato (se no perchè pensate che costi 300€?? ), voi mettereste il vostro palmare immerso in alcol per pulirlo?? Al massimo usate una strisciolina di pezza pulita (di quelle che non fanno pelucchi) lievemente inumidita con alcol da strusciare dalicatamente sul film metallico del debi, che è ben diverso dall'IMMERSIONE.... ...Ora scusate devo lavare il mio televisore, ho già preparato la vasca da bagno piena di alcol....ahahahah, senza rancore, scherzo!!!
guarda che non si parla di alchool etilico ma di alchool isopropilico...ad alto coefficente di evaporazione che non intacca metalli o corrode film protettivi per filamenti come quello del debimetro..