Davos:21 agosto 2013: -Io e Davide stiamo armeggiando nel baule della sua clio con il passeggino di mio figlio,cercando di capire se le dimensioni del baule permettono di farlo entrare senza segarne nessun pezzo, Ad un tratto arriva la mia compagna che ci dice da lontano: -"cosa fate voi due con il passeggino del nostro bimbo?" -"mmmmhhhh,nnniente rispondo io con voce un pò tremante,così sai....cercavo solo di veder quanto fosse grande il vano di carico...." P.s. .....comunque ci sta...giusto,giusto...
Ecco la foto del terminale. In fondo a sx vedete l'uscita sx senza becco perché lo stavamo tagliando a misura. Il diametro dei silenziatori è 100.
con questo scarico hai un guadagno di tot cavalli? rimappi la centralina?, come omologazione revisioni avrai problemi?
Un mio caro amico ha la F1 team bianca...assetto e dista e stop. Cerchi bianchi interni recaro Limitata. La tiene sempre in garage.
Poteva anche non prenderla allora se la deve tenere in garage. Anche per me è la seconda auto, ma appena ho la possibilità la uso. Le cose vanno usate, non tenute li a prendere polvere.
Si..si...ne riparliamo tra qualche anno eh, quando avrai un "nanerottolo" che strilla e mille altre grane da mettere a posto nei pochi momenti in cui non lavori
Per quale arcano motivo non sono stato invitato alla presente discussione? I signori che pretesto adducono per giusitificarsi del misfatto? Complimenti, la Clio RS è (era) la piccola che più mi faceva sangue, insieme - ovviamente - alla Mini JCW (e varianti alettonate ), prima che cedesse anche lei alla pietosa panzana del presunto progresso, perdendo il proprio perchè e la sua principale prerogativa, privandosi del principio precipuo che la portava a prevalere sulle pretendenti, prediligendo la piattezza alla peculiarità che la poneva sul podio della mia personale preferenza: abbandonando l'unico aspirato alti regimi del segmento, per uniformarsi all' - ormai unica scelta - 1.6lt turbo. Ultima di un'epoca e di una filosofia. Complimenti ancora.