presentazione serie 1 f20 118d lci msport black sapphire | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

presentazione serie 1 f20 118d lci msport black sapphire

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da marco.v, 19 Novembre 2016.

  1. Franz87

    Franz87 Collaudatore

    432
    203
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10.719.698
    BMW 116D M Sport
    Sai che opaco non é per niente male invece?!
     
  2. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Ecco, non sono l’unico, secondo me sbagli,non ci sarebbe più lo stacco che contraddistingue il posteriore dell’allestimento M. Ma giustamente se ti piace fallo, magari mi sbaglio!
     
  3. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.553
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Bel lavoro, ben fatto, bravo!
    Io sulla mia 1er, che era nera come la tua, ho lasciato il diffusore del colore originale per i motivi che ti ha detto Guru
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  4. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    grazie...se si dovesse "sfogliare" la vernice provo un altro colore, dopo tutto ho usato plasti dip quindi facilmente rimovibile con diluente...
     
  5. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    rimossi i braccetti anteriori M3 e rimesso gli originali (mai provati con assetto H&R)

    prime impressioni di guida con i braccetti stock

    svantaggi:
    sterzo meno reattivo
    auto meno stabile in rettilineo e sugli avvallamenti (provata fino a 180 Km/h oltre penso sia peggio)
    assorbimento buche ed asperità in velocità meno incisivo (silent block differente)
    in curva meno feedback di ritorno sullo sterzo

    vantaggi:
    ruota posizionata "al centro" del passaruota
    altezza uniforme anteriore e posteriore (i soli braccetti abbassano parecchio l'anteriore)
    sterzo con risposta progressiva e uniforme, avevo notato con i braccetti una risposta si diretta ma brusca e poi tiranti erano al limite della filettatura

    dopo alcune letture sui forum stranieri riguardo la modifica dei braccetti m3, si potrebbero accoppiare anche i tiranti trasversali anteriori dell'M3 il problema è trovare degli spacer idonei per l'installazione sul telaio delle FXX

    questo downgrade non mi garba più di tanto... come alternativa vedrò se mettere boccole power flex regolabili sia sui braccetti che sui tiranti

    intanto se qualcuno è interessato ho messo in vendita i braccetti m3 nella sezione mercatino
     
    A kekkosan piace questo elemento.
  6. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Ecco bravo, se metti i powerflex facci sapere come vanno e quanto camber ti permettono di raggiungere, grazie!
     
  7. Commando

    Commando

    412
    34
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    80.236
    118d MSport F20 LCI
    Ricapitolando, questa cavalleria è uscita fuori solo mettendo IC e filtro a pannello oltre alla mappa Biesse? Alla fine l'IC dovrebbe fare in modo di non perdere cavalli più che darne in aggiunta corretto?
     
  8. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    si l'upgrade dell'IC è opzionale, filtro sportivo non l'ho installato... i cavalli si sentono sopratutto con temperature più basse (sotto i 20°C)... l'allungo è notevole anche rispetto al modulo (installato in precedenza).
    Non ho la rullata ma i display sportivi sono arrivati a fondoscala diverse volte per i cavalli (200 cv) ma non per la coppia, appena risistemo l'avantreno provo la vel max (ho raggiunto 230 Km di tachimetro ma non ho tirato tutto, gps segnava 221 km/h)
     
  9. Commando

    Commando

    412
    34
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    80.236
    118d MSport F20 LCI
    Non saprei, ma 50 CV di mappa neanche la Biesse sul sito ufficiale li dichiara raggiungibili... hai richiesto uno stage particolare? Considerando che hai lasciato anche il FAP... cmq se è possibile sono contento perchè la voglio fare anche io da un concessionario Biesse della mia zona con banco prova.
     
  10. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    50 cv sono quelli "segnati" sui display sportivi.. ovviamente alla ruota sono molto meno... stando alle indicazioni di Gabo il file caricato sulla mia dovrebbe sviluppare al banco circa 190-195 cv e 400 Nm di coppia, il file richiesto max performance, per il fap ho optato per mantenerlo anche perchè si tirerebbero fuori pochi cavalli in più a fronte di viaggiare ancor più fuorilegge
     
    A Commando piace questo elemento.
  11. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    montate biellette posteriori MEYLE HD (rinforzate)

    puntando sempre ai piccoli miglioramenti dell'assetto... tolte le biellette originali di plastica e messo questa serie con boccola più rigida ed asta di acciaio

    [​IMG]

    codici

    [​IMG]

    montaggio

    [​IMG]
     
    A vittauro e kekkosan piace questo messaggio.
  12. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    questo è l'up più efficace del comparto asse anteriore che ho installato
    (dalle prime impressioni di guida avute :love)

    montati i braccetti M3 (già messi in precedenza) ed aggiunti anche i bracci trasversali anteriori M3 (con appositi adattatori)

    [​IMG]

    sono leemforder, come gli originali ma senza logo M [-X

    per un test dettagliato rimando a commenti successivi dopo che avrò eseguito allineamento completo assetto ruote
     
    A kekkosan piace questo elemento.
  13. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Ottime le biellette, però mi domando, vedendole lunghe come le originali, non dovrebbero essere più corte per essere giuste con l’assetto più basso?
     
  14. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    sinceramente meglio rispettare la lunghezza delle originali... provato sulle biellette anteriori, avevo messo le regolabili più rigide ed accorciato di qualche mm dalla lunghezza originale, il comportamento dell'auto sotto stress qualche volta era strano (feedback sterzo non progressivo)... rimettendo biellette originali sembra avere un comportamento più neutro


    con le parti di derivazione M3 sto notando questo (devo ancora passare dal gommista per avere un riscontro completo):

    - ruota anteriore quasi al centro del passaruota, spostata "meno" in avanti rispetto ai soli braccetti M3
    - sensibilità aumentata in frenata
    - sterzo molto più diretto, anche in confort sembra di avere la sensibilità della modalità sport
    - meno sobbalzi sulle buche
    - stabilità in rettilineo quasi perfetta (da trazione anteriore)
    - sottosterzo azzerato... si arriva al limite della tenuta della gomme, quando si sterza si "sente" proprio il camber negativo anteriore
    - migliorato l'handling generale
     
    A Juma piace questo elemento.
  15. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Molto molto bene per le tue ottime modifiche, la voglia, il tempo e la grana per fare tutti questi test!
    Per quanto riguarda le biellette io sapevo che andrebbero adeguate all’abbassamento della vettura in quanto se le tieni troppo lunghe hai già precarico sulle stabilizzatrici con assetto statico e dunque quando diventa dinamico il loro effetto è diminuito. Secondo me era solo questione di regolazione ma soprattutto di difformità tra anteriore e posteriore, dato che mi pare di aver capito tu abbia provato solo davanti.
     
  16. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    non sempre perchè quando compri un assetto completo (quindi anche ammortizzatori) il produttore a volte "sposta" il punto di ancoraggio per le biellette in modo che le originali si adattatino alle nuove distanze, credo che H&R sia tra questi, ripeto auto perfettamente neutra con biellette anteriori originali (purtroppo non ho verificato i punti di ancoraggio rispetto agli amno originali)

    per il costo delle parti M3 (avendo preso lemmforder) ho speso meno rispetto alla cifra delle barre antirollio maggiorate in più sarei dovuto ricorrere al meccanico

    edit: corretti errori ortografici
     
    Ultima modifica: 13 Dicembre 2018
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  17. giovalessandro

    giovalessandro Kartista

    89
    32
    18 Giugno 2015
    Cagliari
    Reputazione:
    1.116.730
    Bmw 118d F20 LCI M Sport
    Ciao Marco, ottima modifica mi piace molto... dove posso trovare il terminale che hai preso?
     
  18. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    ciao, il terminale è il simoni racing trx60 (doppio tondo), per l'installazione è necessario il montaggio del diffusore del 120d/125d oppure tagliare il diffusore originale per singola uscita. Valuta anche l'installazione del modello con canna sx arretrata (trx18) dal marmittaio non era disponibile altrimenti avrei montato quello
     
  19. giovalessandro

    giovalessandro Kartista

    89
    32
    18 Giugno 2015
    Cagliari
    Reputazione:
    1.116.730
    Bmw 118d F20 LCI M Sport
    Ok ti ringrazio Marco,per la sigla dello scarico, perchè avresti montati il trx18? il trx60 mi sembra praticamente uguale a quello del 120/125d...il trx/18 ha la canna sinistra arretrata (come l'originale) ma ha l'uscita inclinata... ora sono indeciso #-o
     
    Ultima modifica: 17 Gennaio 2019
  20. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    le canne del trx60 sono più spesse rispetto al terminale originale del 120/125d, se trovi un modello con canna sx arretrata (anche l'originale è così) sarebbe meglio così non sporge molto dal profilo del diffussore, comunque ad ognuno i suoi gusti ;)
     
    Ultima modifica: 19 Gennaio 2019

Condividi questa Pagina