Pressione gomme | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Pressione gomme

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da nuovobmwista, 21 Dicembre 2004.

  1. nuovobmwista

    nuovobmwista Collaudatore

    461
    0
    22 Marzo 2004
    Reputazione:
    10
    Secondo voi ,amiciTECNICI ,su strada bagnata la pressione delle gomme è meglio sia leggermente più alta o più bassa?.Con i miei Dunlop 2000 sport da 225 su cerchi 16 (BMW320d da 150cv) con pressione 2,2 anteriore e 2.4 posteriore ,sul bagnato, sento la macchina instabile ...scivolosa...
    Aspetto le vostre considerazioni ed esperienze. :lol:
     
  2. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    vanno tenute un pò più sgonfie per permettere anche di riscaldarsi più facilmente oltre ad altri fattori quali il fatto di essere più "telefoniche" e di aderire meglio alla strada con fondo irregolare (come quasi sempre capita)
     
  3. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    mettile a 1.8 davanti e 1.9 dietro (come le tengo io) e poi prova come ti trovi
     
  4. icenera

    icenera Direttore Corse

    2.376
    10
    3 Novembre 2003
    Reputazione:
    94
    bmw
    dici che questa pressione può andare bene pure per 205/60 r 15?
     
  5. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    sul 205/60-15... non so, bisognerebbe fare una prova, al massimo la rimetti un pò più alta, però io proverei..

    la pressione va tarata in base alle strade che si percorrono, in base all'assetto, in base a tanti fattori che possono essere concentrati e tenuti tutti in considerazione semplicemente facendo delle prove sperimentali.
     
  6. icenera

    icenera Direttore Corse

    2.376
    10
    3 Novembre 2003
    Reputazione:
    94
    bmw
    infatti... quando l'avevo portata a cambiare le gomme me le aveva messe a 2.6 sia davanti che dietro... :eek: e mi sembrava galleggiasse troppo.

    Adesso l'ho riportata a 2.2 davanti e 2.4 dietro e mi sembra vada meglio!

    Anche se per farla andare meglio ci vorrebe un bel 17"!!! :rolleyes:
     
  7. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    io le ho schiaffate tutte 4 a 2.8.....
    mi piacciono belle gonfie!
     
  8. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    io con 225/45 R17 ho pressione 2,2 davanti e 2,6 dietro come scritto sul manuale, mi trovo bene
     
  9. Z4EVER

    Z4EVER Direttore Corse

    1.734
    1
    22 Luglio 2004
    Reputazione:
    101.773
    ciao ragazzi....

    se abbassate le pressioni fate lavorare di piu' le carcasse...soprattutto sul bagnato la pressione bassa aiuta in centro curva....

    il problema e' che con temperature troppo basse (nell'ordine dei 10 gradi e meno) la pressione bassa gioca a svavore in quanto fa' lavorare tutto il battistrada impiegando piu' tempo a scaldarsi....

    l'unica soluzione e' montare 4 gomme buone sia per l'asciutto che il bagnato come ad esempio:

    Pirelli PZero Nero o Rosso
    Michelin Pilot Sport PS2
    GoodYear GS D-3


    il Dunlop e' uno dei piu' penalizzati sul bagnato purtroppo...anche se e' stato migliorato molto rispetto al vecchio Sport

    :smile:
     
  10. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    guarda che se sono + sgonfie si scaldano più velocemente... assorbono più energia cinetica che trasofrmano in calore
     
  11. Z4EVER

    Z4EVER Direttore Corse

    1.734
    1
    22 Luglio 2004
    Reputazione:
    101.773
    ciao Gianni,

    lavoro nel campo competizione pneumatici e dopo innumerevoli test (centinaia di giorni in pista) ti assicuro che se provi ad abbassare le pressioni su strada normale rischi solo di farti male....per 2 motivi:

    1) rischio di acquaplaning!!!!!

    2)sotto i 10 gradi centigradi (8 per l'asfalto) non si scalda un bel niente su un pneumatico convenzionale...calcola che in pista con pneumatici RAIN e temperature di 10 °c dell'asfalto si fa' fatica a raggiungere i 30°c sul battistrada tirando per ben 5 giri alla morte....pensa su strada normale quanto puoi scaldare delle gomme adatte a tutte le stagioni (40° d'estate compresi...)

    :smile:
     
  12. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    ok, però si scaldano ancor meno se le tieni più gonfie, inoltre su strada sconnessa il pneumatico più sgonfio saltella meno nelle asperità e mantiene un contatto a terra migliore...

    io provando sulle bmw serie 3 e46 ho notato che tenendole in zona 2.0 bar tutte e quattro sia il compromesso migliore per le strade di tutti giorni

    molte volte le pressioni della casa sono troppo alte secondo me perchè:

    1- devono consumare meno possibile carburante

    2- loro tengono conto sempre che almeno si viaggi in 3-4 persone

    3- loro tengono conto che alla pressione non ci si guarda sempre

    4- loro tengono conto un pò troppo della strada liscia perfetta... e non tengono molto conto che la strada può essere sconnessa come abbiamo solitamente qua in Italia.

    I saltelli sui giunti o le asperità del fondo stradale alle alte velocità sono causati molte volte dalla pressione troppo alta dei pneumatici

    ...anche se non ho strumenti per misurare la temperatura dell'asfalto ecc, penso di essere un buon collaudatore di vetture con una buona sensibilità, percui quando parlo, parlo perchè ho fatto prove non perchè voglio andare controcorrente ecc...

    ciao :cool:
     
  13. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    GONFIALE COME DA MANUALE E LASCIALE COSI'. VA BENE PER ASCIUTTO E BAGNATO.

    ANCHE PERCHE' SE VUOI VARIARE LA PRESSIONE OGNI VOLTA CHE CAMBIA IL TEMPO NON CI STAI DIETRO...... FAI SOLO UN GRAN CASINO ......
     
  14. Z4EVER

    Z4EVER Direttore Corse

    1.734
    1
    22 Luglio 2004
    Reputazione:
    101.773
    bravissimo MPower!!!!

    le pressioni si variano solo in caso di utilizzo vettura in pista....

    passo e chiudo_

    :mrgreen:
     
  15. nuovobmwista

    nuovobmwista Collaudatore

    461
    0
    22 Marzo 2004
    Reputazione:
    10
    Ho scatenato un bel cas..o con la storia della pressione aria ..Vabbè ho capito ,devo cambiare le gomme ,ste Dunlop non le reggo proprio :mrgreen: :redface:
     
  16. Sani Boy

    Sani Boy Amministratore Delegato BMW

    2.915
    8
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    461
    Nessuna
    ...sul 330 xd ho i 18, 225-40 davanti e 255-35 dietro, la pressione l'ho messa a 2,6 per entrambi e ora tutto è ok...




    ciao
     
  17. anatra

    anatra Collaudatore

    308
    0
    7 Ottobre 2004
    Reputazione:
    10
    E39 530D
    cavoli anche a me fa lo stessso

    cavoli allora non sono solo io ke noto questo anche io monto dunlop 2000 e 225/55 R 16 e avevo la pressione 2,2 avanti e 2,4 dietro sul mio 530d sul bagnato la signora scodava che era una bellezza tanto ke non superavo 130 km orari
    adesso ho abbassato la pressione a 2,1 avanti e 2,2 dietro e cosi tiene un po di piu
    ma cmq non vedo l'ora di cambiare e provare le nuove gomme della kumho super ultra high performance dicono che vanno bene pero si consumano subito


    prova ad abbasare la pressione io l'ho fatto a malavoglia ma per la sicurezza questo ed altro
    cmq sul bagnato andate piano
     
  18. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ciao a tutti,
    le mie gomme sono gonfiato con l'ozoto cerchio 16 205/55. Come devo tenere la pressione e quali sono vantaggi/ svantaggi ???
    ciao a tutti
     
  19. vanos

    vanos Secondo Pilota

    501
    0
    22 Giugno 2004
    Reputazione:
    10
    E46 330d Touring MII Ind.
    Io seguo le indicazioni del libretto, cambio solo eventualmente la pressione in base al carico (ossia quelle poche volte che viaggio in 4/5 con bagagli...).
    Quanto all'azoto io sono scettico x l'utilizzo stradale:
    intanto non è solo azoto perchè dovresti gonfiare le gomme in assenza di aria...poi xchè le mescole stradali (almeno x auto) non risentono di benefici apprezzabili nell'uso dell'azoto (ok è + stabile e si scalda meno rapidamente dell'aria, ma credo che il suo vero vantaggio vada ricercato nelle tasche di chi te lo vende :rolleyes: ).
     
  20. nuovobmwista

    nuovobmwista Collaudatore

    461
    0
    22 Marzo 2004
    Reputazione:
    10
    concordo :smile:
     

Condividi questa Pagina