Come non quotarti...purtroppo l'auto rimane ancora tra i migliori modi di sperperare denaro. Soprattutto in questi periodi di incertezza lavorativa e di crisi economica vedere come cercano di mascherare questi scandalosi aumenti a fronte di allestimenti ancor più poveri. Non mi intendo di mercato estero, ma so per certo che negli USA la stessa auto costa meno, nonostante ci sia maggiore incidenza come spese di trasporto. A sto punto verrebbe voglia di cambiare marchio con uno un po' meno "prestigioso", ma siamo sicuri che poi sarà la scelta migliore? FINE OT OT: comunque complimenti per l'acquisto, gran bel mezzo!:wink:
Io la trovo molto molto bella........peccato solo per l'assurdo prezzo fuori da ogni logica......d'altra parte e' assurdo anche il prezzo della mia 330 cabrio........van comprate usate ,poco,per pagarle il giusto.......almeno di non avere un conto in banca con un numero davanti e sei zeri dietro:-)
io ho sempre aquistato bmw usate,(non butterei 60.000euro che dopo 2 anni diventano 30.000)solo che fino a primi anni 2000,era un bel affare prendere auto di 3-4 anni pagarle la metà e avevi ancora un buon prodotto e per altri 4-5 anni la qualità rimaneva.adesso la mia che ha 5 anni e spelata un pò da tutte le plastiche e ha solo 80000km,rimpiango la mia e39,in dodici anno ho cambiato solo pompa acqua e tagliandi neanche la batteria,la vernice era ancora perfetta.per lavoro uso opel vectra devo dire che cme qualità opel e bmw sono pari adesso,audi è superiore come interni e linea...
c'e' un pero'......che se prima valevano la meta' dopo 3-4 anni,adesso valgono la meta' dopo 2......non e' poco......e' una bastonata sul nuovo,me ne sono reso conto e non lo faro mai piu'.....
è assurdo,come si possa buttare tanti soldi in auto,fa specie detto da me,che dai 20 a i 35 anni no ho fatto altro che buttare soldi in auto,ne ho cambiate 14,e devo dire che solo una volta mi è andata bene avevo preso usata un e30 a monaco era un full optsional,la pagai 21 milioni lire e la vendetti 1 anno dopo a 22 milioni.poi ciò sempre perso.e adesso che ho 45 anni inzio a capire che auto sono soldi buttati.sto perdendo anche il lavoro penso che l'anno prossimo venderò anche l'attuale e60.se avessi speso meno soldi in auto quando ero più giovani avrei avuto più soldi adesso,mah ciaooo
sono d'accordo con gli autori dei post qui sopra. La macchina è bella, soprattutto esteticamente ma non vale quel che costa. Io ho paura che entro l'anno la dovrò portare a casa dato che la mia 320 fa i capricci e mi sa che stavolta il motore che continua a perdere olio rovinando centralina e iniettori (già cambiati) si sta compromettendo (a soli 60000km). Quindi prima del peggio me ne devo liberare. La mia configurazione la definisco da "barboni" ma preferisco prediligere l'abitabilità e lo spazio (sono avido di spazio), come optional di una F11 520d solo automatico, xeno, (nemmeno quello è di serie), PDC poi stoffa (nera che si vede poco lo sporco), le barre sopra e farei a meno perfino del navi. E siamo già a 55.000. Se la riempio di schifezze queste non mi saranno ripagate alla rivendita anche se vorrei tenermi questa per minimo 10anni. Comunque QUOTO: Soldi non dico buttati ma sprecati si. E non è macchina per milionari a 6 zeri, con le politiche di finanziamento di BMW se la possono permettere in tanti salvo poi mangiarsi le mani (e forse qualcos'altro) quando si rendono conto di cosa pagano in aggiunta!
sono d'accordo comunque con l'euro sono diventati tutti pazzi,i prezzi sono raddoppiati con 80.000.000milioni ti compravi una signora macchina,adesso con 40.000euro ti compri una serie tre,anche 400-500 euro di tagliando sono rubati.mentri gli stipendi per chi ancora ce l'ha,sono rimasti con il valore in lire
Son d'accordo con tutti voi. L'F11 che ho preso costa uno sbotto e sicuramente non vale tutto quello che costa, e soprattutto la svalutazione sarà micidiale, anche se l'ho presa a km 0 aziendale e ho risparmiato molto rispetto al listino. Però se penso che lavoro più di 12 ore al giorno tutti i giorni (fortunatamente visto il periodo che stiamo vivendo), non rimpiango di aver speso quei soldi per un oggetto che mi piaceva. In questo momento, fortunatamente, me la sono potuto permettere senza finanziamento (visto che i finanziamenti te li "regalano" al 7% ), se poi in futuro le cose andranno male mi terrò la f11 a vita.... Vi metto le foto del top view e del surround view
Ti capisco perfettamente ! Il tuo ragionamento fila, e poi io dovrei essere l'ultimo a parlare visto che con la M di soldi ne stò 'buttando' tantissimi. Il mio era un ragionamento in assoluto: ormai i costruttori premium fanno leva sulla nostra passione per venderci 4 pezzi di ferro e 20 di plastica a prezzi di gioielleria Cartier ! Anch'io lavoro 12 (e più) ore al giorno, non ho problemi di 'reddito', ma i problemi inizio a farmeli come ragionamento 'freddo' in base al rapporto prezzo/appagamento. In più essendo cliente BMW da oltre 20 anni ho visto il decadimento della qualità a ogni nuovo modello uscito. Mi ricordo il primo 520i con il mitico doppio tetto apribile: quello era uno spettacolo all'intero, curata nei particolari, vero legno, plancia spettacolare come qualità, pelle dei sedili di qualità eccelsa, cuciture perfette, braccioli separati per i due sedili, copertura del vano bagagli all'altezza del marchio ( non una tendina da 5 euro al supermarket - è questo quello che sembra la copertura della mia M...), e potrei continuare..... Se tutti iniziassimo a 'snobbare' i krukki (audi e mercerdes sono uguali) magari inizierebbero a mettere un po' più di 'gadget' compresi nel prezzo Ma è possibile che il 535i non abbia DI SERIE il cambio automatico (un optional da 2.200 euro) oppure gli specchi richiudibili elettrici (550 euro) o il navi a 2.600 eurozzi ?
Gli specchi richiudibili optionals sono in cima alla lista delle barbonate mai viste, sulla Z4 E89 stessa cosa..pensa che bello, scappotti tutto tronfio davanti ad un gruppo di amici, poi ti avvicini alla macchina e ripieghi "a meno" gli specchietti.. La verità è che sarebbe meglio riuscire a "resistere" non appena uscito un nuovo modello e aspettare i primi aziendali/demo/usati con almeno il 30% di svalutazione. Qualsiasi acquisto precedente comporta una svalutazione da paura. Il fatto è che finché si andrà in concessionaria "per avere l'ultimo modello" (non mi riferisco a nessuno in partiolare, ci mancherebbe)continueranno ad alzare i costi, a diminuire la qualità ed a inchiappettarci con il "select", che altro non è che la scelta di prenderlo dove fa meno male..scusate lo sfogo..
ciao volevo chiederti un consiglio visto che l'hai come optional, il surround view per le manovre e molto utile o è più che sufficiente il pdc? visto che sono ancora in tempo ad aggiungerlo allordine dici di metterlo o no Se devi metterlo come optional, è utile ma non indispensabile. Già con il PDC è sufficiente. Con questi sei molto più sicuro nelle manovre, soprattutto con il surround che anche in condizioni di buio o pioggia, riesce a farti vedere bene il contorno dell'auto. Il top view lo usi raramente, però se ce l'hai eviti di sporgerti con il muso. Con la E61 avevo il PDC e basta ed era sufficiente
Condivido perfettamente la tua idea. Sono con BMW da soli 5 anni e non so come erano le vecchie, pertanto non posso dare giudizi. Posso solo dire che rispetto alle jap costano uno sbotto a parità di accessori...però altro fascino. La stessa cosa avviene nelle moto: ho preso l'anno scorso una Ducati hyper e l'ho pagata una cifra. Una jap costa la metà ed ha le stesse prestazioni. Ma vuoi mettere il rumore, il design italiano, ed il fascino Ducati. Purtroppo l'uomo è fatto di virtù (poca) e vizi (molti)
Se devi metterlo come optional, è utile ma non indispensabile. Già con il PDC è sufficiente. Con questi sei molto più sicuro nelle manovre, soprattutto con il surround che anche in condizioni di buio o pioggia, riesce a farti vedere bene il contorno dell'auto. Il top view lo usi raramente, però se ce l'hai eviti di sporgerti con il muso. Con la E61 avevo il PDC e basta ed era sufficiente allora quasi quasi non lo metto alla fine sono cmq abituato a usare solo il pdc e se mi dici che è sufficiente lo lascio dove è visto che di optional ne ho già messi abbastanza...grazie
allora quasi quasi non lo metto alla fine sono cmq abituato a usare solo il pdc e se mi dici che è sufficiente lo lascio dove è visto che di optional ne ho già messi abbastanza...grazie L'ho provata con quell'accessorio, e oggi ho titirato quella di famiglia ke non ce l'ha: è figo, ma non serve ad un kaiser. Se ne fa tranquillamente a meno
ti quoto perchè sono le risposte che ho dato ad amici e familiari quando ho preso la 3er avendone già una.....
Oggi è una settimana che ho preso la "bimba". Ecco le impressioni: - motore: esagerato - confort di marcia: ottimo - consumi: buoni per un 3000 Che dire, sono decisamente soddisfatto:wink:. Buon acquisto a tutti.