Presentazione I8 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Presentazione I8

Discussione in 'BMW i3 / i8' iniziata da butto85, 28 Marzo 2014.

  1. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Grazie! Mi hai risparmiato la stada!

    Sinceramente pensavo lo fosse anche la nuova AutoVanti che ha comprato sia l'ex Mariani Motors di Monza che l'ex Briancar di Desio.
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    130.000 euro per una macchina con motore a 3 cilindri, per quanto sofisticata, mi sembrano una eresia; ne venderanno una diecina in tutto il pianeta;

    domanda: ma a cosa serve produrre simili vetture?
     
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Una dovrebbe arrivare in provincia di Varese... quindi forse qualcuna in più! :wink:
     
  4. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Una decina ?? Ti credi tu!...:mrgreen: La I8 è un' auto che ha fatto invecchiare di colpo tutta la concorrenza, con un motorino 3 cilindri di soli 1.5 cc, abbinato ad un motore elettrico, la BMW è riuscita ad ottenere prestazioni da 4.0 8 cilindri con consumi da utilitaria, lode alla BMW per aver prodotto quest' auto ! Ormai dobbiamo capire che i plurifrazionati di grossa cilindrata a benzina sono roba obsoleta da auto d' epoca ! Oltrettutto la linea è tanto bella ed appariscente da far girare la testa quanto o anche di piu' di una Ferrari, se avessi 130k euro, correreri in concessionaria ad ordinarla !:lol:
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.831
    22.764
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi sa che BMW si e' incasinata in qualche modo.

    M3: 3.0 L6

    M4: 3.0 L6

    M5: 4.4 V8

    M6: 4.4 V8

    Pero' fa anche una serie 2 a trazione anteriore. Quindi forse il motore e' la confusione minore.

    Motore a parte, pero' la i8 (vista qui a Francoforte, in coda) e' proprio bella. A 130k resta li dov'e'.
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    bisogna essere degli "ingenui" per credere ai consumi dichiarati per simili macchine...

    infatti si tratta delle famigerate misurazioni convenzionali che nulla hanno a che fare con la realtà; soprattutto su una macchina ibrida, dove per buona parte del ciclo potrebbe essere usato il motore elettrico da solo o in abbinamento al motore termico; ma una volta finita l'energia delle batterie si ritorna al motore termico;

    l'energia non può essere creata dal nulla.

    ignobile poi l'uso di un motore a 3 cilindri per una supercar

    questo per l'aspetto tecnico;

    per quello economico, con quella cifra ci si compra una cayman S e rimangono 60.000 euro per pagarsi il carburante per almeno dieci o quindici anni ;

    circa i numeri di vendita effettivi se ne potrà parlare a consuntivo

    saluti
     
  7. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    le auto tipo i8 sono il futuro, il resto é passato é inutile autoconvincersi del contrario. o iniziamo a cambiare sfruttando le energie ecocompatibili o questo pianeta andrá a puttane.......
     
  8. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    Bella è bella la i8 ... Il prezzo è secondo me esagerato
     
  9. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    IMHO è troppo presto per queste auto.

    La i8 è bella e appariscente, ma è oggettivamente inutile a quel prezzo.

    Siamo nel periodo in cui il mondo automotive sta entrando nell'era rinnovabile. Oggi la i8 è il futuro. L'anno prossimo sarà già obsoleta. Conviene spendere 130 mila euro per un'auto del genere? E' questa la domanda.

    E' come per gli smartphones, oggi lo compri e domani ne sarà in vendita un'altro migliore e a minor prezzo.

    Di fatto, ho preso una macchina "vecchia scuola" perchè oggi è ancora possibile l'acquisto e l'uso, quando domani sarà imposto da leggi europee l'acquisto di ibride (o elettriche) col cambio automatico, e sarà vietata la circolazione ai veicoli Euro 5, sarò fregato.

    Fino ad allora mi godo il mio bel benzina manuale.

    Il tutto, ovviamente, IMHO.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Aprile 2014
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Pietro,

    "cambiare sfruttando le energie ecocompatibili"

    quali sarebbero queste energie?
     
