Presentazione nuova X1 | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Presentazione nuova X1

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da gug, 4 Ottobre 2009.

  1. Bdago

    Bdago Collaudatore

    489
    4
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    29.337
    X3
    Mai dire mai !!
    Il sistema economico a cui siamo ancorati viaggia su una sottile linea che può spezzarsi da un momento all'altro, è un sistema ovviamente imperfetto sbilanciato a favore della grandi corporate, chi lo ha detto che il prezzo del petrolio deve necessariamente fare capo alla domanda ed offerta ? Chi lo stabilisce ? Ovviamente chi gestisce e che possiede il potere di alzare o abbassare i prezzi quando e come gli conviene, non viene più logico pensare che se ho la capacità di produrre un bene che costa tot alla produzione più ne produco e più abbasso il costo di produzione semplicemente perchè perfeziono la catena produttiva rendendola di fatto meno costoso ?
    L'economia americana è già più vicina a questo concetto difatti i loro consumi sono quasi al doppio dei nostri avendo loro un potere di acquisto molto più altro del nostro, se prendiamo il giappone siamo all'apice... tant'è che loro hanno il problema opposto al nostro, la deflazione, tanto che, se paragonato al loro potere di acquisto, un'auto popolare se la possono comprare con poco più di 6 stipendi medi contro i 9/10 che servono a noi per la stessa auto, devo informarmi quanto costerà la X1 in jap :mrgreen:
     
  2. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D


    Scusa(te)mi l'ignoranza: potresti spiegarmi il concetto in grassetto ?
     
  3. Bdago

    Bdago Collaudatore

    489
    4
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    29.337
    X3
    Prova a pensare alla catena produttiva della X1, si parte dal progetto che assorbe i suoi costi e da un insieme di cose (troppo lungo spiegare tutto) atte a far si che attraverso l'assemblamento di più prodotti si arrivi ad un prodotto finale quale è un'auto,
    se per esempio prendo la produzione dei lamierati, ma potrebbe essere lo stesso per plancia, motore, sospensioni etc etc,
    devo oltre allo sviluppo dei disegni del prodotto finito... produrre anche gli stampi e fustelle e quant'altro serve per stampare una portiera, quindi avrò di certo dei costi iniziali che andrò ad ammortizzare durante la produzione di tot numeri di portiere raggiungendo dopo un determinato tempo il punto di pareggio.

    Esempio pratico:
    spendo 100 k euro per progetto e stampi e la portiera finita dei lamierati mi costa 250 euro compreso di lamiera, quindi per rientrare dei miei costi vivi ne dovrò necessariamente produrre 400, dopodiche ogni portiera porterà un guadagno (ho volontariamente omesso di parlare di manodopera perchè sennò diventerebbe lungo il discorso ed anche più complesso date le varianti in gioco quando si parla di manodopera, oltre al fatto che fa parte dei costi variabili e non fissi come lo sono progetti e stampi ) ed a quel punto la portiera non mi costerà più 250 ma via via sempre meno,
    100000 : 400 = 250
    100000 : 500 = 200

    considerando il fatto che se raggiungerò certi numeri anche il mio fornitore di materie prime (in questo caso lamiera di acciaio) mi tratterà meglio nell'aquisto della lamiera perchè il volume dello scambio in atto aumenta in modo esponenziale facendo di fatto guadagnare molto di più anch'esso rispetto al contratto iniziale dove magari si era stabilito di fornire a me solo tot quintali di lamiera.
    Azzo mi rendo conto che non è facile spiegare scrivendo, spero comunque di aver reso l'idea.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2009
  4. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D

    Ok fin qui ho compreso.
    Quindi, dal momento che un'auto dovrebbe costare sempre meno nel tempo, tu dici che i prezzi dovrebbero abbassarsi nel tempo ?
    Ho capito qualcosa o devo mettermi il cappello da asinello :mrgreen: ?
     
  5. Bdago

    Bdago Collaudatore

    489
    4
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    29.337
    X3
    Non è proprio così, dipende dai calcoli che hanno fatto i progettisti Bmw, oltre al fatto che bisogna considerare molti altri fattori, uno su molti.... la redditività dell'impresa nel suo complesso che ragionevolmente non si basa su un'unico modello di auto o branchia del settore.
    Per dirla in breve, la Bmw vuole guadagnare senza essere costretta, come invece fanno altri brand, a fare un numero consistente di vendite per determinato modello, questo spiega il fatto del perchè più il mezzo è esclusivo più il rapporto prezzo produzione/vendita sale in percentuale.
    Così come è intuibile il fatto che raggiunto il breakEven di un modello gli sconti aumentano.
     
  6. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D

    Okay ora qualcosa fila meglio.
    Ora, però, sempre se non ti annoio troppo, io ancora non ho capito la tua domanda dove voleva andare a parare: nel senso, cosa volevi proporre ?
     
