La FIA indaga sulla McLaren La FIA e' pronta ad indagare sulla legalita' dell’ala posteriore della nuova vettura della McLaren. Secondo il Telegraph, Ferrari e Red Bull hanno chiesto spiegazioni a proposito di un componente integrato all’ala MP4-25 che ha la funzione di ridurre la resistenza dell’aria e aggiunge una decina di chilometri alla velocita' in rettilineo della vettura. “Ci sono delle polemiche intorno all’alettone posteriore della McLaren,” ha confermato il team manager della Red Bull Chris Horner. “C’e' una scanalatura che li fa guadagnare un sacco di velocita' in rettilineo. Penso risolveremo tutto prima dell’avvio della stagione." “Abbiamo chiesto spiegazioni alla FIA, anche se onestamente credo la Ferrari sia piu' determinata di noi a riguardo,” ha detto il britannico. Horner ha spiegato che la questione non e' della stessa importanza della polemica dei diffusori nel 2009, ma il Daily Mail lo cita mentre afferma che l’alettone della McLaren e' “sicuramente un dispositivo diverso da quello utilizzato dalle altre squadre.” “La domanda e': hanno trovato una scappatoia o stanno aggirando il regolamento?" “Loro sono molto fiduciosi che sia legale. Penso che alla fine verra' considerato legale,” ha ammesso.
dai era suggestivo xò /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ..... naturalemnte nn lo paragono al padre.....
Karun Chandhok pilota di HRT nel 2010 Karun Chandhok ha guadagnato l’ultimo posto libero sulla griglia di partenza del 2010. Il pilota indiano guiderà una delle due monoposto messe in pista dalla scuderia HRT. Nella nuova compagine, inizialmente iscritta come Campos Meta, avrà come compagno di squadra Bruno Senna, nipote del mitico Ayrton. I due erano già stati insieme nel 2008, sotto le insegne del team iSport. Chandhok ha trascorso gli ultimi tre anni in GP2. La sua prima vittoria nella categoria risale alla gara sprint di Spa del 2007, ma l’anno scorso ha guadagnato il gradino più alto del podio pure ad Hockenheim. Il suo ingresso nel Circus, con un posto da titolare, azzera la speranza di un sedile per Jose Maria Lopez, lasciato a piedi dopo la fine dell’avventura USF1. Per il mondo dei Gran Premi l’arrivo di Chandhok segna il debutto in Formula 1 del secondo pilota indiano della storia: il primo era stato Narain Karthikeyan, cinque anni fa alla Jordan.
Sul forum di Autosport dicono che in conferenza stampa è stato detto: -La vettura presentata è la terza macchina, le altre 2 sono in viaggio per il Bahrein. -Non ci sarà shakedown. -Non si sa ancora chi sarà il terzo pilota -Il nome del team forse non è definitivo a causa di problemi legali. -L'obbiettivo per la stagione è battere Virgin e Lotus. -Ci sono altri sponsor, tra cui una banca brasiliana (Itaú Unibanco?)
scusate chi me la spiega BMW Sauber Ferrari????non ho capito nulla di questi ultimi 2 mesi di F1,non è ancora iniziata e già mi stò sentendo male
BMW perchè Sauber ha rilevato mezzi/uomini/varie della BMW F1 Ferrari perchè userà il V8 di Maranello Ai sensi di legge Sauber deve menzionare entrambe oltre al suo nome