Pressione gomme Cooper S R57

Discussione in 'MINI: Tuning, Meccanica ed elettronica' iniziata da FedeX3, 9 Agosto 2010.

  1. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    Anche a me sarebbero piaciute nere o gialle magari,in stile bmw performance;) però il rosso è un colore che si abbina molto con il marchio JCW...devi poi vedere le nuove mini restyling, la futura JCW avra diversi richiami interni ed esterni col rosso...:wink:

    poi comunque se una cosa esce di serie non si è pacchiani...:biggrin:

    Per il kit estetico ci sono diversi opzioni...ne esitono più di uno con diversi varianti...quello che ho io,che sarebbe quello full, prevede le luci d'ingombro laterali,il pacchetto Aria/Freni nel paraurti anteriore e la verniciatura in tinta di tutti gli elementi... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.403
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Piccola digressione sui kit aerodinamici.

    Kit aero: si può avere come quello in foto o con i passaruota del colore carrozzeria.

    [​IMG]

    [​IMG]

    Kit aero jcw: si può avere con i passaruota in tinte o neri (decisamente meglio).

    [​IMG]

    Questo è la prima versione, senza prese d'aria per i freni.

    [​IMG]

    Questo invece è l'ultima versione (kit aero jcw II), ed ha le prese d'aria per i freni.

    [​IMG]
     
  3. bob70

    bob70 Aspirante Pilota

    4
    0
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    Mini cooper s works
    Ritornando al titolo della domanda posso dirti con sicurezza che la pressione ottimale dipende dallo spessore della gomma.

    Nel mio caso ho una cooper s jcw con cerchi sdoppiabili da 17 spessore 45 e la pressione ottimale è 2,5 kbar.

    Con cerchi da 18 spessore 35 deve essere sicuramente superiore.

    Sulla mia mini avevo la pressione a 2,3 e oltre a consumare irregolarmente i fianchi avendo la macchina con kit aerodinamico (più bassa) a volte nei passaggi livello e su molti avvallamenti mi toccava a terra, a 2,5 adesso è perfetta anche senza azoto.

    ciao
     
  4. Mr.Coop

    Mr.Coop Aspirante Pilota

    28
    3
    16 Agosto 2010
    Reputazione:
    827
    MINI Cooper S R56
    sono RF o normali?

    Io le normali le tengo a 2.4 avanti e 2.5 dietro

    le RF vanno sempre più gonfie...se ti tira in piena accelerazione è normalissimo, hai delle gomme da 205 mm di larghezza!
     
  5. bob70

    bob70 Aspirante Pilota

    4
    0
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    Mini cooper s works
    Sono Runflat e le tengo a 2,5 sia nell' anteriore che nel posteriore da 205, posso provare a aumentare le posteriori a 2,6 e vedo come risponde.

    ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Agosto 2010
  6. FedeX3

    FedeX3 Secondo Pilota

    507
    1
    13 Settembre 2006
    Reputazione:
    56
    BmwX3 2.0d;Cooper S Cabrio R57
    Con cerchio da 17 sono tutte 205 indipendentemente dal modello di cerchio e la Ada madre per i 17 (come per i 18), come scritto sulla targhetta posta sul montante sportello lato guidatore le da a 2.7 (ant e posteriore) se si viaggia in 2.

    Voglio confidare in ciò che hanno messo e testato dalla casa madre.

    Comunque io giravo ad 1.8 e ora la differenza la sento...in meglio!!!
     

Condividi questa Pagina