Presa F11. Primi Km | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Presa F11. Primi Km

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da spedup, 23 Settembre 2010.

  1. spedup

    spedup Kartista

    147
    4
    28 Agosto 2010
    Reputation:
    5.716
    bmw 530d futura f11
    E' vero, il redditometro metterà paura a parecchi...comunque qui da noi i controlli li stanno già facendo da un pò (ho amici che sono stati fermati e "analizzati"). Il bollo e la manutenzione costano un pò di più, però chi prende un 3.0 sa a cosa va incontro
     
  2. simioncars

    simioncars Kartista

    175
    6
    20 Settembre 2010
    Reputation:
    1.022
    520d F11
    bah! il redditometro è in fase di evoluzione e di quello nuovo terrà conto anche di una PANDA. Figuratevi che un elemento di significativa capacità contributiva è costituito dal possesso di minicar per i fligli minori ...

    Da quel che so (ma non ho mai approfondito) il vecchio (in vigore fino all'anno scorso) spulciava in apposite liste fornite dalla Motorizzazione e in tali liste erano inserite auto sopra i 2000cc, quindi chi aveva il 2000 non era inserito. Da quest'anno invece sono previsti nuovi indicatori che terranno conto della spesa del singolo o del nucleo familiare per auto, viaggi, scuole, immobili e chi + ne ha + ne metta. Dal 2010 tutti i possessori di p.iva forniranno al Fisco i dati degli intestatari delle fatture sopra i 3000 euro quindi ogni nostra spesa superiore ai 3000 viene tracciata così per le verifiche possederanno una mole di dati mostruosa e si prevede che partoriranno dei risultanti aberranti!! La gdf che invece ti ferma solitamente ferma auto che danno nell'occhio ma se ti fermano con la F10 e hai il 2000 col cavolo che ti fanno ripartire: questionario immediato! D'accordo che dobbiamo stanare una evasione galattica ma così si passa dal niente al troppo e penso che a breve ne vedremo delle brutte!
     
  3. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputation:
    46.451
    mercedes classe a
    tutto ciò mi fa onestamente rabbrividire.....capisco tutto, capisco l'esigenza di stanare una evasione fiscale che non ha eguali nel mondo, ma arrivare allo "stato di polizia" mi pare una involuzione piuttosto che una evoluzione....

    anche perchè ne faranno le spese tanti cittadini onesti, che dichiarano il vero, e che magari si vedranno costretti ad essere fermati, magari quando sono in viaggio insieme ad amici, e subire interrogatori degni del mossad come fossero dei delinquenti..... ci sarà una sorta di presunzione di colpevolezza, a quanto mi pare di capire simion..... perchè si presume che chi possiede un bene di un certo valore possa essere un evasore..... e perchè mai? perchè forse si dubita che in uno stato che mangia una quota consistentissima dello "stipendio" di un soggetto nessuno possa permettersi beni importanti? bah, si parla di rilanciare l'economia, i consumi delle famiglie, attenuare il terrorismo mediatico sulla crisi che frena inevitabilmente i consumi, e poi si finisce col fare terrorismo di stato a milioni di famiglie italiane?

    ci sarà, come al solito, un grande accanimento nei confronti dei liberi professionisti, del popolo delle partite iva, dimenticandoci che ci sono idraulici che fanno ilk doppio lavoro a nero, insegnanti che fanno ripetizioni a nero, e chi più ne ha più ne metta......

    ci si preoccupa del fatto che molti delocalizzano, o creano società con sede legale in luoghi più vantaggiosi rispetto all'italia...... ma ci si domanda perchè? non sarà forse che che la troppa burocrazia strangola l'impresa, facendole perdere competitività? quantoi sanno che le più grosse multinazionali non hanno sede a new york o compagnia bella, ma nel piccolo stato del delaware dove si ha un diritto societario appetibile?

    perchè invece di dire che gli idraulici o gli elettricisti fanno nero solo perchè lavorano coi privati non si crea un sistema per il quale anche il privato abbia interesse a farsi fare la fattura?

    perchè non si dice a chiare lettere il motivo per il quale le rendite finanziarie sono tassate al 12, 5% ( pur essendo espressione di ricchezza ) mentre i redditi da lavoro son tassati molto di più? perchè non si dice che viene fatto perchè altrimenti i veri ricchi potrebbero spostare molto facilmente capitali da una parte all'altra del mondo senza che lo stato possa far niente? per questo si cerca di tassarle poco, in modo tale che qualcuno abbia interesse a mantenere le ricchezze in italia...... allo stesso modo, forse, una riduzione delle imposte ( non delle tasse, come impropriamente si dice...) potrebbe sortire l'effetto di diminuire almeno un pò l'evasione......

    poi, certo, anche l'italiano è un imbecille..... ce ne sono tantissimi che evadono, non rendendosi conto ( o forse fregandosene, che è peggio...) che se tutti pagassimo correttamente le tasse queste sarebbero sicuramente più basse???

    però credo che questa politica del redditometro, così come quella degli studi di settore, siano soltanto un modo per non ammettere l'incompetenza del nostro caro stato..... e dei nostri cari governanti ( tutti !!! )....

    ma d'altronde, cosa dobbiamo aspettarci da uno stato che dichiarta di far guerra al fumo, fa campagne salutiste, impedisce il fumo nei locali, ecc...... e poi, però, guarda caso, si becca una bella parte su ogni pacchetto di sigarette venduto, avendo il monopolio ( giuridicamente aberrante oltre che, per certi versi, quasi illegale, o meglio reso legale per una sorta di fictio iuris.... ) sui tabacchi lavorati.....

    ah, che bello il nostro stato, che cerca di promuovere il turismo e poi magari ad una persona che spende per farsi le vacanze va pure a rompere le scatole per vedere se se le poteva permettere......:mrgreen::mrgreen::mrgreen: risate amare, ovviamente.......

    scusate lo sfogo, ma a volte ,davvero, mi domando se ci sono o ci fanno..... e se a 25 anni non sia giusto cominciare a pensare di andare a vivere in qualche altro bel paese......

    ma certo, da dei governanti che da tutti i fronti hanno fatto opposizioni, tanto per dirne una, ai pacs, senza però dire che nel loro piccolo, tutti, in quanto parlamentari, ne avevano diritto, beh, non mi stupisce più niente, o quasi......
     
  4. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputation:
    970
    Bmw F11 Futura
    Su questo credo tu ti sbagli.

    Se ti fermano e vedono che la macchina è un 2000, il questionario da inviare alla Agenzia delle Entrate non lo compilano.

    Solo sopra i 3000 cc. (che forse è stato abbassato a 2500 cc.) inviano la senalazione
     
  5. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputation:
    0
    Ma scusate la regola non era sopra i 2.000 cc Benzina e 2.500 Diesel?

    ora oltre il 2.000 è lusso? ad un mio amico è stato contestato ciò x una Civic 2.2 diesel!!!!!
     
  6. simioncars

    simioncars Kartista

    175
    6
    20 Settembre 2010
    Reputation:
    1.022
    520d F11
    francesco ha centrato il punto! Così si penalizzeranno i consumi e chi ha piacere di farsi un regalo, di prendersi una BMW ragionando col cuore e non con le cifre potrà pentirsene o subire controlli inopportuni. Allora la regola è questa: si presume che una determinata spesa sia stata finanziata con il reddito prodotto (o meglio dichiarato)nell'anno della spesa. Se il tuo reddito si discosta del 20% rispetto a quanto hai speso allora scatta il redditometro che presume l'evasione per la differenza e ti fa invertire l'onere della prova sulla provenienza dei $$. Mi spiego meglio. Al 10/1/2011 mi arriva la mia bella F11 msport da 70000 euri e so già che se non dichiaro almeno 60000 mi fanno il redditometro o , meglio, sono inserito nelle liste del redditometro (non hanno sicuramente uomini e mezzi per accertare tutti - spero!) e mi spetta di fornire prova contraria. Magari sono in grado di fornirla ma mi devo pagare commercialista, avvocato, farmi copie e/conto e spiattellare i czzi miei al solerte funzionario che già mi bolla a priori evasore appena mi vede dimostrando che avevo risparmiato in precedenza, che ho ereditato o che ho vinto al lotto. Per la tracciabilità over 3000 per regalare il cartier alla mia bella da 5000 EUROZZI (per fare il pidocchioso) andrò in Austria oppure supplicherò il venditore di fatturarmelo 2999 euri. Alla fine chi ci guadagna? lo stato forse? La gdf secondo me fa solo inutile terrorismo per mettere brutti pensieri allo sborone che viene fermato dato che l'Agenzia delle Entrate (non dimentichiamo che sono loro che fanno gli accertamenti non la GdF che si limita a segnalare) hanno già a disposizione le liste della Motorizzazione. Per ultimo vi dico che dalle mie parti al Lido di Venezia la GDF è andata a raccogliere i nominativi di chi aveva affittato i bungalow della spiaggia per tutta la stagione con grande eco e plauso dei quotidiani locali. Per tornare al nostro forum ormai lo sanno tutti che il costo tra un 2000 o 3000 ha uno scarto di 5/6mila eurozzi e che un 530 base costa molto meno di un 520 full. Allora faremo salire un finanziere che spulcerà la lista degli accessori: chi ha il navi professional è avvisato EVASORI!!
     
