niko le paste sono state messe nuove,,, pero non erano le textar originali ma delle permafuse.... ecco la foto delle pinze dopo il TD il fatto strano e ke le paste si sono consumate solo all'interno
ok quindi un cattivo rodaggio può causare questo inconveniente... buono a sapersi, anche se non sono tanto convinto, perchè gli doveva succedere anche prima di mettere quest'ultime, alla quale e stato in pista senza mai rodare:wink:
Il resto quoto tutto ma l'olio differenziale a meno che uno non sia perenenmente di traverso la casa lo da come eterno credo!Io che esagero lo faccio una volta l'anno (ovvero una 15na di TD)..tu davvero ogni 4 TD cambi Olio diff? Per la storia del casco,il top sarebbe disattivare gli airbag frontali e quindi mettere uno switch a portata di mano per fare questo,non oso immaginare Airbag Vs casco intregale
è la prima volta ke metto le paste e vado subito in pista... anzi è la prim a volta ke cambio le paste post.... cmq torniamo IT
Mai visto una pinza ridotta cosi' neanche Andrew a imola quando a quasi preso fuoco. Un'ultima cosa non e' detto che la colpa sia del tuo mecanico,una persona di mia conoscenza ha avuto il distaccamento della mescola delle pastiglie a 230km con distruzione del mezzo,siccome il Pilota era al di sopra di ogni sospetto la casa costruttrice delle pastiglie si e' almeno accollata le spese di ripristino del mezzo.
lo staccamento della mescola era successo anni fa ad un mio amico su una lancia delta integrale,per fortuna il mezzo rimase intatto
Si:wink:, considera che ogni Td sono anche dai 1000 a 3000km per andare e tornare dalla pista. Credimi, l'airbag è meglio averlo anche con il casco.
Succede più spesso di quanto non si immagini, la pasta è attaccata alla pastiglia con un collante, se non viene scaldato e raffreddato a dovere nel rodaggio, alle altissime temperature si può staccare, accade anche con le Pagid Racing.
in evidenza il punto fondamentale direi... senza un ARAI GP5 (un casco da formule, tanto per capirci) non è possibile affrontare un trackday.... ah Nicò...se te avanzano 5 minuti vedi un pò da annà a funcoolo...
e a mia dove l'ho lasciata che non ricordo io credo che il problema di manfis sia stato il fatto che quel coione del meccanico ha montato sotto un'm3 delle pastikke di mer da quando sa che il giorno dopo deve andare in pista , non hanno retto il troppo calore e si sono disintegrate, poi anche un po colpa sua che si è fatto prendere un po la mano e non ha mai raffreddato.
Boh.... buttate un sacco di soldi per cagate sulla macchina e non vi preoccupate della sicurezza, un casco serio costa dai 500 euro in su, il GP5 in scadenza di omologazione ne costa 700.
quello che dici è giustissimo, non dico di girare con una coccia di cocomero in testa, però credo che tra un casco da 150 euro e uno da 700 non ci sia sta gran differenza in quanto a resistenza all'impatto... o meglio : se fai un botto della madonna e devi morire, muori sia col casco da 150 euro che con quello da 700 IMHO
su questo non posso darti ragione antonio, la differenza c'è eccome fra un casco da 700€ e quello da 150€ , e poi quando si fa un botto della madonna come hai detto tu, anche se c'è la minima possibilità che un casco più resistente possa salvarmi la vita, non vedo il perché (se ci sono le possibilità economiche ) dover risparmiare su una cosa così importante, sempre imho:wink:
sono daccordo su tutto quel che dici, anche se penso che non cè stata malizia da parte del meccanico, ma solo incompetenza....:wink: