Dil, adesso devo scappare.................se no non mi danno da mangiare a casa !!!! se ti va domani ci scambiamo qualche impressione sul risultato e sulle nuove prestazioni !! ciao e buona serata a tutti :wink:
R: Presentazione 530d Msport Lci Posso fare qualche domanda? Pwr togliere il dpf la rimappatura è obbligatoria? A che chilometraggio si ottura e va sostituito o tolto? Cos' è il downpipe? Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
certo, il downpipe e' questo e serve a sostituire il Dpf. La rimappatura non e' obbligatoria ma e' consigliata, poi devi escludere le rigenerazioni ma mappa,mani all'elettronica le devi mettere quindi tanto vale fare le cose come si deve. La durata dipende molto anche dallo stile di guida,dalle percorrenze.ovvio che con un 3000 se fai solo citta' non arrivi a 150mila km senza doverlo sost. o rigenerare. con una discreta andatura fai tranquillamente 250mila km.anche di piu'.
R: Presentazione 530d Msport Lci Grazie pwr le risposte. E il downpipe è obbligatorio? Quanto hai speso in totale? Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Prego, no,non e' obbligatorio,puoi anche forare il Dpf/cat ma se un domani vendi la machina ti ritrovi ad avere un componente da oltre 1000euro danneggiato.e' anche vero che con il downpipe sei piu' a rischio in caso di un ispezione da parte delle FDO. ho speso poco fortunatamente avendo agganci dove ho preso il downpipe. le mappe si aggirano dai 250 ai 450 euro.
Beh può essere un problema solo se vendi la macchina, ma se ti fermano le FDO voglio vedere come fanno ad accorgersene, i nostri Diesel fortunatamente di rumore non ne fanno se togli qualcosa allo scarico /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
su un 3000 se togli il dpf/cat il rumore aumenta ,senti soffiare al minimo e in accelerazione non ti dico.
Vi credo sulla parola, purtroppo io viaggio con 4 cilindri e 150 muli ignorantissimi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
eccomi, buon giorno Dil !! Allora parliamo un po dei " nuovi mostri ". Tornando al discorso barilotto, si è vero che eventualmente vendi la macchina è messo da parte, ma io ho pensato..............intanto non vorrei vendere la macchina ed in ogni caso quello era ormai andato ( 5.000 ) alla fine, io ho 185.000 Km, nella peggiore delle ipotesi lo metto nuovo, quello che in fondo avrei dovuto fare adesso.
E si canta bene,anche troppo forse ciao! io forse se tornassi indietro non lo toccherei, lo lascerei integro e opterei per il downpipe.il tuo lo potevi sempre far rigenerare ma ormai e' tardi,pazienza. ma e' diesel?
si ormai è così, e per adesso va bene, allora comincio col suono.......bellissimo il fatto che fischia al minimo, probabilmente adesso il barilotto fa da cassa acustica, ma la musica è fantastica, in occasione del mio ultimo tagliando, guardavo da fermo il capo officina che andava a provare la car, il rumore è super e da lontano fatichi a capire che è diesel, poi non parliamo ......se va su di giri !!!! comunque dall'interno non cambia molto. Prestazioni, incredibili.........nessun buco di potenza a nessun regime, in qualsiasi momento schiacci.....è prontissima, sono molto soddisfatto !!
piu' che da cassa acustica credo che essendo piu' libero,senza tappo, il rumore sia dato appunto dalla non presenza o foratura del dpf.quindi te hai ancora il catalizzatore?
si, quello non è stato toccato. Come fumosità è quasi assente, io di giorno anche se schiaccio sottocoppia, non vedo fumo dietro, lo intravedo un po di notte se ho una macchina dietro............ma non molto.
Credo però che i miglioramenti ei giovamenti del motore siano tali quasi da "fregarsene" se fuma poco o tanto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> L'importante è levarlo sto FAP /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Anche le vostre turbine vi ringrazieranno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
quindi nei modelli nuovi per quello si spaccano le turbine pure? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />