Preparazione soft per 320 CI del 2002

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Germano1000, 14 Luglio 2008.

  1. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    l altra che faceva vedere bene il filtro non l ho più.. la rifarò....
     
  2. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    vedo che hai tolto il convogliatore per il filtro aria e il coperchio motore. Altro non trovo. Secondo me il convogliatore va allargato e non tolto
     
  3. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    apri il tuo cofano e guarda tra il paraurti e il radiatore e vicinanze.. hai 3 kg di plastica che non ho..
    il convogliatore fa schifo... però cavarlo senza aprire tutte le prese d aria è una gran cagata... si peggiora solo....

    poi c è un altra apertura nella cassa del filtro.. dove tu hai una specie di tappo....
     
  4. denis323ci

    denis323ci Kartista

    210
    0
    18 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 323ci
    ma quella valvola vcd quando entra in funzione fa slittare davvero la frizione, la mia quando mi capita di farlo sa anche da bruciato...:sad:
    quanta corsa utile avete nella frizione???
    scusate il mezzo off topic...:redface:
     
  5. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    nella mia scatola filtro ho un convogliatore che va a finire dietro il faro oltre a quello che finisce dietro le griglie sul cofano. Per quanto rigurada il coperchio motore lo hai tolto solo per far freddare meglio il motore?
    Io stavo pensando di aumentare il volume della scatola filtro allargandola verso l'esterno del vano motore. guadagnerei una mezza litrata di volume e migliorare la forma del convogliatore che mi sembra un pò strozzato.

    per quanto riguarda la frizione nelle partenze molto spinte a cnhe a me slitta a tal punto da puzzare di cotto. Ma se poi si fanno danni preferisco lasciarla com'è
    tanto si parte una sola volta poi il gas rimane sempre giù
     
  6. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Oggi ho studiato un pò la mia cassa filtro ed ho apportato le seguenti modifiche:

    Figura 1

    [​IMG]

    1. Nella parte anteriore della scatola filtro c'è un'apertura che da sul faro anteriore lato guida, è stata raccordata alla scatola filtro
    2. Nel fondo della scatola filtro c'è un foro in una insenatura per lo scolo dell'acqua, ma visto la sua forma ad imbuto con la parte più larga verso il muso della macchina ho deciso di aprirla come una presa d'aria NASCAR (per capirci quelle che aveva il ducati 998 in basso sulla carena o il maserati biturbo sul cofano)

    Figura 2

    [​IMG]

    3. Il convogliatore che arriva alla presa d'aria del punto 1 di figura 1 è stato tagliato perchè la sua estremità che lambiva il faro aveva una vistosa strozzatura e poi ha ricevuto una nuova raccordatura per l'aspirazione dell'aria

    Figura 3

    [​IMG]

    4. La trombetta di aspirazione prima del debimetro è stata accorciata di più di un cm e saldata direttamente sulla scatola filtro nel tentativo di aumentare il litraggio della scatola filtro e di avere una rispotta di coppia leggermente più in alto.

    Adesso la macchina respira meglio (ho anche un filtro BMC) ed ha un bel rumore di aspirazione.
     
  7. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    ieri notte ho provato la macchina e devo dire che è migliorate nella velocità con cui prende i giri soprattutto da 4500 in su. Però la prima risposta che si ha dal motore accellerando tutto è un'attimo di vuoto. Quindi se si tirano tutte le marce non ci sono probleme e anche scalndo la cosa non cambia ma in una chiusura delle farfalle e relativa riapertura con perdita di giri si ha una risposta di coppia leggermente in ritardo.
    Nel complesso sono soddisfatto.
     
  8. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    complimenti..comunque è normale se hai il pedale elettronico senza lo sprint booster..considera poi il debimetro e anche il fatto che la farfalla pneumatica posta aulla diramazione verso i sei cilindri ha qualche secondo di ritardo apertura rispetto a qualle meccanica/elettronica..
     
  9. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    pedale elettronico? Sprint booster? Ma qunate cazzate ha sta macchina? Io sono abituato alle moto e quelle sono più semplici. La mia vecchia audi S2 anveva molta elettronica ma essendo concepita per i rally era più semplice e con più meccanica che elettronica.
     
  10. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    per mè hai fatto male a tagliare il cono.... non conta niente con una macchina originale...e poi non mi piacciono i "lavori di bricolage".... non è offensivo germano.... capisci il mio tono...

    posso dire la mia?''? per mè hai perso tanto tempo per poco e niente...(CHIARAMENTE..NON TI STO DICENDO ADDOSSO....)
    ho fatto 2 foto per te questa mattina..
     
  11. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    oltre hai coperchi sul motore, ho aperto tutte le prese d aria che "isolano" il motore dall esterno...
    e quelle contano.. i ciporchi contano come il caz.zo alle vecchie....
    guarda..

    1_ questo è il punto dove hai il convogliatorino che va dietro hai fanali
    [​IMG]
    non so se capisci... ma è un buco grande praticamente come tutta la parete del filtro....


    2_ ho cavato quel muro di plastica.... cosi può girare un casino di aria sotto al cofano....(p.s. ci mette un pò di più a scaldarsi..soprattutto di inverno)... e adesso almeno sfutto le presone d aria che ha fatto bmw sul paraurti/cofano..
    [​IMG]

    in foto riesco a farti vedere solo quel punto li..... cmq si è aperto un mucchio tutto... ci ho messo una mattina a cavare tutta quella plastica.... però ne è valsa la pena... ;) (hai capito adesso la plastica che ti dicevo di gurdare che c era nella tua?? da mè, tra il paraurti e il radiatore ci passano 2 braccia vicine)
     
  12. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    chiaramente non sto dicendo che il tuo lavoro fa schifo... capiscimi....
    col filtro come è fatto da mè aspira praticamente come un filtro a cono.... c è solo la cassa che tiene la cartuccia...... (praticamente)...
    e poi sinceramente... con lo scarico ste modifiche si accoppiano bene un mucchio....
     
  13. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    domani mattina apro la scatola del filtro, e ti faccio un altra foto dall interno del filtro...
     
  14. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
  15. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Non trovo giusto aprire tutto in quel modo, i convogliatori servono e creano un'accellerazione dell'aria in ingresso. Magari adesso hai un bel rumore di aspirazione, ma non so se la resa è ottimale. Si, tu mi dirai che c'è il debimetro a sistemare il rapporto stechiometrico, ma troppa aria fa starare anche il migliore dei debimetri. Oggi ho tolto i denti in plastica presenti sul convogliatore davanti al radiatore che tu hai smontato. Così facendo dovrei avere una risposta ancora migliore alle alte velocità. Nelle moto non conta avere tanta aria, conta averla nel momento giusto, costante, senza particolari turbolenze e temperature troppo elevate. Senza i convogliatori e aprendo la scatola filtro come hai fatto te a parer mio hai fatto entrare molta aria, ma calda e piena di turbolenze che ne rallentano il movimento all'interno dei condotti. Sono un patito di meccanica e di fluidodinamica, ho una ditta di condizionamento civile ed industriale, quindo so come l'aria deve "correre" senza fare rumone, ne scaldarsi, ne far rumore.

    A mio modesto parere hai tolto parti utili all'aspirazione della tua macchina. Se poi vai a studiare le BMW da competizione scoprirai che tutte quelle moderne hanno un grande air box che prende aria dall'esterno (il più fresca possibile), mentre così la tua prende aria da zone molto calde. Anche davanti al radiatore l'aria si riscalda molto perchè per quanto tu possa correre il motore che c'è dietro e il pannello sotto motore rendono difficile lo smaltimento dell'aria calda proveniente dal radiatore quindi l'aria si miscela e il tuo motore aspira aria più calda di quella esterna.

    Non sono solo miei idee ma esperimenti fatti in dieci anni di moto e macchine da corsa. Hai mai visto una bocca di una RSV1000 creare il cono d'aria bianco in aspirazione? Non si riesce facilmente. Ho avuto la fortuna di vedere a confronto pezzi originali e preparati dal grande Joe Romano nella fluidodinamica. Ogni particolare conta. Altrimenti faccimao la fine delle Harley o torniamo alle Giulia di "30 anni fà" con le trombette libere nel vano motore.
     
  16. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    io sono vecchio stampo ad elaborare i motori.... preferisco avere il doppio dell aria a disposizione.. però non forzata.... che c è.. e se il motore ne ha bisogno se la piglia... come il filtro a cono... stesso procedimento.....
    dalle foto cmq non si capisce tanto.... non aspira aria calda il motore... a meno che non sei in fila... che poi tanto aspirerebbe comunque.....
    il debimetro non centra niente... potrebbe anche non esserci... basta che la carburazione sia giusta.... la mia vecchia clio era senza debimentro e sfiondava....
    mi dispiace che abitiamo cosi tanto lontani... vorrei fartela provare... va da dio.. come fluidità, come cattiveria, come erogazione e come tutto..... chiaramente prima di fare una modifica cosi radicale, e senza possibilità di tornare allo stadio iniziale ci ho guardato bene.... alla fine sono meccanico... non pittore... :D

    se mai ci vedremo mai un giorno vedrai che va tutt altro che male... solo che per foto è un pò un impresa capirsi bene... ;)
     
  17. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    hai perfettamente ragione. Con sti messaggi e le foto si capisce ma fino ad un certo punto. Ci sono raduni in vista?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2008
  18. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    http://it.youtube.com/watch?v=Z9khyiDSnqg

    questa era la mia clio.. la cariola che avevo prima di questa....
    era un 1200cc 12valvole... l avevo fatta tutta io.....
    non avevo copmprato neanche lo scarico...... aveva 60cv(da originale).... era un razzo.. ed era anche senza cartuccia del filtro....... cassa filtro modificata vuota... :D da massacro... (ovviamente perchè non mi interessava molto di quella..se no avrei preso una cartuccia aperta tipo bmc)
     
  19. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    vorrei porti un quesito ale..

    ti sei acorto..anzi vi siete accorti che le lamelle del radiatore sono sempre più storte in prossimità dei reni e per chi ha i paraurti sport line (come quello in foto da xronny, almeno ricordo che si chiamano così) dove non c'è la rete di plastica si sono storte le lamelle? fateci caso..io me ne sono accorto tempo fa..in futuro ho intenzione di mettere o un intercooler (olio o liquido di raffreddamento, devo vedere come mi conviene) oppure una ventola di raffreddamento aggiuntiva..magari se la trovo su ebay originale bmw come quella del 170 cv...

    l'm52 monta solo una ventola e all'interno mentre l'm54 ho visto che ne ha uno collegato all'albero motore penso poi uno esterno al radiatore, dietro il para anteriore....
     
  20. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
     

Condividi questa Pagina