  7. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputation:
    46.451
    mercedes classe a
    ti quoto in pieno..... anzi, visto che parliamo di auto, ti quoto in full.... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    tra l'altro, magari, l'evasore vero gira in grande punto, avendo dichiarato un reddito da fame e non volendo gettar fumo negli occhi alla gente, ma non subirà alcun controllo..... mentre magari quello onesto che ha lavorato 12 ore al giorno si vedrà fare controlli e questionari che avranno come unico risultato quello di fargli veramente girare le eliche ( siamo sempre sul forum bmw.... :mrgreen::mrgreen: ) e fargli dire " dal momento che sono onesto e nonostante tutto mi rompono le scatole, beh, tanto meglio allora diventare disonesto, se non altro i controlli me li faranno con cognizione di causa..... ".

    ahhhhh, che bella l'italia..... ](*,)](*,)
     
  8. simioncars

    simioncars Kartista

    175
    6
    20 Settembre 2010
    Reputation:
    1.022
    520d F11
    Infatti per definizione il redditometro colpisce solo in base alla spesa. Chi se li tiene in banca e spende poco è (per il momento) al sicuro. ma ormai chi risparmia la quasi totalità di quel che prende è una mosca bianca. Chissà se a mio nonno con pensione di 1000 euro in casa di riposo a 2000 mensili faranno il redditometro ... Nelle liste ci andrà di sicuro
     
  9. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputation:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Comunque ragazzi, redditometro o meno siete pesantemente off-topic :wink:
     
  10. Terence

    Terence Kartista

    114
    2
    4 Aprile 2010
    Reputation:
    21
    Bmw 330 D F31 Sw - X5 30D Att
    Comunque sia la nuova serie 5 a me piace moltissimo è straindovinata.....

    e la sua natura ideale sta nel 3.0!!!!

    che poi ci debbano far piacere anche il 2.0..... ok ci accontentiamo volentieri xrò............
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97.650.378
    Christine
    rientriamo IT
     
  12. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputation:
    46.451
    mercedes classe a
    questo lo penso anch'io, nonostante per vari motivi abbia acquistato il 2000....

    la 5 è una stradista, e come tale un bel tremila ci sta come il cacio sui maccheroni, imho.....

    però per tutti quelli che voglion risparmiare qualcosa, o che non sono interessati a prestazioni incredibili ( tanto col 2000 e 184 cv si viaggia bene e la macchina non è mai in affanno, che è quel che più conta..... ) o entrambe, la "piccola" diesel credo che non faccia mai dire "che stronxxta che ho fatto a pigliarla 2000, senti com'è piantata, senti come soffre, senti che rumore che fa..... ", e questa, a parer mio, è la cosa principale......
     
  13. spedup

    spedup Kartista

    147
    4
    28 Agosto 2010
    Reputation:
    5.716
    bmw 530d futura f11
    Quoto quanto hai detto. Anche io la E61 l'avevo presa 2.0 per risparmiare qualcosa; in ogni caso anche il vecchio 163 CV non era male. L'attuale penso sia molto migliorato e con i limiti e velox che ci sono in giro è più che sufficiente. Però posso dirti però che il motore del 3.0 ed il suo rombo si fa sentire :mrgreen:
     
  14. spedup

    spedup Kartista

    147
    4
    28 Agosto 2010
    Reputation:
    5.716
    bmw 530d futura f11
    Impressioni di guida dopo circa 4500 Km.

    L'accelerazione da fermo e veramente buona e vedo che ti schiaccia quasi al seggiolino, mentre accelerando a fondo da 70/90 km/h mi sembra che soffra un po' ... o meglio, non ha tutto quell'impeto che ha a bassa velocità. Forse è molto lineare. In realtà ho provato ad allungare insieme a MB E350 e tiene il passo. Premetto, non ho mai avuto un 3.0

    E' solo una mia impressione?
     
  15. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputation:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    E' il prezzo che devi pagare per esserti accontentato di una girella soltanto... :mrgreen:
     
  16. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputation:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    Parafrasando un vecchio claim pubblicitario:

    "La morale è sempre quella, prendila con la doppia girella" :mrgreen:
     
  17. spedup

    spedup Kartista

    147
    4
    28 Agosto 2010
    Reputation:
    5.716
    bmw 530d futura f11
    Avete ragione...ma ho il colesterolo un pò alto. :mrgreen:
     
  18. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputation:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    mah...anteriormente ancora ancora, ma il posteriore e 61, a confronto perde gia un po, e61 macchina con piu personalità, F11 complice l'anteriore molto simile alla 3 e alla 7 come taglio fanali un po piu anonima.:confused:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2010
  19. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputation:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    e se io ho uno stipendio da dipendente e mi sto fondendo quello che mi hanno lasciato i miei, cosa mi fanno guardando il redditometro...(esempio estremizzato):eek::eek::eek:
     
  20. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputation:
    46.451
    mercedes classe a
    nessun problema...... basta che tu dimostri di avere ricevuto donazioni ( lì c'è l'atto pubblico), successioni, ecc.....

    oppure semplicemente che sei un dipendente ( parlo in generale, non del tuo caso, ovvio.... ) e che però hai dei genitori che hanno le possibilità per mantenerti anche una ferrari...... ( in quel caso l'accertamento si sposterà su di loro.... ).

    problemi zero per chi è in regola...... o per chi pur non essendolo ha familiari che possono dimostrare di avergli preso il mezzo.....
     

Condividi questa Pagina