Ecco come funziona il diffusore della LRGP R31 "soffiato" grazie agli scarichi montati anteriormente: http://scarbsf1.wordpress.com/2011/02/01/renault-r31-front-exit-exhausts-fee-explained/
quel blog è sempre così interessante /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ora bisogna vedere se funziona o meno perchè gli altri non potranno copiare la soluzione visto che la monoscocca non si può modificare durante la stagione
Però da una rapida occhiata ai disegni della LRGP pare invece che siano loro a poter invertire la direzionalità degli scarichi "in caso". Forse hanno paura di friggere le batterie del kers o i radiatori, speriamo di no
Più che altro è il "come" è maturato quel secondo. Vettel contrariamente ad Alonso che ha fatto lo shakedown di 98km a Fiorano lo scorso venerdì stamattina è sceso in pista con la RBR7 fresca di fabbrica, ha fatto i suoi bravi giri di installazione ed appena si son resi conto che stava tutto assieme ha staccato il tempone. La F150 è molto (troppo?) tradizionale. Dubito diventi il benchmark della prestazione così come dubito che performi male. "A naso" dovrebbe essere dietro RBR e Mecca a giocarsela da una posizione appena migliore con LRGP e forse MB
Interessante quesito. In gara si può usare solo se segui qualcuno a meno di 1 secondo di distacco. In prova non ho idea di quale possa essere la regolamentazione
che cacchiata sta storia delle ali mobili!!!....almeno il pilota fosse libero di usarla quando vuole....