se leggete in questo forum viene confermato quanto detto da nicola. http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?t=171230
quello che si crede senna ti gira attorno 3 volte fumandosi una sigaretta mentre te ancora cerchi di capire da che parte è la curva.. vediamo di moderare i termini, o quanto meno di avere il coraggio di dirle in faccia certe cose
a parte la fonte che ritengo attendibile pari a zero, anche lì parlano di preservare la spalla...ma cazzarola dico...devi andare in pista e quindi avere il massimo grip o devi preservare la gomma?? basta con queste teorie bislacche..la regola è che in pista si abbassa, poi, forse, magari, e io non lo ho mai sentito, ci possono essere 1/2 eccezioni... ma la regola è UNA!:wink:
Ma voi le avete mai provate le cose???? E' questo che non capisco, continuate a fidarvi di quello che vi dicono. Gonfiate le gomme a 3 bar e girateci e poi valutate, poi uscite le abbassate e ritornate dentro e rivalutate. Io vi dico che con le PS2 se entrate con l'anteriore a 2.7 a e il post a 3 a caldo non girate nemmeno a piangere e sopratutto usate solo la striscia centrale della gomma (quindi sono gonfiate troppo) Se sgonfiate fino a 2.4 ant e 2.6 post a caldo le cose migliorano nettamente e finalmente si usura la gomma regolarmente (rimane solo il problema del poco camber) Ovviamente questa è la mia esperienza, ora fatevene una anche voi
Straquoto provare per credere,io ho provato sia al Mugello che a Imola e la macchina andava benissimo ,con le pressione basse come dice lelev con gomme stradali la spalla si flette e lavora la scritta della marca del pneumatico provato al mugello invece se alzi le pressioni lavora il pneumatico, ovviamente per trovare la pressione giusta bisogna provare provare e provare per le slik o semislik vale il discorso di Lelev per M3 motorsport power se vuoi vedere come andava la macchina ti posto qualche video per lelev anche io prima non credevo a Nicola ma dopo aver provato e parlato con Falessi non ho potuto che confermare quello che diceva Nicolone e ti dico questo perchè io giro con la moto in pista e ho sempre sgonfiato ma come tu sai li è un altro discorso
ok ma se i 2.8 b. sono quelli a caldo , possono essere considerati un 2.3 2,4 a freddo quindi comunque si entra in pista un pelino piu' bassi , al master maserati i tecnici in pista pirelli consigliavano di controllare le temperature dopo tre giri tirati e cercare di stabilizzarle,abbassando o meno datosi l'ovvio innalzamento delle temperature, poi secondo me,dipende come detto gia' dal tipo di copertura usata rigida o meno ..
Tu che dici? Ti sembro uno che va per sentito dire? Se con le PS2 fai un solo giro tirato con le pressioni sotto i 3bar a caldo, rischi di non finirlo senza avere la mescola in pappa. Personalmente ho girato a Vallelunga con 18° e pressioni a 2,7 a caldo e l'auto fischiava e dopo due giri dovevo raffreddare. Piuttosto tu sei sicuro di avere il manometro tarato bene?
Io invece vorrei capire come sia possibile che da una precisa domanda su un preciso argomento (pressioni strada pista Z4 M coupè) si arrivi sempre a parlare di pressioni su auto che non c' entrano nulla, come la m3 e46, la m3 e92, le punto 60 sul forum di elaborare (!!!) e le teorie più strampalate su temperature, pressioni, spalle, gomme sgretolate, eccetera eccetera. Visto e considerato che gli stessi postatori scrivono che la pressione dipende da innumerevoli fattori, pare cosa utile postare pressioni destinate ad altre auto, altri pneumatici e del tutto soggettive? E' così difficile rimanere in topic? Ci manca solo un bel video di youtube (speriamo che chi l' ha inventato venga messo in un girone a lui riservato dell' inferno, visto che viene considerato alla stregua del Verbo) per completare l' opera. Scusate lo sfogo, mi son veramente stancato di leggere robe inutili, come "la m5 va più forte di tutte, sempre e comunque" o "la porsche è una m e r d a", "la ferrari è una ferraglia" "la potenza delle m3 è inferiore al dichiarato" "i banchi a rulli" " il 335d è meglio dell' m3" etc etc. E non mi venite cortesemente a dire di ignorare gli utenti o i topics, non è con la censura che si risolvono le cose. Ora bannatemi pure saluti
BRAVOOOOOOOO!!!!!!!!!!!! ragazzi.. come sui kart.. ci sarà sempre qualcuno che ti dice il contrario di tutto.. soprattutto sulla pressione delle gomme.. ma tutto dipende dalle carcasse, dalle condizioni della pista ecc ecc.. secondo me l'unico modo sicuro x vedere a che pressione mettere le gomme è dotarsi di un mini compressore e di un manometro a glicerina e PROVARE!!! bisogna cercare di capire da soli a che pressione vanno le gomme anche secondo il proprio stile di guida... non esiste una legge scritta universale.. acquisite sensibilità e regolatevi di conseguenza.. ci sono piloti professionisti che in 3 giorni di prove libere con tecnici, ingegneri e meccanici al seguito non riescono a trovare un assetto ideale x la pista (comprese le pressioni delle gomme).. come si può pretendere di conoscere la verità assoluta???
Cerco di dare un consiglio utile: arrivate in pista con le pressioni un pò altine, ogni due giri le abbassate a step di 0,2bar fino a chè la gomma non inizierà a fischiare ad ogni piccolo movimento di sterzo, a quel punto le ritirate su di 0,2bar.