si è vero , M3 ha piu giri da sfruttare , però un 997 turbo a 7000 giri non è morto te lo posso garantire , giusto per fare un esempio una F430 a 9000giri spinge meno di un 997 turbo a 6000 giri...:wink:
Un 3,6litri biturbo a parità di cv andrà sempre più forte di un aspirato, ha un potenza media nell'arco di utilizzo molto più elevata. Per quanto mi riguarda io non considero i motori turbo dei motori sportivi,semplicemente perchè a me piace fare le curve più che gli spari sul dritto e la modulabilità della coppia di un aspirato non ha niente a che vedere con un biturbo da 130cv/l.
E aggiungo: sono poche le case costruttrici che riescono a ottenere potenze elevate da motori aspirati, una di queste è la BMW. Con il turbo sono tutti capaci di ottenere potenze mostruose, basti pensare che il motore M54 B30 ( 3000 6L 231CV ) con 2 Turbine sia arrivato a quota 300+ CV ( 3.0TWIN TURBO 306CV ).
per quello basta il GT3 , motore piu piccolo della M3 , ma con gli stessi cavalli.. Poi se mi dici che ti serve un auto a 4 posti , da star comodo ecc ecc ok la migliore è la M3 senza dubbio , ma se si parla di sportiva la GT3 è su un altro mondo rispetto alla EMMONA che è pur sempre un mezzo super veloce ( e ne parlo da futuro "padrone" della M3 e92 )...
La GT3 pesa molto meno e non ti credere che vada più forte delle M3 sul dritto, probabilmente è avvantaggiata fino a 200km/h dove il peso ed il motore a sbalzo la favoriscono ma poi i cv sono quelli. Per quanto riguarda il motore ha alcune parti alleggerite molto costose, ma ti vorrei ricordare che una GT3 costa quasi il doppi di una M3, non c'è da stupirsi se ha un motore più eccelso. Infine una GT3 non di deve preoccupare di avere un sound invadente, prova a togliere due dei quattro catalizzatori alla M, mettergli uno scarico più libero, un'aspirazione più libera e rumorosa e vedi come si avvicina alle stesse potenze specifiche della GT3, io con la mia ho già raggiunto la potenza della 3,8 solo con un filtro aria, un terminale più libero ed una buona mappa.
Quando mai ci arriva a 7.000 la 996 Turbo ? Qui addirittura ho sentito dire 8.500 giri . Su un turbo ????? L'unico turbo che conosco che arriva a quota 8.000 è la EVO (cheè un 2.000 cc.) , dalla VI alla IX . Della X non parlo nemmeno perche' è un cesso , anche se non raggiunge il livello d'indecenza della nuova orripilante e modestissima Subaru STI , inguardabile oltreche' pessima da guidare In ogni caso in accelerazione l'M3 V8 se ne becca proprio tante dalla 997 . Anche se non avrei dubbi a prendere l'Emmona , che si rifa' in pista .
In pista le Porsche sono sempre brutte bestie, non esser così sicuro che una M3 stia davanti alla Turbona. Il problema è che sono due stili di guida completamente diversi ed a me la Porsche non piace, come non mi piace la mia Smart Brabus, e la Volkswagen a motore a sbalzo degli anni 70 che ha avuto mio fratello. Per quanto riguarda i turboni, è veramente difficile trovarne uno originale, ti posso dire con certezza che una 997 turbo cabrio stock con il tiptronicS da 0 a 180 mi prende due lunghezze, immagino quindi che una manuale ncoupè vada ben più forte.
Credo che siano due macchine completamnete diverse è quasi impossibile il paragone, anche se mi piacciono molto tutte e due, però ripeto la progressione infinita di spinta dell M è troppo bella, e credo che a livello di divertimento puro l unica che si avvicina è la GT3, avete visto la nuova appena presentata???Quella sarà la mia prossima macchina tra qualche annetto... Nicola ke filtro sportivo hai montato??? Tutti mi dicono che se monti un filtro così permeabile e non lo pulisci spesso rischi di rovinare il debimetro tu hai mai avuto problemi????
Diciamo le cose vere............ La M3 ai medi è piatta............troppo piatta......... Se vogliamo dire che l'allungo dai 5.800 agli 8.300 sia un paradiso, ok.........ma non è vero che dai 1000 agli 8.300 godi sempre allo stesso modo. Godi, per carità, ma una 997 Turbo ai bassi e ai medi picchia di brutto la M3 e vorrei anche vedere, con quello che costa e con le fate turbine, è anche logico che sia così. Poi c'è tutto il discorso di Nicola che come sempre condivido. Un aspirato è 10.000 volte meglio di un turbo in termini di fruibilità e di gusto dell'erogazione, ma sono due discorsi differenti.
quoto con voi sulle due auto, sono seodno troppo diverse per fare un paragone, ke altro aspirato si potrebbe paragonare????? Ke mi dite dle filtro???
Ehhhhhh amico mio, è da tempo ormai che il buon Fra sta facendo il paragnosta co sta storia del lusingare la M.
e poi c'è la via intermedia.. cioè la filosofia americana. i loro motorazzi hanno la coppia a bassi giri di un turbo e la fruibilità di un aspirato. poi il gioco finisce intorno ai 6000 rpm ma non c'è molta differenza se non si legge il numero di giri... tanto con l'm parto da 4300 a 8300 con la vette vado da 2000 a 6000.. percui sempre di 4000 rpm di allungo si tratta, basta solo fare l'orecchio al motore:wink: