presa M3 E46...suggerimenti consigli | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

presa M3 E46...suggerimenti consigli

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Djbad, 2 Ottobre 2014.

  1. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    Baffati?!? Sicuro?
     
  2. Djbad

    Djbad Secondo Pilota

    556
    11
    21 Maggio 2004
    Reputazione:
    9.543
    credo sia quello il termine...o sbaglio....hanno dei tagli diagonali oltre che i fori
     
  3. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    Fotizza...
     
  4. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Per esperienza a livello di dischi, gli originali sono ottimi, sotto tutti i punti di vista, reggono temperature molto molto alte (340°C rilevati a Franciacorta e non mollano), è la pinza il problema che poi si riflette su pastiglie e dischi.

    Assetto: quoto quando detto dal buon EauRouge, minimo un kit molle + ammo di qualità, se hai budget maggiore ci sono tante cosette interessanti, ma poi diventa più una questione da "talebano" degli assetti (io sono uno di questi) che reale utilità, anche se le differenze sono comunque evidenti.

    Importantissimo però che i silentblock specie posteriori siano in ordine e a 80.000 si entra nella percorrenza "a rischio" di questi componenti.
     
  5. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Quoto! i freni originali sono di buona fattura, le incandescenze arrivano ben oltre i 340gradi.

    Nella mia ho fuso anche se strada normale i coprimozzo di plastica, tanto che non ne uso più e dischi non han mai subito danni. Con le rs29 no ho mai vetrificato o rovinato pastiglie, le ds2500 le ho vetrificate e rovinate quasi sempre, nel mio caso le monto solo al posteriore.

    Per iniziare pagid rs29 tubi treccia a cominci un po a frenare, però vanno in crisi pure in salita su un passo montano se chiedi tutto!

    un palliativo economico di qualità è montare un impianto frenante Me92 sulle nostre. Il costo dell'usato è relativamente basso e la qualità molto superiore. Di certo brembo è superiore.

    però se lo monti solo davanti e spingi forte ti ritrovi con l'auto sbilanciata in frenata, quindi dovresti far avanti e dietro spendendo quasi il due volte e mezza il costo di un impianto Me92 con solo le pinze usate e tutto il resto nuovo.

    Siamo in più di qualcuno che lo abbiamo fatto nel forum.

    Visto che molti han pistato con M3e92 con impianto stock con dovuti accorgimenti senza grossi problemi. Vedi spinazzola se non erro.

    In questo periodo lo sto per montare, tra uno o due mesi dovrei averlo montato pure io, però quando posterò le mia esperienze saranno con tubi treccia, dischi nuovi, pagid rs29 davanti e dietro su e46 di 1250kg con il carburante, quindi ben meno pesante di un m3e46 originale. quei 250-350 kg di differenza potrebbero esser decisivi sulle impressioni. secondo me sarà giusto giusto per me dovuto il poco peso. forse un 1500-1600 si rischia di non trovare ciò che si cercava.

    per l'assetto ne ha assolutamente bisogno, anche qui però sono costi altini e dipende dall'utilizzo.

    come per i freni per un utilizzo dell'auto non pistaiolo, relativamente conservativo potrebbero bastare le rs29 con tubi treccia. Spesa relativamente piccola per tastare su che terreno si ha bisogno d'andare a pensare.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2014
  6. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    bravo, son contento del tuo acquisto! Goditela come merita ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e tienila più originale possibile, per preservarne il valore M!
     
  7. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Considerando però cosa costa un set di RS29 e che comunque rimarrebbe il problema vibrazione causato dalla pinza, starei su una pastiglia più stradale ed economica che comunque miglioria ne da.
     
  8. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Marco, 340 gradi i dischi li raggiungono in città :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In pista se freni forte arrivi a 500-600 come niente..

    Gli originali ATE vanno benino, eviterei tar-ox e brembo..

    Confermo che la pinza mono dell'e92 frena forte, ma non regge le sollecitazioni prolungate..quindi hai margine per 2-3 giri tirati dopo cede da un momento all'altro.. :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Davide se ti ricordi quel giorno a Castrezzato, le temperature le leggevo ai box dopoturno.

    E' vero i 340°C non sono il picco, ma è comunque una bella temperatura dove altri dischi di serie già han i loro problemi.
     
  10. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    Ricordo i dischi di umby a monza qualche anno fa con l m5 e60 raggiunsero i 900... Chissà che fine ha fatto...

    ci ha lasciato umby e abbiam preso giampaolo1 [MENTION=14897]EauRouge[/MENTION] e [MENTION=13368]antoniom3[/MENTION] .... Bella fregatura sto forum... :| /emoticons/mellow@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    più che altro è il Pardo che è una fregatura :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Ma sei pazzo?

    .....Il Pardo è il nostro riferimento assoluto!

    Però capisco che con la sua avvenenza e la sua bravura si procuri le invidie di tanti.

    Per noi ormai è l'obbiettivo estremo da raggiungere!...ma non riusciremo mai...lui è troppo il migliore.:mrgreen::lol:

    Vota anche tu per il Pardo in Formula 1!
     
  13. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    muoro >:>
     
  14. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    non devi odiare me e pardini solo perchè abbiamo delle M3 più belle e più fresche del tuo cesso ultrachilometrato prossimo allo sbronzinamento
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Con i cerchi a canale rovesciato e' da orgasmo rispetto a quelli piatti di serie :mrgreen:

    Non so come guidate voi, ma dove ho fatto l'assetto mi dicevano che un loro cliente con la m3 v8 che amava girare in pista spingendo forte si lamentava proprio dell'impianto di serie.

    Dopo aver buttato via per due volte di fila i dischi deformati, li ha messi di altra marca risolvendo il problema.
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ho detto impianto M3v8 nel senso di pinze, tutto il resto sarà racing
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Quindi quando gli altri parlano di impianto intendono questo?

    O parlano anche di dischi e pastiglie di serie della v8 ?

    Purtroppo in zona z4 e89 son pochi a far modifiche e non si parla molto di queste cose, o chi le fa non dice nulla.
     
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    ho dato per scontato che s'intendesse ciò.

    Chi ha pistato spesso con il V8 di norma usa pastiglie racing e tubi treccia almeno.

    I dischi originali da quel che so vanno benone. @Nicola Spinazzola cosa usavi?

    non so servano altri accorgimenti, pastiglie con più mordente scaldano meno il disco.

    Poi bisogna vedere il modo di pistare, di norma usando il freno all'ultimo sfruttando al limite il grip gomme portando il freno in corda è ben diverso di una calibrazione prima della curva in modo di percorrerla fino alla corda in velocità costante.

    Più la pastiglia tocca il disco più frena, o anche, più la pastiglia tocca il disco anche con poco mordente il disco scalda.

    Quindi far sfregare il disco per 10 secondi con il 50% della forza frenante scalda moolto di più che 5 secondi al 100%, e comunque si ha meno tempo per raffreddare..

    C'è chi è molto più ferrato e tecnico ma ho notato miglioramenti cambiando sistemi.

    usando la pastiglia originale che frena"poco" di sicuro si ha molto contatto e il disco si surriscalda (aumentando la durata di contatto)i, eviterei di pestare anche perchè una pistata se si vetrificano pastiglie non racing, si storcere i dischi, nel caso di un impianto m3v8 s'intende sui 800-900 euro ad asse, facendo surriscaldare l'olio etc etc, non divertendosi, magari saltando i turni o l'opl successivo etc etc...

    insomma impianto stock ma tubi pastiglie e olio racing, altro non si può intendere per pistare....

    Nel mio caso userò per cominciare le RS29 con tubi in treccia a olio 5.1 con dischi originali. Poi sono ancora in tempo per cambiare ma non vedo alrtre serie possibili soluzioni, sempre non saltino fuori in questi giorni e mi siano sfuggire negl'anni....visto che solo ora avrò l'impianto m3v8.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2014
  19. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    A mio modo di vedere, l' ottimo si raggiunge con dischi M3 E9X (365mm x 30mm) con pinze brembo 6 pistoni derivazione 997 Turbo/GT3/991S, e pagid RS29, altrimenti kit AP o Brembo dedicati.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    Povero troll

    la macchina di P.....i (non lo nomino più altrimenti non mi parla per altri 2 mesi) ha ormai 10 mila km meno della mia...

    la tua, beh lo sappiamo che la usi solo una volta l anno, il 30 febbraio....

    :| /emoticons/mellow@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina