Presentazione Monoposto F1 2010

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 13 Gennaio 2010.

  1. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Brutte notizie per la USF1: il progetto è fallito?

    Brutte notizie per Peter Windsor e Ken Anderson, i padri del sogno americano del team USF1. Fino ad oggi non abbiamo avuto notizie certe del team, ma da poco più di mezz’ora qualcuno molto vicino alla squadra sta informando i fan su Facebook che probabilmente il team non ce la farà a prendere parte al mondiale 2010 di Formula 1. Sono notizie che fino ad ora non hanno avuto nessuna conferma ufficiale e vi preghiamo di prendere con le dovute precauzioni. Ve le riportiamo per onor di cronaca, dato che sembrano essere molto veritiere:

    David Ward ha scritto sulla bacheca della pagina ufficiale della USF1 e ha avuto parole dure per il team, facendosi portavoce del malcontento dei dipendenti:

    “La situazione è caotica. Le notizie che arrivano alla gente sono tutt’altro che vere e stiamo solo costruendo una grande bugia. Ci servirebbero altri due mesi per completare la macchina e se avessimo avuto soldi e risorse umane per completarla prima, non abbiamo avuto dirigenti capaci di prendere delle decisioni. Anche con i pagamenti delle buste paga siamo già indietro: lunedì ci hanno pagato metà mese e l’altro lunedì ci hanno promesso l’altra metà. Due terzi del personale lavora già metà di quanto previsto, ma chi può biasimarli, c’è poco da lavorare.

    Non abbiamo ancora ricevuto neppure un motore dalla Cosworth, dato che gli dobbiamo circa 2,5 milioni di euro. I ragazzi che lavorano il carbonio non hanno le attrezzature che servono per realizzare il telaio, figuriamoci la macchina intera. Quello che è stato fatto fino ad ora era solo per inviarlo alla FIA per i crash test.

    Povero Lopez, si è presentato qui ieri e non c’è nessuna macchina sulla quale farlo sedere. Poverino, ha esclamato <>. La verità è che Peter e Ken sono i due peggiori dirigenti che la F1 potesse mai avere. Si sono convinti d’essere due grandi imprenditori, quando non hanno le basi per comprendere come formare una squadra del genere, delegando le responsabilità a persone che non sanno quello che devono fare, mentre chi lo sa non è autorizzato ad aprire bocca.

    Il reparto marketing ha alimentato ancora di più le bugie, perché tutto quello che avete visto è ben lontano dalla realtà. Quando Ken [Anderson] non ha potuto fare le buste paga, è andato a Daytona in cerca di gentlman drivers che gli hanno messo un mucchio di soldi in tasca, pensando di investire in qualcosa di buono e ritrovandosi con un pugno di mosche in mano.

    A questo punto è tutto così triste, ma l’occasione è stata persa e gli investitori truffati. Tutto frutto di una cattiva gestione, affidata più all’ego di Ken e Peter che ad altro. Togliendo loro due, forse con gli investimenti fatti si poteva anche arriva in Spagna per i test… Questo è per una voce anonima ai dipendenti della USF1, per spiegare il malcontento dei lavoratori.

    Online è apparso anche un annuncio riguardo la vendita della fabbrica di Charlotte, anche se proprio in questo momento arriva una smentita ufficiale da parte del team, che afferma ancora una volta di non avere problemi di questo tipo e che ha ancora intenzione di competere per il 2010. Vi terremo aggiornati sulle ulteriori novità in arrivo dal North Carolina!
     
  2. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Stefanovic vuole entrare come 14° team

    Nonostante le cattive voci su US e Campos (che dovrebbe però risolvere i propri problemi in questi giorni), Zoran Stefanovic, proprietario della Stefan GP, si pone come obiettivo l’ingresso nel campionato 2010 come 14° team. Nakajima intanto sarà uno dei due piloti del team serbo: il nipponico si è già seduto nella vettura

    OBIETTIVO BAHRAIN - “Pensiamo che entrando come 14° team risolveremmo ogni problema” dichiara il serbo. “Siamo assolutamente consapevoli che l’iscrizione deve essere garantita dalla FIA e non c’aspettiamo che sarà automatica”. La Stefan GP, per aumentare le possibilità di ingresso al mondiale 2010, avrebbe ritirato la causa indetta contro la FIA per la selezione dei nuovi team in giugno. Stefanovic ha anche confermato di aver inviato un container con il materiale necessario per la gara inaugurale, ma ha sottolineato che raggiungeranno il carico con il personale e le vetture solo in caso di iscrizione al campionato

    TEST - Come sappiamo, la Stefan GP ha pianificato 4 giorni di test (dal 25 al 28 febbraio) sul circuito di Portimao, in concomitanza ai test ufficiali che si svolgeranno a Barcellona. Due saranno i piloti che proveranno la Stefan S-01 motorizzata Toyota (ma il motore è rinominato Stefan RG-01): uno sarà Nakajima che, come documenta la foto pubblicata oggi dalla stampa serba, ha provato il sedile della vettura, mentre l’altro potrebbe essere R. Schumacher. Stefanovic non vuole rivelare l’identità del secondo pilota e ha aggiunto che, come si può vedere, la vettura avrà una livrea rossa.
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Lo slavo se lo meriterebbe. Contrariamente ad USF1 e Campos ha fatto l'unica cosa sensata ovvero rilevare integralmente il materiale Toyota a prezzo di saldo con tanto di F1 2010 bella che pronta. E, in stile Honda 2009->Brawn GP, con tutte i dipendenti ex Toyota del progetto F1 con lo stipendio 2010 già pagato integralmente da Toyota stessa quando si ritirò dalla massima serie

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     
  4. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    la coswort sfruttando l'assurdo regolamento, entrando nel mondiale 2010 può sfruttare le nuove tecnologie aquisite negl'ultimi anni mentre gli altri motoristi non possono perchè le evoluzioni ai motori sono congelate da 2 anni
     
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    la Cosworth entra con un motore nato per i 20.000 giri che invece sarà limitato a 18.000 come da regolamento

    altro che sfruttare il congelamento, complici i pochi soldi disponibili l'ha preso in saccoccia col congelamento

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     
  6. noospy

    noospy Secondo Pilota

    977
    10
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    213
    ex 520i E34 - BMW F650GS
    I rumors lo danno come il più potente al banco, attorno ai 770 cv (Mercedes, il più potente fin'ora, 755), ma non so se col limitatore a 18 o 20k g/m. E poi bisogna vedere il consumo... resta il fatto che è un progetto più fresco rispetto agli altri, con tutti i pro e i contro.

    Stefanovich farebbe meglio a trovarsi un fornitore esterno per i motori IMHO, il Toyota faceva già pietà l'anno scorso (il meno potente del lotto e con consumi alti) figuriamoci quest'anno senza i soldi della Toyota per tenerlo al passo con gli altri...
     
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Mi farebbe piacere se le Cenerentole del mondiale si ritrovassero con alle spalle il motore più potente del lotto, davvero. Così come penso che la RBR stia rimpiangendo l'accordo sfumato con la Mercedes per avere i suoi V8 quest'anno (Newey aveva inizialmente progettato la vettura per gli ingombri del propulsore tedesco). Lottare per il titolo con i Renault, mah. Storia gloriosa prima con Williams e poi coi titoli di Alonso ma attualmente in smobilizzo. Vedremo

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma i motori non fanno più la differenza, se non per l'affidabilità...
     
  9. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Hai detto fava, l'anno scorso Vettel negli ultimi GP per evitare la penalità faceva 5 giri il venerdì, 10 il sabato e la gara domenica

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    p.s.

    comunque grazie al V8 MB la Force India a Spa velocisticamente valeva la Ferrari col kers

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La Force India a Spa era scarica di ali, per questo era veloce.

    Sull'affidabilità quoto, mi riferivo alle prestazioni velocistiche.

    :wink:
     
  11. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    beh....direi che i motori fan la differenza anche sui consumi....avere 10-15 kg in più nei serbatoi fa la differenza sul giro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    e sull'usura gomme specie nel primo stint col pieno

    la Ferrari pare tratti bene le gomme col pieno ed è un bene perchè non ci sono manco andati vicino a risolvere il problema dei consumi

    ](*,)

     
  13. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    considerando il serbatoio immenso...direi proprio che sotto quell'aspetto speranze non ci sono

    speriamo solo che la buona usura delle gomme...non crei casini come nel 2008 quando con temp basse non riuscivano a scaldarle...
     
  14. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    nel 2005 andò pure peggio (coi cambi gomme vietati ed un solo treno per qualifiche e gara), le mandammo in temperatura solo ad Imola

    ](*,)
     
  15. canadian

    canadian Presidente Onorario BMW

    6.561
    1.275
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.376.178
    bmw 320dA touring
    vero...grande casino!!#-o
     
  16. noospy

    noospy Secondo Pilota

    977
    10
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    213
    ex 520i E34 - BMW F650GS
    Sui alcuni circuiti la differenza tra un Mercedes e un Toyota l'anno scorso arrivava a 3 decimi al giro :eek: (questo a detta di un ingegnere di pista, purtroppo non ritrovo dove l'ho letto). E la differenza di potenza tra i 2 dovrebbe essere di circa il 3%, quindi attorno ai 20 cv.
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Su un paio di piste al massimo.

    La differenza fra far lavorare bene un pneumatico e non farlo entrare in temperatura è molto più significativa, ad esempio.
     
  18. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Campos, US e Stefan: che caos!

    Siamo quasi a 20 giorni dall’inizio del mondiale, ma la situazione di alcuni team è ancora in altomare. Attualmente, ci sono 2 team regolarmente iscritti (Campos Meta e USF1) che sono in difficoltà e ce n’è uno pronto, la Stefan GP, che non figura tra gli iscritti. Riassumiamo la questione dati i mille rumors delle ultime ore.

    LE (POCHE) CERTEZZE – In una situazione caotica come questa, sono poche le certezze. Il team di Adrian Campos ha una vettura costruita da Dallara, che ha già superato i crash test, e un pilota, Bruno Senna, il nipote del grande Ayrton. US, team di Peter Windsor e Ken Anderson, ha un pilota, l’argentino Josè Maria Lopez e un azionista importante come Chad Hurley (CEO YouTube). Stefanovic col suo team, la Stefan, ha due vetture (una in fase di completamento), il supporto tecnico Toyota, un pilota (anche se non è ufficiale, sarà il giapponese Nakajima) e un test in programma a Portimao dal 25 al 28 Febbraio. Ma non ha l’iscrizione al campionato 2010.

    OMBRE US – In questi giorni si sono sparse moltissime voci sulla US. Innanzitutto quelle che vedono la base americana del team in vendita. Un portavoce del team ha smentito, dicendo che il lotto è si in vendita, ma che loro sono in affitto e ci resteranno fino al giugno 2014 (dati i lavori di restrutturazione della base a spese del team). Altra smentita, arrivata dal diretto interessato, è quella sul presunto addio di Brian Bonner, responsabile dello sviluppo del team. “Sono ancora quì ad aiutare i miei amici della USF1. Peter Windsor ha detto che il primo shake-down sarebbe avvenuto al Barber Motorsports Park Domenica 28 Febbraio, penso che tutti queste voci di un nostro abbandono siano solo uno stratagemma per shockare tutti quando saremo in pista…..Uno stordimento di pubblicità” ha dichiarato. Ma i rumors negativi continuano: in Facebook, una fonte interna al team ha dichiarato che il team sarebbe prossimo al fallimento per via di mancati pagamenti dei motori e del personale. Nessuna smentita in merito, anche perchè non si sa quanto possano essere vere queste notizie. Anderson avrebbe dichiarato che “ci sono stati alcuni problemi con degli sponsor che non hanno pagato in tempo, ma siamo ancora sulla giusta strada”. Oggi il sito del team ha avuto un problema ma dalla US fanno sapere che ora è tutto ok e che presto arriveranno loro notizie. C’è chi dice che non ci saranno in Bahrain, che dovranno saltare le prime 3 gare e che i crash test sulla Type 1, in programma lunedì in Inghilterra, sarebbero stati annullati o falliti, come alcune interviste, che sono saltate. Quel che è certo, che i test annunciati ad inizio febbraio in Alabama, non sono stati fatti e sembrerebbe che siano stati posticipati al 28 febbraio.

    IMPRENDITORI CERCASI – Campos ha invece problemi puramente economici. Se in un primo momento Tony Texeira, ex-boss A1 GP, era l’indiziato numero 1 a rilevare il team (in Spagna lo davano già per fatto), ora è Jose Ramon Carabante ad essere vicinissimo all’acquisizione della squadra, grazie anche a Bernie Ecclestone. Si erano fatte voci, in parte confermate dallo stesso Campos, di possibili mancati pagamenti alla Dallara da parte del team spagnolo. Sono state invece smentite le voci che Dallara potesse vendere il progetto alla Stefan, anche se queste voci sono tornate di moda nelle ultime ore, con la US interessata al telaio dell’azienda di Parma. Il team, con l’arrivo di Carabante, potrebbe riuscire ad essere in Bahrain e a fare un piccolo shakedown prima del 1° gp, ma è possibile che il team salti qualche gara. Colin Kolles e Geoff Willis sarebbero coinvolti nel progetto, con B. Senna che potrebbe rimanere ed essere affiancato da Baguette o Chandhok, accostato anche alla Stefan. Un ulteriore scenario vede fuori dai giochi Senna (“Se sono fiducioso di poter correre in F.1 quest’anno? Fiducioso è un termine molto soggettivo. Io conto sul mio contratto e attendo di vedere come matureranno le cose. Il mio sedile? Ho un contratto, quindi non mi preoccupo”), con Chandock e Lopez piloti ufficiali.

    CAMPOS + US – In questi giorni è circolata anche la voce che vedrebbe una sorta di unione tra i due team in difficoltà. Chad Hurley, che sembrava interessato ai telai Dallara, avrebbe incontrato a Londra Ecclestone, Carabante e lo staff di Lopez (il quale ha confermato di aver incontrato ieri e oggi Ecclestone), al quale Windsor avrebbe detto, con le lacrime agli occhi, che salteranno le prime 3 gare e probabilmente tutta la stagione. La situazione che si delineerebbe sarebbe la seguente: Hurley porterebbe i suoi soldi al team spagnolo, mentre Lopez diverrebbe 2° pilota, a fianco di B. Senna.

    SPERANZA STEFAN – E c’è chi, in mezzo a tutte questi intrighi, ci spera. E’ Zoran Stefanovic, il quale, nel frattempo, ha messo sotto contratto Nakajima e sarebbe in contatto con R. Schumacher, Villeneuve e Chandock (il quale ha smentito di aver già firmato). Stefanovic accetterebbe di entrare anche come 14° team, ma sembra un’opzione poco probabile per via delle probabili disgrazie US e Campos e dell’attuale no della FIA (e della FOTA) ai 14 team. La Stefan, che avrebbe l’appoggio di Ecclestone, ha già inviato 4 container nelle località delle prime 4 gare (Bahrain, Australia, Malesia e Cina) con le attrezzature necessarie per affrontare le trasferte. Stefanovic ha però precisato ieri che questi container saranno raggiunti dal personale e dalle vetture solo in caso di certa partecipazione al mondiale.

    GIORNI DECISIVI – Nei prossimi giorni ne sapremo certamente di più: US ha dichiarato finalmente che arriveranno aggiornamenti sulla situazione, Campos dovrebbe ufficializzare il passaggio di proprietà a Carabante, mentre Stefanovic, oltre ad annunciare i piloti, saprà se sarà in griglia o meno.
     
  19. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Forza Stefan GP!
     
  20. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Sembrerebbe uscita una notizia, ancora non confermata, che la USF1 abbia chiuso baracca.
     

Condividi questa Pagina