Pressione gomme F11.... come bisogna tenerle??

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da paccagnella, 16 Agosto 2016.

  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    infatti,va misurata assolutamente a freddo........e vi diro' di piu........mi son comprato uno di quei manometri 0-4 bar che sgonfiano e basta ma dovrebbero avere uan scala piu precisa.......o meglio,preciso non lo e' affatto,tant'e' vero che il compressore ed i sensori della macchina segnano la stessa pressione per cui reputo loro corretti,mentre questo misura 1.5 in piu........detto cio' la scala e piu leggibile per cui ci si regola meglio al di la dell'errore presente..........detto cio',le gomme son fredde davvero dopo moooolto tempo che la macchina e' ferma........non bastano 2 ore,per fare la P al meglio ci vuole almeno una notte,e se possibile controllare alla mattina con la temperatura dell'aria fresca.....

    sono sicuro poi che le pressioni impostate d'estate non vadano bene d'inverno........in altre parole la T sia della gomma che dell'aria conta tantissimo,sono molto sensibili
     
  2. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    Funziona davvero ...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. MaZu

    MaZu Guest

    Reputazione:
    0
    Perfetto, appena rinfresca corro dal gommista e faccio il pieno di azoto! :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. miraglio

    miraglio Collaudatore

    421
    19
    26 Ottobre 2015
    Reputazione:
    105.789
    F11 535d
    Anche l'azoto, gas inerte per eccellenza, segue la legge di cui sopra: se si scalda, aumenta la sua pressione a volume dato.

    L'utilità dell'azoto (che io sappia) è:

    - essendo prodotto con processi industriali controllati, è più puro dell'aria compressa, la quale presenta dei residui della compressionne (e.g. olio del compressore, altro sporco, umidità ignota). La gomma, al suo interno, è dunque meno aggredita;

    - non essendoci miscuglio di gas, solo N2, è più prevedibile il comportamento di aumento della pressione, rispetto a usare un miscuglio di gas a umidità ignota.

    La pressione delle gomme, come dice brrr, va sempre fatta a freddo bene (=mattina presto), con un manometro di precisione "sgonfia-solo". La sera si gonfiano da gommista, con un po' di eccesso, e la mattina si sgonfiano come le si desidera.

    E quando andate in pista, sgonfiatele di un paio di decimi, che tanto li riprendono subito appena iniziate a tirare!
     
  5. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    Quanto mi piacciono le tue spiegazioni [emoji106][emoji106][emoji106]
     
  6. miraglio

    miraglio Collaudatore

    421
    19
    26 Ottobre 2015
    Reputazione:
    105.789
    F11 535d
    grazie, chissè se sono esatte ](*,) :wink:
     
  7. AdessoBMW

    AdessoBMW Secondo Pilota

    862
    384
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    77.753.285
    F10
    La temperatura " a freddo" considerata dalla casa madre per la misurazione della pressione si intende a 20 gradi. D'estate che ce ne sono 30 va aumentata un po' e d'inverno con 5 gradi va diminuita. Sempre a freddo si misura ma la temperatura "a freddo" cambia rispetto alla stagione. Se si tiene in garage magari si avvicinerà a quella standard di 20 gradi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Settembre 2016
  8. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    in pratica a parità di misurazione a freddo in estate vanno gonfiate meno che in inverno

    perchè poi il rotolamento e calore estivo le fa salire maggiormente rispetto ai mesi rigidi
     
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    E esattamente al contrario....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. AdessoBMW

    AdessoBMW Secondo Pilota

    862
    384
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    77.753.285
    F10
    Scusate ma non concordo. Le gomme, sempre misurate a freddo, vanno gonfiate un po' di più d'estate (circa 0,1 in più rispetto alla tabella con le pressioni consigliate). Se così non fosse, quando regolo la pressione a 2.2 con 20 gradi esterni e l'indomani la controllo con 30 gradi esterni dovrei sgonfiare la gomma e quindi a 20 gradi la troverei sgonfia. È come sgonfiare le gomme controllandole in autogrill!!

    Per le temperature invernali basse non ho esperienza. Effettivamente quando fa molto freddo si gonfia un po' di più.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2016
  11. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Scusa ma l'equazione dei Gas e' PV=nRT da dove si evincie che all'aumentare della temperatura T aumenta anche la pressione......per cui tenendo conto ipoteticamente di regolare la pressione P a temeperatura costante di 20 gradi,se fuori poi in estate ce ne troviamo 35 la pressione aumenterebbe........quindi per tenerla piu costante possibile andrebbero gonfiate MENO in estate perche' la P si alza per la temperatura e di più in inverno dobe la P della gomma si abbassa per il freddo..........io che sono un maniaco della prezzione gomme e la regolo almeno una volta al mese vedo già che in questi giorni dove la temeperatura e calata la pressione regolata ad agosto e piu bassa,va quindi alzata
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2016
  12. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    infatti ...........
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. AdessoBMW

    AdessoBMW Secondo Pilota

    862
    384
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    77.753.285
    F10
    ero sicuro di aver letto che d'estate la pressione si aumentava di 0,1 nella regolazione a freddo.
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    quoterello quindi

    io ho cercato di esporlo in modo facile sopra

    credo sia passabile >:>
     

Condividi questa Pagina