BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Pressione turbo ed errore dopo mappatura | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Pressione turbo ed errore dopo mappatura

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da GGT, 10 Gennaio 2024.

  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.299
    13.435
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Infatti avevo scritto "credo" perchè la turbina in questione non la ho mai vista e ricordo di averlo letto da qualche parte ma non ne ero convinto, aspettando conferma o smentita.
     
    A AR147 piace questo elemento.
  2. GGT

    GGT Aspirante Pilota

    31
    4
    21 Settembre 2022
    Mazzè (TO)
    Reputazione:
    0
    320d xDrive MSport F31
    Aggiornamento:
    Dopo aver parlato con il gentilissimo preparatore ed avergli spiegato la situazione mi ha detto che probabilmente viste le condizioni d'utilizzo (tempo prolungato a temperature elevate) può essersi surriscaldato il fap con conseguente picco non voluto temporaneo di pressione.
    Mi ha rapidamente confermato che la pressione in questione è l'assoluta e che con quelle condizioni di giri e quant'altro il limite in mappa è di 1,94bar, quindi accettabilissimo (sue parole).

    Mi ha anche consigliato una visita meccanica per verificare che linee e condotti siano in ordine e non ci siano cose strane da notare, più altri piccoli accorgimenti (visto che faccio io tagliandi e tutto il resto).

    Tra l'altro mi ha sconsigliato di utilizzare turbine maggiorate poichè vista l'elettronica e il sistema twinscroll, sono difficili da far lavorare in sinergia con tutto il resto e si rischia di aver costantemente spie accese e problemi di taratura, oltre a far fatica a prender giri in basso in molti casi.

    Inoltre mi ha chiesto quanto consuma tutto giù per un quarto d'ora com'ero io al momento del problema, ripetendomi che comunque non è il top per qualsiasi motore ^_^:angel:
     
    A AR147 piace questo elemento.
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.299
    13.435
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    1.94bar è però relativo, non assoluto.
     
  4. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.886
    7.219
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    :mumble 60 km a tavoletta ?!?!
     
  5. GGT

    GGT Aspirante Pilota

    31
    4
    21 Settembre 2022
    Mazzè (TO)
    Reputazione:
    0
    320d xDrive MSport F31
    Esattamente... So bene che non è il massimo per nessun componente (meccanico nè tantomeno umano) ma a volte, capita
     
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.299
    13.435
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Nurburgring? :biggrin:
     
    A GGT piace questo elemento.
  7. GGT

    GGT Aspirante Pilota

    31
    4
    21 Settembre 2022
    Mazzè (TO)
    Reputazione:
    0
    320d xDrive MSport F31
    Beh si, anche, la foto profilo arriva dal karussell in effetti :p
     
  8. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Dove hai trovato una strada che per condizioni (di traffico, velox, tutor o altro) consenta di percorrere 60 km. a tavoletta? Hai affittato Nardò?
     
  9. GGT

    GGT Aspirante Pilota

    31
    4
    21 Settembre 2022
    Mazzè (TO)
    Reputazione:
    0
    320d xDrive MSport F31
    In Italia non si può! :biggrin:
    Se mai dovessi proprio scegliere, sulla A4 tra Milano e Torino non ho mai trovato un autovelox (ci sono le gabbiette ma sono vuote) e il traffico è ridottissimo spesso (magari ad agosto, orario di pranzo), altrimenti sempre in piemonte l'autobahn di riferimento è solo una, la A26 gravellona-genova, in particolare io entro a santhià nella bretella che sfocia in A26 dopo vercelli, scendendo verso genova. Occhio che però c'è la stradale spesso in giro.
    In entrambe le autostrade, che percorro molto spesso mi trovo ad essere praticamente da solo. Anche la A5 Torino-Aosta è una bella pistina da torino a ivrea e viceversa.

    Devo dire che nel resto d'italia non ho mai trovato altre aree di questo tipo... Non che abbia girato ogni autostrada italiana ma quasi... Comunque non sono consigli da seguire, io stesso giro molto più cautamente anche se una volta ogni tanto, tantissimo, mi scappa il pedale...
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  10. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Se ti dicessi che se uno volesse (un pazzo intendo), dalle mie parti sarebbe difficile testare in un'auto la velocità massima, figurati se sarebbe possibile fare 60 km. a tavoletta :cool:
     
  11. GGT

    GGT Aspirante Pilota

    31
    4
    21 Settembre 2022
    Mazzè (TO)
    Reputazione:
    0
    320d xDrive MSport F31
    Scusate ragazzi, soprattutto @AR147 , ho comprato Bimmerlink e pur essendo in tedesco ho trovato "Druck vor turbine" che ho capito essere un valore di pressione turbo.
    Al minimo è a 1bar (quindi pensavo fosse la pressione assoluta) ma spingendo arriva a 4,3bar e onestamente non so assolutamente cosa pensare, messa così sembrerebbe che la pressione turbo relativa sia di 3,3bar... Vorrei sinceramente capire anche perchè se il turbo girasse veramente a 3 bar non dovrebbe sparare qualche allarme di sovrapressione?
    Potrebbe mai esserci un motivo meccanico per cui il turbo gira così alto di pressione? Posso fare qualcosa per togliermi il dubbio?

    Non riesco a capire i valori e sto diventando un po' scemo!
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.747
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Druck vor turbine significa pressione prima della turbina o meglio pressione in ingresso alla turbina.

    Che al minimo sia un bar circa è corretto, è il valore della pressione atmosferica che appunto è solitamente attorno ad un bar.

    4.1 bar invece sono eccessivi. Però se la ECU non va in errore è molto strano perché è uno scostamento molto alto rispetto al valore obiettivo. Potrebbe essere un problema di lettura del diagnostico che usi.
     
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.299
    13.435
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Bimmerlink lo uso anche io, ottenendo valori plausibili, 3.3-3.4 bar (assoluti) di picco.
     
  14. GGT

    GGT Aspirante Pilota

    31
    4
    21 Settembre 2022
    Mazzè (TO)
    Reputazione:
    0
    320d xDrive MSport F31
    Posso chiederti quale valore prendi in considerazione e se parte da 1 al minimo e non da 0? Cioè, sei praticamente sicuro che sia la p assoluta vero?

    Grazie
     
  15. GGT

    GGT Aspirante Pilota

    31
    4
    21 Settembre 2022
    Mazzè (TO)
    Reputazione:
    0
    320d xDrive MSport F31
    Infatti non capisco, inoltre non dovrei produrre molta più potenza? Capisco che poi gli iniettori dovrebbero lavorare in accordo, ma tra tutto qualcosa non dovrebbe lamentarsi con pressioni in generale così alte? Qualcosa di motori capisco, ma non abbastanza. Sicuro lunedì lascio dal meccanico a controllare intanto se sia visivamente tutto ok, poi magari gli faccio smontare i condotti intorno alla turbina e dare un'occhiata alla girante.
     
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.299
    13.435
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Avevo già scritto che a motore spento e al minimo sta intorno a 1, e comunque il nome stesso dice che è assoluta, il mio è in inglese.
    Screenshot_2024-01-20-09-40-58-24.jpg
     
  17. GGT

    GGT Aspirante Pilota

    31
    4
    21 Settembre 2022
    Mazzè (TO)
    Reputazione:
    0
    320d xDrive MSport F31
    Faccio seguito: sono andato dal meccanico per chiedergli di dare un'occhiata alla situazione e senza smontare si è subito accorto che il collettore di scarico sfiata, secondo lui è per le alte temperature dell'auto ora mappata (mi ha detto che ne ha appena fatta una in cui il collettore si era deformato per lo stesso motivo), e inoltre mi ha detto che la turbina "si sente un po' ", anche se non poi molto, e lo fa molto più da fredda che da calda.
    Io stavo pensando di comprare un collettore nuovo (con prigionieri, guarnizioni e dadi nuovi) e poi far verificare al meccanico se la turbina ha bisogno di sostituzione (magari il suono è anche dato dallo sfiato, penso io), secondo voi ha senso come procedura?
    Le parti sono facilmente raggiungibili, tanto che quasi quasi mi farebbe piacere provare a fare il lavoro da solo...
     
  18. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.555
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Se continui a fare 60 km a tutto buco, mi sa che ne dovrai comprare parecchi di collettori.
    Se ti dice bene che sfondi solo quelli...
     
    A 070 piace questo elemento.
  19. GGT

    GGT Aspirante Pilota

    31
    4
    21 Settembre 2022
    Mazzè (TO)
    Reputazione:
    0
    320d xDrive MSport F31
    Lo so, o meglio lo sto capendo ora grazie anche a voi, ma il discorso è che a tutti i soggetti interessati (preparatori a cui mi sono rivolto prima di scegliere) ho sempre detto l'uso che faccio io della macchina, e da "ignorante" ho sempre chiesto se fosse tutto meccanicamente all'altezza di questa benedetta mappatura. Capisco che il loro guadagno dipende da quello che dicono ma mi aspetto un livello base almeno di onestà per evitare banalmente che il cliente ti rompa le OO per una vita poi dopo.

    Ebbene neanche una volta mi è stato detto "guarda che forse non è il caso", e in più leggo sui forum di decine e decine di 20d a 220-225cv che girano da anni senza troppi problemi.

    Io non ho chiesto la luna nè cose impossibili, non ho chiesto io 230cv ma ho espressamente richiesto una mappa con la massima affidabilità che mi facesse prendere un 15-20cv in più.

    Detto questo, se la contropartita è che devo diminuire il ritmo ad alte velocità va più che bene, ma se il discorso è che dopo un giro in montagna o una velocità massima devo cambiare qualcosa allora torno stock e basta.
     
    Ultima modifica: 2 Febbraio 2024
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    O cambia tuner elettronico (che forse è meglio) ;)
     

Condividi questa Pagina