  11. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Si, ma anche se funzionasse soltanto a benzina, certamente consumerebbe molto di meno di un' auto 4.0 ad 8 cilindri è per questo secondo me che è piu' "ecologica", non è che mi faccio abbindolare dai discorsi sull' ibrido e poi motore ignobile perche' se fornisce le stesse prestazioni di uno con quasi il triplo dei cilindri ? Anzi... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sai cosa significa downsizing? Riguardo alla Cayman S, mi sembra un paragone im proponibile, è come paragonare una VW Polo ad una BMW serie 3. La Cayman è carina ma nulla di piu', è un' auto gia' vista e francamente mi sembra pure un "vorrei ma non posso" o perlomeno posso fino ad un certo punto...:mrgreen:
     
  12. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Si ma se ci fai caso, c' è stato un certo downsizing, L' ///M 3 è passata dall' 8 al 6 cilindri , le ///M 5 e 6 dal 10 all' 8, ci sara' una riduzione graduale... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il monovolume poi è giusto farlo a TA, se la usa la Mercedes (che pure ha sempre utilizzato TP) e non si scandalizza nessuno, non vedo perche' dovrebbero scandalizzarsi se la usa la BMW!
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    La Cayman è carina ma nulla di piu', è un' auto gia' vista...

    vediamo, questa macchina "carina voglio ma non posso"...

    motore a 6 cilindri boxer da 325 cv; prestazioni e handling invidiabili; motore centrale...

    dall'altra parte un motore a 3 cilindri , costo elevato( in rapporto alle prestazioni), complicazioni tecniche , etc etc

    ognuno ha le sue preferenze ma francamente spendere di più per avere meno non mi pare molto razionale;

    temo per BMW che le vendite saranno "elitarie"

    saluti
     
  14. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Ma non credo che la BMW cerchi i grandi numeri con la I8, le vendite saranno "elitarie" per suo stesso volere, tuttavia credo che il suo ardire verra' premiato;).
     
  15. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Se analizzi bene il progetto i8, si capisce che difficilmente diventerà obsoleta nel giro di pochi anni, al massimo la concorrenza si potrà allineare, fare qualcosa di meglio tanto da renderla obsoleta ad un prezzo simile è fantascienza.
     
  16. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    La Fisker Karma è 4 cilindri eppure sta riscuotendo parecchio successo, ok non è proprio proprio lo stesso segmento della i8, ma da già un'idea su come le cose potrebbero andare.
     
  17. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    Per me e presto per auto cosi... Se ci sono problemi ve li vedete in assistenza ad andarci dietro ... .?? Non risolvono le rogne manco sulle nostre auto convenzionali... Figuriamoci sulla i8... Tocchera spedirla a monaco....
     
  18. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Ma infatti il servizio assistenza è ben diverso su queste auto, ma se mai si inizia, mai si arriverà alla necessaria affidabilità.

    Quale potrebbe essere una ulteriore via di mezzo tra le vetture convenzionali e queste?
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.831
    22.764
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Re: Presentazione I8

    Finche non iniziano con i miei 130k eur, liberissimi di farlo :lol:

    Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
     
  20. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Faccio presente semplicemente una cosa, a quanto abbiamo prius ed equivalente honda?, nel frattempo le stesse case non hanno prodotto quasi nulla di altrettanto in altri segmenti, questo perchè finchè si cerca di far ammortizzare la ricerca ai segmenti "popolari", passa troppo tempo e non ci si può spingere oltre, altrimenti si va fuori mercato e non si ammortizza più nulla.

    La storia è chiara in questo senso, solo i segmenti più elevati e costosi permettono certe evoluzioni importanti, vedi ABS e più in generale i sistemi di sicurezza, tecnologie di produzione valide per ottenere prestazioni migliori dai motori (i 100 cv/litro dagli aspirati, o i 150 cv/litro dai turbo), idem per queste tecnologie, se vi aspettate di avere qualcosa simil i8 ad un prezzo di una sportiva attuale (60-70.000€) mi sa che dovremmo aspettare qualche decennio, lo stesso progetto i3 trae benefici dal progetto i8.
     

Condividi questa Pagina