Prestazioni 125i | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Prestazioni 125i

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da powerslide, 26 Giugno 2008.

  1. RickyBiker21

    RickyBiker21 Secondo Pilota

    964
    22
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    124
    118d Futura3p & 999s & Monster
    si ma sulla cabrio c'è il 200cv...penso sia lo stesso del GTI Golf...
    cmq leggendo su 4 ruote, di dichiarato l'audi ha più coppia del bmw...
    ehh..la fata turbina....

    cmq spero anch'io che il 125i vada di più di quello che c'è scritto in prova..
     
  2. Il Doge

    Il Doge Amministratore Delegato BMW

    3.206
    96
    13 Dicembre 2007
    Trento
    Reputazione:
    3.143
    M140i - 318d Msport F31
    si poi era cabrio e con cambio automatico...un po' meno del coupè va, ma dire che fa 8,1 secondi sullo 0-100 è una cazzata...fa 6,9 il 325...
     
  3. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    qui c'è la prova di autozeitung e i risulati sono un pò diversi anche se in questa prova il cambio è manuale per entrambe e non automatico come nella prova di 4R, inoltre la 125i (sulla destra) è equipaggiata con cerchi da 17 contro i 18 della A3 (sulla sinistra)
    [​IMG]
     
  4. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Esatto, addirittura dichiarato 6.6. Vi garantisco che la mia nelle partenze da fermo schizza letteralmente ma io ho il cambio manuale.

    IMHO l'esemplare della prova tra il fatto che era cabrio (quindi anche se con la tela comunque con un abitacolo + pesante) e cambio automatico (che i benzina aspirati li UCCIDE) era fortemente penalizzato.
    Ho poi scaricato dal sito bmw i dati di 125i cabrio e della mia 325i e92.

    Allora; il motore è ovviamente identico, anche i rapporti del cambio sono uguali (lunghetti :sad:). Quello che cambia è il rapporto al ponte 3.07 per la e92, 3.23 per la 125i; un'altra differenza consiste nel fatto che il rapporto al ponte nel 325 non cambia tra manuale e automatico mentre nella one passa dai 3.23 del manuale ai 3.73 dell'automatico. La 125i pesa 1585kg manuale e 1615kg automatica (mica poco eh #-o) mentre la mia pesa 1495 manuale e 1525 automatica. Detto questo il dato sullo 0-100 è 6.6 per la e92 manuale e 6.8 per la 125 ma mantre nella e92 l'automatico la penalizza di "solo" 0.4 secondi nella one l'automatico fa aumentare il tempo dichiarato di 0.6s.

    Veniamo ai consumi; nella one ci voglio 11.7l/100km in urbano 6 in extra e 8.1 nel misto (con l'automatico sono praticamente identici) mentre la e92 richiede rispettivamente 9.8 5.6 e 6.1 (anche qui con l'atomatico cambia ben poco).

    Probabilemte la massa maggiore e il diverso rapporto al ponte penalizzano come prestazioni e consumi la one.

    Scusate se vi ho riempito di cifre :redface: ma credo che valutare i numeri sia l'unico modo pre trovare spiegazioni a problemi di questo tipo
     
  5. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Cmq, la bmw per la 125i CABRIO AUTOMATICA dichiara 7.4 secondi nello 0-100, non 6.6 come dice qualcuno... 8.1 resta cmq tantino, ma auto per esempio ha rilevato 7.7 secondi, che ci può anche stare...
     
  6. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Esatto; 6.6 dichiarato per la e92 325 manuale 7.4 per la 125 cabrio
     
  7. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Ma quelli di Qr, che le provano zavorrate le auto???](*,)
     
  8. Il Doge

    Il Doge Amministratore Delegato BMW

    3.206
    96
    13 Dicembre 2007
    Trento
    Reputazione:
    3.143
    M140i - 318d Msport F31
    riportando anche i dati di Automobilismo di maggio: la Bmw 125i cabrio manuale sullo 0-100 km/h ha fatto segnare 7,1 s anzichè 6,8 s...questo divario ci sta tutto, mentre quel dato di Quattroruote mi sembra un po' troppo altino...
     
  9. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Questo test è in linea con il dichiarato e ci stà tutto....quelli di Qr mi stupiscono sempre un sacco...:rolleyes:
     
  10. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Secondo me molto dipende dal cambio, se l'audi aveva il dsg e la biemme il tristissimo automatico di casa BMW beh il discorso ci sta...

    Ad ogni modo impensabile che un 125 i cabrio ( con quel che pesa .. e non parlatemi di tetti in stoffa visto che tutta l'auto viene "rinforzata" e quindi appesantita non poco rispetto al coupe') possa staccare un 6.8 ( la vedo dura pure per il 7,1 che lo puo' fare un pilota bravo con un cambio manuale...
    Credo infine che un cabrio non nasca certo per essere corsaiolo, ma rotondo, con il cabrio si passeggia si ammira e si e' ammirati, se si cercano prestazioni non si prende un cabrio ( ovviamente confrontato al rispettivo coupe ).
     
  11. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.215
    bmw 123d eletta
    Quoto, credo che la differenza nei tempi sia proprio da ricondurre alla maggior velocità del dsg. Ciao a tutti.:wink:
     
  12. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Ma pxxxa puxxxxx, ma si decidono o no alla BMW a montare i cambi doppia frizione anche sui modelli umani??
    Se lo fa la Volkswagen non vedo per quale motivo non possa farlo BMW che fa della sportività e del piacere di guida la sua bandiera.

    L'automatico è assolutamente comodo, non discuto, ma fin quando quello che monta BMW sarà a convertitore di coppia quelle 2200€ da me non le avranno MAI [-X[-X[-X[-X.

    BMW IMHO deve fare 4 cose per essere perfetta:
    1) cambio doppia frizione
    2) sospensione anteriore a quadrilatero e non McPerson
    3) differenziale autobloccante
    4) qualità costruttiva da Audi mantenendo però uno stile minimal senza far diventare l'abitacolo un alberello di Natale

    Chiedo troppo????? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Ah, si dimenticavo; riduzione dei listini di almeno il 30% :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: (scherzo ovviamente)
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ricordo un paio di cose ancora non dette.. il dsg è una scheggia nelle cambiate, a differenza dello step bmw. E in accelerazione e ripresa fa la differenza. E il minor assorbimento energetico non fà consumare troppo.
    L'Eos 2.0 tfsi manuale ad esempio faceva lo 0-100 in 8.1.
    Ricordo che anni fa su 4R, 530ì vs 530d: il benzina con l'automatico faceva 8.1 nello 0-100 e il diesel 7.6 (con 13 cv in meno).
    Come velocità invece nella prova del 330cd con step si rilevavano 9 km/h in meno della manuale (maggior assorbimento di potenza dello step).

    Conclusione: lo Step è lento, obsoleto e con un rendimento molto basso.
     
  14. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>
     
  15. Il Doge

    Il Doge Amministratore Delegato BMW

    3.206
    96
    13 Dicembre 2007
    Trento
    Reputazione:
    3.143
    M140i - 318d Msport F31
    ecco perchè io adoro il manuale!!!
     
  16. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Dunque, quello che chiedi ci sarà x la prox generazione di 3 5 tra un po' di anni...xchè, ci sarà l'introduzione del cambio a doppia frizione x le versioni nn ///M, sospensione anteriore a Quadrlilatero (già s'è cominciato con la X5/X6), DPC e x la qualità costruttiva nn sò se si starà a livello di Audi ma sembra che ritornerà la plancia rivolta verso il guidatore!:wink:

    Cmq il nuovo cambio Sportronic montato sulle 335i x esempio, sembra sia molto veloce ed alcuni lo preferiscono al DSG...:cool:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Chi??
    Lo preferiscono per il solo motivo che è bmw.
     
  18. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Alcuni che ce l'hanno in questo forum....poi se è realmente meglio nn lo sò xchè nn li ho provati, anche se sono salito su un 335i e effettivamente il cambio m'è sembrato veloce...:cool:
     
  19. Graist

    Graist Aspirante Pilota

    33
    0
    2 Giugno 2005
    Reputazione:
    10
    Vi garantisco che quel motore è un chiodo l'ho avuto io. Delusissimo!!! Ora 335i
     
  20. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    quelli di 4r giravano con 2 biondone a bordo :mrgreen: .. a parte gli scherzi pare un po' lentina rispetto alle aspettative..
    (aggiungo OT che la mia 320d fa 10,1 sullo 0 -100, eppure a me sembra vada forte, hahahahahahahaha LOL :mrgreen:)
     

Condividi questa Pagina