. Qualcuno con 635d?? Cercasi impressioni di guida:wink::wink:. Sbaglio o dicono che sia il modello dove rende meglio il biturbo d assieme alla 3er?
purtroppo non ne sono possessore Fede...però mi incuriosisce tanto sapere come è sta macchina...qua nella mia città ce n'è una, nera, stupenda, nuovissima! E molte volte lo vedo che viaggia....ma viaggia!! Così son interessato a sapere di tutto e di più! Attendo anche io qualche possessore che ci delucida...
Potrei dire lo stesso di te. E comunque, almeno, io parlo per esperienza vissuta, non per partito preso.
Allora...ti parlo della MIA esperienza diretta.... Sicuramente senza ombra di dubbio il 3000 biturbo diesel spinge fortissimo su qualunque serie lo piazzi.... Se poi lo rimappiamo allora diventa un missile terra terra.... Difatti la prova che ho avuto è stata con una 535d berlina quindi E60, territorio tedesco (sul serio) e Porsche Carrera 4S....bè...la 4S va via poi a velocità altissime....ma fino ad esse la E60 è riuscita a starle dietro.... Che dire...motore stra fantastico.... Detto questo credo che sia una bestiaccia pure sulla serie 6 Intanto il peso di quest'ultima rispetto alla E60 non è molto differente...
Certo. Così come nessuno mi crede quando dico che un 535d Touring 272cv non riesce a staccare un 330d 231cv in autostrada, anzi.... Oh, a me non interessa di certo convincere nessuno. Sono il primo a fare fatica a credere che il nuovo 330d 245cv riesca ad andare praticamente come il 335d 286cv, eppure è così. E non c'è nulla di assurdo nel dire che un 330d 231cv mappato possa andare come e anche più di un 335d. Non è che avere 2 turbo renda invincibile una macchina. Per quanto riguarda la sfida in autostrada descritta da Gianlu, ci credo, anche perchè nei rilanci autostradali, per staccare agevolmente un'altra auto, specie alle alte velocità, ci vuole una bella dote di potenza in più. Altrimenti il gap è inizialmente molto ridotto. Non solo ma con auto a gasolio ti puoi permettere di tenere rapporti alti, con auto a benzina aspirate devi scalare marcia e trovarti nel rapporto ottimale, altrimenti paghi di più rispetto ad un turbodiesel.
Bè...diciamo che non è che abbia avuto così poco filo da torcere il 535 eh....però si può dire che ha tenuto per un po' il passo della 4S....poi logico che quella là se ne va via e ti saluta... E' comunque un paragone senza senso, così come la prova su strada pubblica...ehm....
GLI!!! A vent'anni col 335 e non sai l'italiano, di' che ti mandino a scuola invece di comprarti la macchina.
Qui si confonde lo sverniciare con l'andare di più. Un tremila diesel da 250 cv mappato va meno di un 335d originale, ma non viene sverniciato, non è che lo vede arrivare e poi sparire in un secondo, non lo batte ma gli dà del filo da torcere, sul DRITTO. Sul misto se il guidatore ci sa fare di più e conosce la strada può starci davanti benissimo. Con la piccola 120d tra le curve dell'Autostrada dei Fiori ho passato auto come Audi TT 2.0 e 530d, addirittura sono stato dietro e quasi per passare, sempre in curva, nientemeno che una Bentley Continental GT. Come ho fatto? Sono un guidatore medio, non spericolato, semplicemente conosco la strada, sono curve che se non conosci ti mettono strizza perchè non vedi oltre, ecco che se l'altro si caga sotto, con un po' di spunto e ripresa dei miseri 163cv ben aperti della piccola serie 1, auto ben più potenti si sono scansate. Quello della Bentley era proprio un incompetente alla guida, probabilmente un vecchio bacucco diretto a Montecarlo a bruciare soldi o a Sanremo a puttan.e, non l'ho passato perchè fuori dalle curve accelerava come un ossesso, ma in entrata frenava così tanto che ogni volta lo riprendevo. Questo per dire che nel guidato la potenza in più spesso non è niente, nel dritto, invece, basta prendere il libretto di uso e manutenzione che trovate nel cassetto e leggere all'ultima pagina sotto la voce "dati tecnici"! Col c.azzo che sul dritto la 335d va via a Carrera e compagnia "benza", la forte spinta del trattore biturbizzato vi offusca le percezioni spazio-temporali. Sul misto, invece, può romperle molto le palle, se il pilota è più bravo o conosce la strada. E' sempre quello, alla fine, che conta, a meno che non vi siano 200cv di differenza.
Col c.azzo che sul dritto la 335d va via a Carrera e compagnia "benza", la forte spinta del trattore biturbizzato vi offusca le percezioni spazio-temporali. Sul misto, invece, può romperle molto le palle, se il pilota è più bravo o conosce la strada. E' sempre quello, alla fine, che conta, a meno che non vi siano 200cv di differenza.
Il forum è libero e si dice quello che si pensa. Da quello che hai scritto qui mi dai da pensare di essere un giovane sboroncello sbarbato di vent'anni. Qui si parla di auto per passione, non per farsi belli.
Quanto ***** va rispetto a cosa? E' necessario un termine di paragone. E' un'auto che per me va forte ma a parole che spiegazione pretendi di ottenere? Ti conviene andare a provarla invece di incazzarti. :wink: