Preparazione soft per 320 CI del 2002

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Germano1000, 14 Luglio 2008.

  1. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    vabbè apparte tutti gli altri che stavano davanti a lui come csl carlo nicola jimmy ecc..dietro non avevo nessuno al momento della frenata :)
     
  2. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    Comunque per quanto riguarda i dischi freno..rossocorsa sul suo 330 ci ha i tarox sia avanti che dietro..stavo leggeno i pm e me ne parla benissimo..secondo me contano molto anche le pasticche comunque..e credo che con i tarox avremmo comunque maggior frenata di quella che abbiamo oora..
     
  3. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Tutto è mejio dell'originale
     
  4. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4

    giusto...

    però non sento il bisogno di averli più grossi.... tutto qui.. :wink:
     
  5. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Anche la barra duomi cromata della BMW Performance (che bella! Molto frocia!) e lo short shift sono arrivati.
    La macchina adesso è da Simoncini a Pomezia. Domani la riprovano perchè oggi pioveva. Dopo gli ammo monteranno anche la barra duomi.
    In settimana mi dovrebbero arrivare le pasticche freno post Roesch e riportando la macchina in officina per il montaggio, sostituisco la vwecchia leva con lo short shift e faccio uno spurgo all'impianto del liquido freni per togliere quella poca aria che c'è!
    Dopo test e report con foto, ovviamente. Speriamo che riesco a montà tutto pe venerdì così Claudio, nicola, Marco e chi va all'ikea possono valutare dal vivo
     
  6. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    guarda che cambia solo il pomello che è più corto dell'altro..è facile cambiarlo..basta tirare con forza il vecchio e con una botta secca metti il nuovo..ovviamente così avrai una cambiata più precisa di prima..quidni aumenta la sportività dell'auto..
     
  7. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4

    quello è il pomello che ho io...
    lui ha comprato proprio il kit.... che devi alzare la macchina, sganciare tutto i leveraggio vecchio... e mettere quello corto...

    è tutta un altra roba... :wink:
     
  8. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    pardon germano..grazie ronny..non sapevo dell'esistenza di questo kit..qualcuno mi illustra di più? ps ma il prezzo?
     
  9. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    A proposito di leveraggio..è da tanto che te lo voglio chiedere..

    parto con la prefazione dicendo che 3° e 4° sono sciolte perchè al centro..per la 1° e 2° bisogna mettere un pochino di forza per portare il pomello a sinistra e così per la 5° mentre con la R c'è bisogno di più forza (ma i bmwisti non ci fanno più caso perchè queste macchine ci rendono un tuttuno con loro)..fino a qui ok..

    la mattina parto per adnare a lavoro verso le 6:30 e ora con il freddo sento che metto la prima volta la 5° e va bene..quando magari torno in 4° poi in 5° la stessa non ha quella specie di molla che forza ma è liberissima..questo mi preoccupa..uff..solo che lo fa solo quando è freddo di mattina..tipo 9 max 10°C..

    che mi consigli?

    scusa l'ot ovviamente
     
  10. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    contatta kompey. Lui mi ha trovato il mio!
     
  11. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Sono arrivati i collettori. Sono davvero belli. Sta sera se ci riesco posto le foto.
     
  12. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Ecco le foto di collettori.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Della barra duomi BMW Performance montata.

    [​IMG]

    [​IMG]

    E altre foto della macchina con nuovo assetto rigido.

    [​IMG]

    [​IMG]

    I freni nuovi vanno da dio e lo Short shift (montato senza ponte da dentro la macchina) è a dir poco stupendo!
     
  13. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    azz germà.... davvero begli acquisti....

    mi fai un piacere??

    mi dici dello scarico la marca e il prezzo(circa dai) di opgni singolo pezzo.....

    cosi per sapere e vedere rispetto a ciò che ho io...
     
  14. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Li ho trovati su ebay a 249 spediti. Ho messo un post che ne parlava sempre sotto meccanica
     
  15. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
  16. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
  17. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Adesso vorrei vedere se riesco ad irrigidire il posteriore con una barra duomi che non disturbi la cappotta, e prendere delle barre rinforzate per sotto. Poi toccherà al motore con scarico e mappatura. Intanto vedo se mi ritorna la voglia di lavorare il carbonio e dare una bwlla snellita alla cicciona cabrio. Se cambio cofano, paraurti post e ant, parafanchi ant, coperchi motore, portabagagli, e più parti possibili degli interni dovrei togliere un bel pò di peso? mo vedemo un pò che me viè in mente.
     
  18. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    Notifica!!!

    ATTENZIONE!!!
    Per chi fosse interessato ad aumentare le prestazioni sul suo motore M52TU/M54TU, io e Germano1000 stiamo preparando dei report che metteremo a giorni sul forum con indirizzi linkati anche su questo 3d..attendete tutti!!!
     
  19. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Faremo una lista dei lavori facilmente fattribili da tutti noi con gli effetti positivi e negativi.
     
  20. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Comunque la modifica da me apportata e discussa con Michele, riguarda la rimozione della paletta della valvola che divide i collettori d'aspirazione. La valvola è quella scatola a destra dei collettori subito dietro la scatola filtro.

    ecco la foto in cui evidenzio nel cerchio rosso la scatola della suddetta valvola. (nel report che faremo con Michele ci sarà una descrizione del lavoro dettagliata e compresa di foto.)

    [​IMG]


    Togliendo questa paletta l'elettronica non da errori e i collettori si riempono più rapidamente e questo implica una risposta immediata e un aumento di coppia su tutto l'arco di utilizzo del mototre, maggiormente in basso. Togliendo la paletta rimane aperto un foro e quello va chiuso. Io ho optato (visto che non tornerò indietro) per saldarci sopra della plastica. La valvola senza paletta va reinserita dei collettori per due motivi. il primo è per fungere da tappo. Il secondo è per far si che l'interno dei collettori resti omogeneo e privo di spigoli vivi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2008

Condividi questa Pagina