Preparazioni elaborare l'aspirato

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da BMW 3.16, 3 Marzo 2007.

  1. cop

    cop Primo Pilota

    1.204
    0
    20 Ottobre 2004
    Reputazione:
    -10
    Bravo, inizia col fare l'elenco delle modifiche che vorresti fargli.:cool:
     
  2. Pilotolo

    Pilotolo Amministratore Delegato BMW

    2.895
    71
    9 Marzo 2007
    Reputazione:
    762
    M3 E36 3.0 Pilotolo Mobile
  3. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    iron io non sono molto d'accordo con te... d'accordo che un td con poca spesa guadagna tanto, pero molto spesso poi la frizione ne risente, e quindi, dai 500 euro di una rimappa devi aggiungere altri 500 1000 euro, e in più motori gia delicati risentono molto in fatto di affidabilità con modifiche anche leggere... se poi per caso volessi andare oltre ai 20 30cv che prendi con una mappa, la spesa sale vertiginosamente... quindi a sto punto elaborare un aspirato non diventa un'idea cosi fuori di testa, il guadagno spendendo poco è minore, ma poi salendo un po su coi soldi il divario coi td diminuisce, sempre tenendo conto dei numeri però, ovvio che poi pero, all'atto pratico, correndo in pista, un aspirato anche con meno cv è molto piu efficace di un td che magari spinge di più...
    resta il fatto che io coi bmw trapianterei il motore completo, non da nell'occhio, l'affidabilità è massima e oltretutto ci si può andar tranquillamente a far la revisione... certo è che non si puo pensare di swappare un S50 su un 316, ma comunque senza strafare, ci si possono togliere belle soddisfazioni, anche senza spender troppo
     
  4. cop

    cop Primo Pilota

    1.204
    0
    20 Ottobre 2004
    Reputazione:
    -10
    Comunque sto riflettendo sul fatto, sempre più concreto, di swappare in favore di un M50B25 dotato di vanos piuttosto che mettere le mani sul mio M52B20.
     
  5. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Il fatto è che in BMW hai un comparto trasmissione molto efficente, che una 50ina di cv da un aspirato li digerisce senza accorgersene. Altro discorso sono le frizioni Sachs, che come l'impianto frenante Ate sono davvero poco dignitose per un gruppo macchina così efficente. 30cv da un aspirato o un TD alla fine non ti sfarinano i mozzi o il giunto omocinetico dell'asse di trasmissione. Sono un peso sulla frizione, che alla lunga o nell'uso estremo si fa sentire parecchio. Anche se parlare di elaborazione meccanica esclusivamente riguardante il motore, senza prevedere riadeguamenti ovvi in assetto, freni, gommatura e frizione/spingidisco è un po' come rifare le tette ad Anna Mazzamauro. E comunque per cavare cv ad un aspirato il rapporto prezzo/prestazioni è indegnamente inferiore ad un TD. Fermo restando che in pista un 318is liscio con 140cv da la paga ad una 320d 150cv. Nella seconda metà del contagiri, quando il naftone si "spegne" e il benza alti regimi comincia a spingere seriamente, ti trovi all'incirca al punto di corda della curva, nel momento in cui spalancare il gas prima ti da quei decimi che fanno il secondo alla fine del giro. E un lineare incedere di un 335d rimappato ad esempio non ha ormai più da replicare nei confronti di un S50/4 che comincia a frullare di brutto.
     
  6. Pilotolo

    Pilotolo Amministratore Delegato BMW

    2.895
    71
    9 Marzo 2007
    Reputazione:
    762
    M3 E36 3.0 Pilotolo Mobile
    tt e due
     
  7. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    273

    Mio cugino mi ha detto che è tutto fattiblie, il mio 316I 1895 CC potrebbe raggiungere anche 250 cv o poco + ma ci sono delle cosucce da sapere quando si fanno certi interventi ..

    Come elaborazione mi era stata proposta un volumetrico , albero a cammes lucidatura condotti cambio della frizione, modifica del differenziale, cambio di tutto l'impianto frenante, tutto lo scarico mettendone uno ovviamente non omologato, assetto kony+ h&r filtro con manicotto buttando via totalmente la scatolozza originale, infine una bella mappatura.


    La spesa rasentava i 18.000€ certo per andare a correre in pista e trasformare la mia auto solo per un circuito mi poteva anche andare bene :mrgreen: pero' dal momento che mettevo piede sulla strada ero da arresto immediato e sequestro del veicolo 8-[ :mrgreen:

    Totale della spesa
     
  8. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    secondo me 250cv su un 1.9 anche se col compressore non ci arrivi... o meglio ci arriveresti, ma dovresti cambiare tutto, compresi manovellismi completi e probabilmente i 6800 giri del limitatore di serie sarebbero insufficienti, comportando una modifica completa della testa... in pratica ti ci vorrebbero 10-15000 euro di solo motore....

    tieni presente che swappare un motore simile ma con cilindrata diversa non da nell'occhio, ma passare da un 4 a un 6 cilindri, per quanto originale lo si tenga, saltera sicuramente all'occhio al primo controllo...

    iron, per il discorso che hai fatto riguardo all'aggiornamento di freni e assetto ecc ecc, che è doveroso fare in una macchina elaborata, direi che la spesa è identica sia in un disel che in un benzina, quindi non intacca la differenza di spesa totale
     
  9. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    273

    In officina da mio cugino fanno miracoli .....:lol:
     
  10. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    Mi fai morire =D>
     
  11. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Sicuro, l'elaborazione della vettura prescinde qualsiasi discorso di elaborazione motoristica. Ma una volta messe le mani sul motore, con un aspirato ci vogliono 20 volte i denari necessari per una mappa su un diesel per ottenere il medesimo guadagno. Non proprio un buon rapporto prezzo/prestazioni...
     
  12. cop

    cop Primo Pilota

    1.204
    0
    20 Ottobre 2004
    Reputazione:
    -10
    Ci arriveresti montando un kit turbo.:mrgreen:
     
  13. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    col turbo si arriva ovunque...

    tanto per dare un idea, su una rivista tuning avevo visto una peugeot 106 1,6 con preparazione biturbo portata a 265cv...
     
  14. cop

    cop Primo Pilota

    1.204
    0
    20 Ottobre 2004
    Reputazione:
    -10
    Con la fata turbina è tutta un altra storia.:cool:
     
  15. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30

    si ok, ma miracoli che si pagano immagino, e poi, son miracoli dichiarati o miracoli rullati?


    oh ma hai letto i miei post precedenti?
    se rimappi un td che guadagni, un 20-30%? con un soft tuning su un benza d'accordo che arrivi al max a un 15 20% in piu, ma se poi ti vuoi spingere oltre, i soldi che spendi in entrambi i motori salgono vertiginosamente! poi non son cosi sicuro che un td rimappato sia molto affidabile se azzardi troppo...


    si ma quel 106 aveva tanto di quel lag da far schifo, probabilmente andava a benza a 150ottani da 200 euro al litro e non fece molta strada... tutti i motori si possono far turbo ma non tutti poi reggono e non tutti poi vanno come dovrebbero...
     
  16. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Si ho letto i tuoi post precedenti. Ma col soft tuning su un aspirato benza un 15-20% di guadagno lo ottieni quando gli asini volano. E come affidabilità un TD rimappato senza strafare (con un guadagno in cv di circa il 25/30%) lavora in un range di affidabilità di almeno il 99% rispetto alla configurazione originale. Altro discorso è l'affidabilità della trasmissione. Ma li il sistema auto è passibile dei medesimi upgrade e costi che subirebbe un benza elaborato. Per guadagnare cv da un aspirato benza ci vogliono tanti denari. Per ottimizzarne la resa ci vuole un serio professionista sull'elettronica, con molta pazienza. Non conviene. Non conviene proprio. Che poi lo farei domani per la passione che nutro per gli atmosferici è un'altro conto. Ma sostenere il contrario è semplicemente disonesto sotto il profilo morale. Tu hai un buonissimo aspirato 4L alti regimi, e sai bene quanto me che una semplice coppia di assi a camme non ti porta nulla se non innalzi il regime di rotazione per sfruttare il pompaggio tutto li. E se non cambi le molle valvole nelle scalate più perentori spacchi tutta la distribuzione. Senza contare che lo smorzatore di vibrazioni e il volano lavorano a frequenze per le quali non sono stati equilibrati. E i manovellismi e la cuscinetteria di banco ne soffre parecchio. E così via. Per arrivare a 160cv sul tuo buonissimo 1.6 ci vogliono un 8-10000E tra materiali e manodopera qualificata. Un TD di ultima generazione con tale cifra ci rifai motore, macchina, gomme e freni. Entusiasmerà meno, ma va il doppio del mio Torello e della tua bella Miata.
     
  17. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    invece la curva era molto ma molto proporzionale e omogenea... da guidare non so come fosse ma la curva di potenza era pressochè perfetta...
    poi gli hanno cambiato pressochè tutto a quel motore... ed è un auto stradale quindi non penso si possa permettere di rompere qualcosa ogni 3x2.. e poi il preparatore è Mariani non peppino o meccanico :mrgreen:
     
  18. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Se non ricordo male Attica ha speso circa 5000 euro per turbizzare la sua 325ci da debardi... dovrebbe essere limitato a circa 350cv perchè ha ancora la frizione originale...
     
  19. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    273

    Si ma poi vanno modificati pure l'assetto e i freni finchè sono 25/30 cv in + si puo' pure sorvolare ma poi con circa 150cv in + le altre modifiche sono obbligatorie, senno' si rischia di fare una BMW con sicurezza pari ad una uno turbo :mrgreen:
     
  20. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Attica ha ancora l'impianto frenante originale... :wink:
     

Condividi questa Pagina