  7. Pfarma

    Pfarma Kartista

    91
    1
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    32
    E91 320d
    Probabilmente mi sono sbagliato e sono salito su una E91....eheheh
    Scusa sai, ma se la Tiguan modello base parte da 26-27.000 (1.4 TSI costa 27.275 euro) ed una X1 s 2.0 (177 cv, miglior motore diesel in commercio) costa 33.000 euro dove lo vedi lo scandalo ??!!!!!
    A dicembre usciranno i motori 2000 diesel depotenziati che andranno a costare più o meno come una benedetta Tiguan!
    Se poi chi acquista il veicolo ama arricchirlo con svariati optionals saranno 'problemi' di chi opta per questa soluzione....o no???
    Non voglio asserire che questa BMW costi poco (io ne ho avute talmente tante per motivi di lavoro ed ho speso talmente tanti soldi che ,credimi, le auto le brucerei tutte!!!), ma il prezzo è proporzionato agli altri modelli.
    Saluti!
     
  8. Bdago

    Bdago Collaudatore

    489
    4
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    29.337
    X3
    Dove volevo parare intendi ??
    Beh... sarebbe prematuro farlo in questo periodo oltre al fatto che date le circostanze potrebbe sembrare improponobile anche perchè la nostra logica ci chiede di adeguarci al mercato precludendoci la possibilità di un cambiamento radicale.... ammesso sia possibile.
    Tornando in tema, io comunque sebbene possegga una X3 e ne sia nel complesso soddisfatto resto dell'idea che per quel che è intrisecamente costa troppo così come anche la X1.
    Provate a configurare una QashQai 2 td con tutto, C.a., tetto, pelle, navi, caric 6cd mp3, etc etc si arriva piu o meno a 34500
    X1 ??? Io non provo :mrgreen:
     
  9. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D

    Grazie per le spiegazioni :))

    (E scusa per le domande :P)
     
  10. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    salve a tutti, visto che si parla di x1....oggi con un mio amico e collega che e' interessato all'acquisto siamo andati in un concessionario a vederla. Era li in bella mostra bianca...un 23d interni in pelle neri con finiture alluminio satinato sul cruscotto. Bella, la x3 a confronto sembra incidentata. l'esemplare in mostra monta gomme ultraribassate e cerchi che ricordano lo stile x6. Non lo chiamerei d'istinto suv o sav, sembra solo una sw piu' alta. Il muso come la nuovauscita Gt sembra parecchio appiattito e non lo gradisco troppo ma nel complesso e' una bella linea. Gli interni sono notevoli, hanno quel tono sportivo tipico della casa ma come temevo hanno anche parecchi difetti. Gli assemblaggi per esempio del tunnel centrale sono a dir poco imbarazzanti. La plastica del tunnel sembra quella degli ovini Kinder, secca e dura al tatto e con tanto di difetto di fusione sul bordo percui l'assemblaggio risulta ancora piu' visibile e maldestro. Su un esemplare prezzato 54.000 euro non va bene. Altri dettagli della plancia suggeriscono che in Bmw ancora non hanno trovato quel tocco in piu' sugli interni. La pelle dei sedili appare abbastanza dura ma sono dettagli tarscurabili. Buono il bagagliaio e i posti posteriori anche se lo schienale secondo me e' troppo dritto per ssere confortevole a lungo. Anche le plastiche di finitura della cappelliera sono davvero scadenti e si muovono facilmente il che mi lascia pensare che non ci metteranno molto a mettersi a cantare su un ipotetico pave'. Ci viene offerto di fare un piccolo giro con il venditore alla guida. Accettiamo ovviamente e ringraziamo per l'inattesa possibilita'. In strada non e' male, e' rigida come gli altri suv e per quel poco che ho sentito direi silenziosa......ma abbiamo viaggiato massimo a 70 all'ora e posso dire poco......io ho la sensazione che la prima serie sia meglio lasciarla stare.....ma e' solo una sensation!
     
  11. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    fare una disamina sugl'interni mi sembra cmq eccessivo,nel senso che parliamo sempre di una serie1,ok che costa un bel pò,ma è il segmento più basso della bmw,conoscendo gl'interni della serie1,non credo ci si possa aspettare miracoli....anche se un miglioramento,in alcuni punti c'è stato.
     
  12. rena64

    rena64 Primo Pilota

    1.234
    75
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    126.902
    alfa romeo stelvio
    :-k...il fatto è che non la puoi mettere in vetrina a 50/55 k euri come ho visto io sta roba#-o

    diceva bene uno prima...una quashai con tutto su..pelle automatica,navi..ecc ecc...non arrivi a 33/35k neanche se vuoi.

    configurata uguale la x1 costa 20.000 euro buoni in più.:eek:
    roba da matti.
     
  13. Bdago

    Bdago Collaudatore

    489
    4
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    29.337
    X3
    E' il prezzo premium :mrgreen:


    Cioè quel valore aggiunto che ti regala la Bmw, fa nulla se dopo 3/4 anni la rivendi e magia... non è più premium, neanche per loro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2009
  14. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Le macchine, per fare le cose in modo razionale, sarebbero da prendere senza alcun optional, tanto alla fine non te li ripaga nessuno. Se si pensa che già al momento dell'uscita dal concessionario con la macchina nuova questa vale un buon 20% in meno, verrebbe da dire non compro il nuovo e tantomeno farcito di optional....

    Comunque sono stati molto abili in Bmw, in tutti isaloni qui in zona da me la X1 è stracarica ed è sempre la stessa, colore moka, interni Oyster raffinatissimi, navigatore, 18", Step .... sarei curioso di vederne una "normale" e non sempre la versione strapompata di tutto ..... mi sa tanto di fumo negli occhi .....
     
  15. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ....a me per 50.000 euro un tunnel centrale come ho visto non me lo vendono....piuttosto cambio marca.....vi assicuro che era terribile, non degno nemmeno di una macchina da 20.000 euro in meno.....
     
  16. rena64

    rena64 Primo Pilota

    1.234
    75
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    126.902
    alfa romeo stelvio
    il fatto è che siam solo noi italiani a farci fregare perchè la consideriamo "premium" quando altri paesi è una marca come tante altre.
    poi sta x1 è proprio na bella fregatura grande e buona.

    già...per non parlar del portellone dietro...che aperto tra plastica varia, moquette standard, cappelliera tipo panda...mi sembrava identico a quello di un mio amico che ha la fiat bravo ( ma costa 3 volte di meno:eek:)

    provare sul configuratore a veder le foto di una base...o quasi...e li si vede quanto fa schifo.
    sinceramente preferisco la quaskai 100 volte tanto se dovessi andar su tale tipologia di auto.
    pensa che mi prendo la q5 2.0 stronik allo stesso prezzo di una x1 e credo proprio di esser su un'altro livello.
     
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    stai spalando mer*a su questa x1 da giorni, detto un paio di volte può bastare IMHO, ormai abbiamo capito ciò che pensi.......un pò di rispetto per chi l'ha acquistata e chi l'acquisterà:wink:

    che poi, per inteso, questa x1 si posiziona esattamente, nel listino, come si posizionano una 1er iperfull, una 3er iperfull (si vedono 320d che a listino toccano i 55/60k€), una x5 iperfull e come una 5er iperfull......in conce ci sono esemplari farciti con motori potenti (quando la concorrenza ha motori inferiori persino al 18d)....è logico che costino carissime....ma quanti la configurerannoa quel modo e con quei motori?:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Ottobre 2009
  18. rena64

    rena64 Primo Pilota

    1.234
    75
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    126.902
    alfa romeo stelvio
    ...forse te lo vedi da giorni...ma rispondevo a chi la discussione probabilmente l'aveva cominciata da poco.

    e poi si...son incazzato con la bmw proprio per sta auto di ***** da 50.000euro:evil:
    e lo sai perchè?
    perchè non vedevo l'ora uscisse per comprarla visto che dalla prossima settimana sono " a piedi".
    mi avevo già fatto due conti e con un 40/42k la prendevo anche decente...
    e invece come mi ci son seduto dentro ho avuto una tale delusione che non hai idea.
    e dopo quasi 10 anni di serie 5 varie...abbandono bmw a malincuore, ma alternative non ce ne sono fino alla prossima x3 che come minimo arriva fra un anno.
    in questo periodo il loro "catalogo" è un pò troppo stagionato. forse ritornerà in auge fra un paio di annetti quando si comincieranno a veder nuove 5 e nuove x3. nel frattempo faccio in tempo a "consumare " un'altra auto.
     
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    il problema, come dici tu stesso, non è la x1.....ma la mancanza di alternative fresche rispondenti ai tuoi gusti nel listino bmw:wink:

    scendendo da un 5er era logico che ti trovassi male su una x1.....mio cugino ha venduto la sua 5er e voleva prendere una x3, ci si è seduto dentro ne ha valutato gli ingombri interni ed ha preso una x5......naturale che la x1 ti andasse stretta:wink:

    capisco il tuo rammarico, soprattutto adesso che la 5er e la x3 sono a fine carriera, e non hai alternative valide alla tua 5er.....ma ripeto, la colpa IMHO non si può attribuire alla x1
    :wink:
     
  20. rena64

    rena64 Primo Pilota

    1.234
    75
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    126.902
    alfa romeo stelvio
    già#-o..và bè...si..hai ragione:confused:.
    stendo un velo pietoso sulla x1 e chiudo.:mrgreen:

    però...credimi...andar alla concorrenza mi lascia un vuoto...non sò.
    va bè...vorrà dire che per un tre anni giro con altro...e poi sperando che la x3 la facciano "super" ritornerò in bmw. così or di ora le si troverà anche semestrali o scontate fresche...anche perchè ho l'impressione che una x3 ben configurata appena uscita non costerà meno di 60/65k euri.:sad:
     

Condividi questa Pagina