Mc, ma posso montare 4 gomme 225/40 R18, o solo come da libretto 225/40 R18 ant e 255/35 R18 post ?? Il mio dubbio e' che la prima opzione sul libretto non e' riportata molto chiaramente e che quindi debba per forza montare le 255 dietro !
Cambiano centralina, collettori scarico e sterzo che può sopportare senza problemi i 18", mentre la mia coi 18" perde in precisione e sensibilità di sterzo; infatti, mi sono tenuto i 16" senza rimpianti. :wink: :wink: :wink: Consiglio una scelta oculata sugli pneumatici, piuttosto che sovragommarla: di solito, (sottolineo di solito) le auto vengono vendute in base al miglior set up emerso dai collaudi
Guarda, a 170 fa 11 L/100Km, non male.:wink: Soffro solo in città negli stop&go del traffico milanese, mentre in autostrada a velocità sostenuta non è affatto esosa. Per risparmiare, c'è sempre il Multijet Fiat
Tinei presente che il 325i ha consumi del 10-15% superiori al 323i. Per il resto quoto le considerazioni su cerchi gomme; i 17 sulla E46 sono il kigliore compromesso estetica/funzionalità :wink:
Non mi risulta, nè sulla base di un confronto che ho fatto tempo fa con un conoscente che ha il 325 Ci, appunto, nè sulla base della documentazione ufficiale della BMW. A meno che tu non tiri le marce sempre e comunque finchè il motore non sputa i pistoni, allora....
A me risulta dall'esperienza personale. Il 323i era fantastico, uno dei motori a benzina più parco in assoluto in autostrada, soprattutto con gomme da 16. I collettori di aspirazione dimensionati per i bassi regimi e la fasatura delle valvole tarata per la coppia del 323 facevano si che il 325 fosse superiore solo agli alti regimi e consumasse di più :wink:
Ma non diciamo sciocchezze,ho potuto constatare che semmai è l'esatto contrario di quanto affermi e non per sentito dire,io le cose ho il vizio di provarle per dare giudizzi. Il 325i ha il consumo più equilibrato tra le varie contendenti,ed il miglior rapporto costi gestione/prestazioni.
Riporta dati confrontabili. Quanto consumi a 170 km/h costanti in autostrada? PS: si stava parlando di coupè, hai mai avuto 323 coupè e 325 coupè?
Bmw 323coupè VS 325Cabrio Il cabrio è noto consumi di più a parità di motorizzazione percui,confrontato con ben due Bmw323coupè (uno di un sessantenne un pò legato e l'altro di un ragazzo) è risultato che i consumi del 325i e 323ì sono pressochè uguali in città,ma sono minori i consumi del 325i in extraurbano,le auto le ho testate io personalmente usandole. Ne consegue che eventualmente un 325coupè consumerebbe ancora qualcosa meno,probabilmente pure in urbano,questo poichè il cabrio è soggetto ad un maggior peso(motore capote e capote). P.s. Le Bmw323 usate adderittura avevano cerchi da 17pollici,quindi avvantaggiate anche sotto quel profilo.
A velocità costante si possono fare paragoni oggettivi: quanto fai a 170 km/h costanti in autostrada? Il 323 Ci fa 10 km/lt a quella velocità costante
I paragoni li fai sia a velocità costanti ed uguali ed ovviamente anche considerando i consumi generali nel combinato,tu proponi delle prove impossibili e insensate visti i limiti di velocità delle strade Italiane,anche perchè io ho il vizio di rispettare il codice della strada e conseguenti limiti. I riscontri non opinabili che ho tratto sono fatti utilizzando le auto in urbano (normalmente) ed in extraurbano a velocità varie ed omogenee,ma sempre nel rispetto dei limiti,il 325i nonostante cabrio è risultato vincente,oltre ad avere un elasticità di erogazione non paragonabile col 323ci.:wink:
Ci arrampichiamo sugli specchi... allora dimmi quanto consumi a 130 km/h costanti, quello il codice te lo permette :wink: E' giusto che ognuno si fidi della propria esperienza, e la mia è che un 323Ci consuma leggermente meno di un 325Ci; figuriamoci un 323Ci coupè vs un 325Ci cabrio. Quest'ultimo ha molto più peso e rapporti al cambio più corti, vedi tu, magari hai provato esemplari non a punto, o hai il BC tarato male PS: la forza del 323 è proprio l'elesticità, visto che è lo stesso motore del 325 con collettori e fare camme ottimizzati per i bassi regimi
Ma che scrivi! non mi piace litigare perciò evita. Quello che dovevo scrivere l'ho scritto qualche post sopra,tra il 323i ed il 325i ho constatato (dalle auto ben tenute che ho usato)che in urbano hanno un consumo pressochè uguale,mentre in extraurbano il 325i ha avuto consumi minori .punto. poi non sto a mettere dati spacciandoli per precisi perchè non avrebbero senso,non mi piace fare fumo per nulla,il dato che ribadisco con certezza è che il 325i è risultato consumare meno in extraurbano e equivalente in urbano ed oltretutto più elastico nell'erogazione,poi tu puoi dire ciò che vuoi ma la polemica la chiudo qui perchè non mi pare sia il caso. Ciao.
Hai esordito quotandomi con questo intervento, in cui secondo te quello che affermo sono sciocchezze. Se davvero come dici non ami la polemica forse sarebbe il caso che rispettassi un po' di più le esperienze e le opinioni degli altri, che valgono, se permetti, almeno come le tue. Ciao :wink: