Due video molto interessanti di Enrique Scalabroni sulle sospensioni push o pull rod in virtù del regolamento 2014. Il primo:
http://f1grandprix.motorionline.com/mclaren-livrea-in-grigio-e-senza-sponsor-principale/ http://www.mclarenstore.com/en/restofworld/men/2014-replica-teamwear/icat/men2014replicateamwear/
sgranfius, ma perchè parli di animosità? io mi guarderei bene dal dare dello stupido a qualcuno; non perchè non sia in grado di farlo, non ci vuole molto a dire due sciocchezze; ma non serve a nulla e poi la cosa mi farebbe vergognare; ciascuno argomenta se vuole, ma parlare di "flame"....... ma che significa poi? cosa si intende, provocazione , sciocchezze o altro? ritorniamo a discutere di F1 saluti
alla 24 ore di e Mans del 1970 la Ferrari corse con i numeri 7 e 14, Una bella analogia con i numeri che avrà quest'anno.
questo è il 3D delle auto del 2014.....su andate altrove o in pvt a confrontarvi grazie xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Interessanti, ma quando sento il nome di Scalabroni mi viene il prurito. Ricordo quando modificò(male)la Ferrari 641 di Prost. Per quanto riguarda i nuovi presunti musetti: Non ci voglio credere. Estranei ad ogni logica, senso estetico e regolamento.
La McLaren ha da poco confermato che la Mp4-29, vettura destinata a prendere parte al mondiale di Formula Uno 2014, ha passato tutti i crash test previsti per ottenere l’omologazione della FIA ed essere al via del Gran Premio d’Australia a metà marzo.
Finalmente è ufficiale: Kamui Kobayashi e Marcus Ericsson sono i nuovi piloti titolari 2014 del team Caterham. I due sostituiranno Charles Pic e Giedo van der Garde, appiedati dopo una sola stagione Kamui Kobayashi e Marcus Ericsson hanno scelto i rispettivi numeri di gara. Il giapponese ha scelto il numero dieci, mentre lo svedese il numero nove.
Presentazioni Monoposto 2014 Su questo non avevo dubbi! Avranno osato testare qualche diavoleria estreme. Ho dei seri dubbi su altri fronti, per quanto concerne la Mp4-29 ... e non di meno sulla gestione del team'
Bravo, proprio quella. Non so se la sigla che ho scritto sia quella giusta ma il barbuto Scalabroni formava con altri due di cui non ricordo il nome un trittico da spavento(per chiunque li avesse alle proprie dipendenze). Adesso che mi ci fai pensare, Imola 91 è stato il punto più basso della carriera di Prost. Solo lui e Coulthard ho visto uscire durante il giro di ricognizione. Tornando in Topic : mi fa piacere rivedere il giapponese in F1, penso che abbia un buon piede. Vi do le mie previsioni su come sarà la nuova Ferrari: super convenzionale aerodinamicamente. Punteranno tutto sul motore e sul bilanciamento meccanico. hanno capito che in quanto ad idee sono battuti in partenza contro il pelato inglese.
Secondo alcuni siti si tratta della vettura 2013 modificata in alcuni dettagli per depistare la concorrenza e presentare la nuova livrea. Che senso avrebbe, visto che fra meno di sei giorni saranno tutti a fare i primi test in pista?
in effetti le definitive si vedranno solo al primo gp http://www.f1analisitecnica.com/2014/01/nuova-force-india-vjm07-di-nuovo-solo.html