prepararsi per Monza - consigli

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Manuel333, 2 Febbraio 2008.

  1. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.003
    329
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    Ciao a tutti visto che per me sarà la prima volta in pista (forse anche per altri) se riuscissimo a postare qui i consigli dei veterani sarebbe cosa gradita.

    Motore: quando può tirare senza rischiare nulla? E' meglio tirare tutte le marce al limitatore o staccare un po' prima?

    Cambio: può danneggiarsi con le scalate? E' meglio prima frenare e poi mettere la marcia inferiore oppure bisogna scalare insieme alla frenata? Una marcia per volta o posso anche passare dalla 5° alla 2° dopo aver frenato a dovere?

    Gomme: gonfiarle di più, di meno, o lasciarle così? Quanti giri di seguito possono sopportare?

    Freni: con un impianto frenante standard, quante frenate posso fare senza rischiare di rompere qualcosa? Per farli raffreddare al meglio come procedo? Dopo quanti giri?

    Aria condizionata: è bene tenerla spenta o si può lasciare accesa? Nel caso di appannamento dei vetri come si risolve senza AC?

    Benzina: serbatoio pieno, a metà, o scarico? Benzina normale? Con addittivi? V-power?

    Equipaggiamento: cosa non bisogna dimenticare in auto? Cosa è bene lasciare a casa?

    Pista: un buon simulatore per conoscere la pista? E' possibile installare una mappa del circuito di monza sul tomtom in modo da avere un navigatore in gara?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    Motore: tira pure, basta tener d'occhio la temperatura

    Cambio: sicuramente freni e durante la staccata scali le marce una alla volta (5° 4° 3°)

    Gomme: non credo avrai problemi perchè si scaldano troppo, come pressione io metterei quella consigliata (2 persone senza bagagli), al massimo un filo più alta se vuoi consumare un pochino meno la spalla della gomma; comunque l'ideale sarebbe modificarla alzando/abbassando dopo aver sentito come si comporta, ma purtroppo non è fattibile se fai solo un turno

    Freni: a Monza TUTTI hanno problemi con l'impianto frenante originale, ti accorgi che frenano meno perchè il pedale tenderà ad affondare parecchio, per farli raffreddare fai mezzo giro lasciando scorrere l'auto per mezzo giro, senza tirare staccate.

    Aria condizionata: spenta!! Ti ciucia cv :wink:, i vetri non ti si dovrebbero appannare, anche perchè è buona norma quando giri tenere i finestrini abbassati di almeno un paio cm

    Benzina: io se riesco uso benzine con più ottani (98/99/100), il serbatoio dipende da quanto beve la tua auto, comunque più è pieno più pesa la macchina (e quindi affatica i freni), certamente non è il caso di entrare già in riserva :mrgreen:

    Equipaggiamento: controlla bene prima di entrare di non avere nulla che sballonzola in giro per la macchina :wink:

    Pista: ti consiglio di guardarti qualche onboard su utube, per avere un'idea del circuito prima di entrare in pista, comunque quando giri sei estremamente concentrato e si impara il circuito molto più in fretta di quanto credi (io dico che in 3 giri ti ricordi gia abbastanza bene tutte le curve - almeno se sono a dx o sx :mrgreen:)
    L'idea del tom tom direi che è da lasciar perdere :wink:, se inizi a girare un pò grintoso, secondo me ti vola in mezzo all'auto :wink:



    Questo è il mio modesto parere, probabilmente qualcuno non sarà daccordo con qualcosa che ho detto, ma è normale #-o8-[; spero comunque di esserti stato un pochino utile.

    OT: come mai hai preso il giallo?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.003
    329
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    grazie mille

    se qualcuno volesse aggiungere qualcosa (anche domande) il topic è qui ;)
     
  4. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Aggiungo slo una cosa: quando hai finito il tuo turno fai girare il motore dell'auto per qualche minuto al minimo e NON mettere assolutamente il freno a mano.

    Federico ;)
     
  5. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð
    un buon estintore a bordo (a polveri da 6 kg va bene).

    Non si sa mai....
     
  6. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    Brao, mi ero dimenticato, se esci e spegni il motore l'acqua intorno al basamento resta ferma e va a 2000°, poi per forza di cose esce perchè va in ebollizione :wink:. Finita la tornata di solito faccio anche un giretto per far raffreddare i freni, se non l'ho fatto nel giro di rientro.
     
  7. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    Al limite più bassa in quanto l'aria scaldandosi cresce di volume.
    Se proprio proprio entri per scannare metti i bar consigliati con l'azoto.
     
  8. DANYELINO

    DANYELINO Kartista

    229
    3
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    37
    FORD FOCUS 1.8 TDCi 148cv
    -sottolinierei di non aver davvero nulla in giro per la car e svuotarla bene di tutto, visto che una volta mi son trovato un pacchetto di sigarette sotto il freno in parabolica... vi assicuro che se anche lo lasciate nel bagagliaio in qualche modo vi raggiunge :-)))
    -per i freni quoto che tutti hanno problemi di surriscaldamento dell' impianto, noterai che dopo un po' di staccate il pedale affonda e sembra che schiacci una pompetta perchè sembra non freni, un consiglio di gomme considerando la temperatura che cè e ci sarò a febbraio io consiglio la pressione normale che richiede il mezzo, non farla di piu' perchè rischi di avere la car piu' "nervosa" e scivolosa sull' asfalto
    -occhio visto che non sei mai andato in pista a prendere le misure sui punti di staccata perchè in pista sembra che stai andando a 100all' ora ma ti accorgi che sei a 200 solo quando sei in prossimità della curva... mio consiglio inizia a frenare ai 300mt cosi' poi pian piano inizia a staccare sempre piu' sotto e lo fai in sicurezza
    -se hai una sudorazione pronunciata alle mani consiglio un paio di guantini da pilota anche i classici sparco che volendo li puoi comprare li in autodromo nel negozietto all' interno dell' ascari
    -verifica prima di partire livello olio stato dei dischi e delle pastiglie livello liquido freni e che tutto sia in ordine
    -le gomme sono le cose che si consumano meno soprattutto con questa temperatura quindi vai tranquillo ma occhio alla pressione controlla bene anche quella prima di partire
    -importante assumere una posizione di guida completamente diversa da quella che alcuni hanno in strada, quindi sdraiato style da evitare, piu' ti siedi raccolto, poggiando le spalle al sedile hai il polso che arriva sulla corona, e piu' hai il controllo della macchina
    -per girare a monza non serve in nessuna curva fare da mungimucca per girare lo sterzo sempre alle 9:15 e vai tranquillo, lasci il volante solo quando cambi marcia
    -nelle staccate ci sono molte teorie ma quella che ti permette di non dilaniare l' impianto originale dopo 2 frenate è quella di non addormentarti con il piede sul freno per 300mt perchè davvero dopo 2 frenate non frena piu'
    -finito il turno fatti tutto il mezzo giro di rientro piano per fare abbassare le temperature dei freni e non spegnerla subito (soprattutto se hai un TD) appena esci ma lasciala girare 30sec al minimo
    -cosa importante non fare lo stupido se non fatto con cognizione perchè a farsi male non ci vuole molto

    :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Oscarrone

    Oscarrone Secondo Pilota

    850
    15
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    240
    325ci '04 ex 525d'07ex325ci'01
    Ben lungi dall'essere un veterano ti dico la mia a riguardo...

    Motore: quando può tirare senza rischiare nulla? E' meglio tirare tutte le marce al limitatore o staccare un po' prima? Chiaramente per il motore sarebbe meglio stare sempre ai giri più bassi possibili ma comunque se il limitatore è tarato a un determinato regime vuole dire che a quel punto puoi arrivarci senza troppi problemi... Vai finchè ne hai, certo, non stare al limitatore per un rettilineo intero, quello magari qualche male lo fà... Tieni d'occhio le spie...

    Cambio: può danneggiarsi con le scalate? E' meglio prima frenare e poi mettere la marcia inferiore oppure bisogna scalare insieme alla frenata? Una marcia per volta o posso anche passare dalla 5° alla 2° dopo aver frenato a dovere? Con troppe sollecitazioni il cambio è a rischio ma comunque dipende da come e quanto vuoi tirare.. Usare un pò di freno motore preserva i freni ma non è facile dosare bene freno e freno motore... Dopo aver frenato a dovere e ripeto, a dovere, puoi anche scalare più marce ma tieni d'occhio velocità e giri quando stai togliendo il piede dalla frizione...

    Gomme: gonfiarle di più, di meno, o lasciarle così? Quanti giri di seguito possono sopportare? Dipende... Vuoi divertirti a driftare un pò????

    Freni: con un impianto frenante standard, quante frenate posso fare senza rischiare di rompere qualcosa? Per farli raffreddare al meglio come procedo? Dopo quanti giri? Io consiglio 2 giri tirati e 1 giro tranquillo, lo stesso per le gomme...

    Aria condizionata: è bene tenerla spenta o si può lasciare accesa? Nel caso di appannamento dei vetri come si risolve senza AC? Questo non lo sò... Ovviamente spenta, magari finestrini un pò giù, magari quelli post a compasso o magari fai girare un pò d'aria prima di partire, poi nn ti si appannano più...

    Benzina: serbatoio pieno, a metà, o scarico? Benzina normale? Con addittivi? V-power? Metà per evitarsi brutte sorprese può sempre succedere..

    Equipaggiamento: cosa non bisogna dimenticare in auto? Cosa è bene lasciare a casa? Videocamera ben salda e macchina fotografica nelle mani del passeggero.. Non avere altro ne nel baule ne in macchina... è fastidiosissima la roba che ti sballonzola in auto...

    Pista: un buon simulatore per conoscere la pista? E' possibile installare una mappa del circuito di monza sul tomtom in modo da avere un navigatore in gara? Magari se te la impari su un simulatore è cosa buona ma cmq appena entra fatti 2-3 giri in crescendo per capire un pò la pista... Mappa stampata in mano al passeggero... Ma Monza la si deve sapere a memoria daiiiiiii


    Cosa più importante è non dimenticarsi a casa la testa, andiamo a provare la nostra macchina su un circuito, non siamo schumacher e non siamo in un videogame, non bisogna strafare perchè possiamo nuocere sia agli altri che a noi stessi, e anche alla nostra cara macchina anche se ovviamente penso sia secondario rispetto al resto...
     
  10. alexdelta46

    alexdelta46 Primo Pilota

    1.274
    4
    28 Dicembre 2003
    Reputazione:
    648
    BMW 320ci E46
    Almeno 30 euro di benza a turno (mezz'ora).
    Controlli rigorosamente OFF


    ciao
     
  11. alexdelta46

    alexdelta46 Primo Pilota

    1.274
    4
    28 Dicembre 2003
    Reputazione:
    648
    BMW 320ci E46
    Regola numero 1: DERAPA!
    Regola numero 2: DERAPA!
    Regola numero 3: DERAPA!
    Regola numero 4: Se vedi una Ritmo che ti mangia il culo ti consiglio di darle strada :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:


    ...la mia coupe' rimarra ferma nel Paddock:-k
     
  12. Oscarrone

    Oscarrone Secondo Pilota

    850
    15
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    240
    325ci '04 ex 525d'07ex325ci'01
  13. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    'celera :mrgreen:
     
  14. Oscarrone

    Oscarrone Secondo Pilota

    850
    15
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    240
    325ci '04 ex 525d'07ex325ci'01
    Quello è ovviamente il primo presupposto eheh
     
  15. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Ciao Manuel!

    Ottima idea (imho) aprire questo topic.

    Quoto i precisi suggerimenti che ti hanno dato tutti!

    Ti aggiungo solo:

    - Aria condizionata: non ti dovrebbe servire, generalmente non dovrebbero appannarsi. Eventualmente tira un pochino giù il finestrino anche perchè se prendi il ritmo vedrai che caldo dentro l'auto :biggrin: in ogni caso anche se si appannassero non credo che il fenomeno sarebbe così accentuato dal rendere necessaria l'AC per "spannare" il parabrezza o il lunotto....

    - Benzina: vai di V-power, magari inizia già ad utilizzarla qualche settimana prima. Noi con la Integra andavamo di super98 + octane booster e la differenza con la normale 95ottani si sentiva tutta...

    - Video per conoscere la pista: se vai nelle mia pagine web, sezione eventi/video ci sono un pò di on-board di turni completi con anche i tempi e se te li guardi tutti la pista la impari in scioltezza...

    Io ti consiglio i seguenti:

    Monza 18.11.2006
    Giro riscaldamento completo con nomi curve + highlights divertenti della giornata (da vedere tutto) CLICCA QUI PER SCARICARE

    Monza 02.12.2006
    Video completo con tempistica + post-pista (con uscita in parabolica!)
    CLICCA QUI PER SCARICARE
     
  16. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.003
    329
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    grazie davide e grazie a tutti gli altri che sono intervenuti!
     
  17. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Ti dico la mia su cambio/freni: si frena, non a colpetti e poi si scala. La frenata è molto più prolungata e forte di quella che fai su strada, quindi occhio soprattutto all'inizio.
    Posizione guida: mani 9:15 come ti è già stato giustamente detto, in 1a variante puoi andare tranquillamente all'incrocio delle braccia, in Parabolica no, come, invece, ha fatto un tipo che conosco](*,) ](*,)
    Gomme: pressione più alta del solito, sennò consumi inutilmente le spalle e rischi di buttarle nel wc con troppo anticipo.
    Altro?:-k
    Ah, sì: STRA-DIVERTITI!!!!!:cool:
     
  18. ConanM3

    ConanM3 Collaudatore

    351
    14
    1 Novembre 2007
    Reputazione:
    159
    ///M3e92
    A tutto quello che è stato detto io aggiungerei una cosa molto importante: visto che è la tua prima volta in pista,
    sicuramente troverai qualcuno che ti sorpasserà, quindi ogni tanto butta un occhio allo specchietto, soprattutto prima di iniziare a frenare. :wink:
     
  19. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Ma và che a Manuel non lo passa nessuno :lol::lol::lol:


    Jk!! :wink:
     
  20. Aleghese

    Aleghese Amministratore Delegato BMW

    4.088
    98
    29 Ottobre 2006
    Reputazione:
    14.778
    E93
    Credo sia molto importante, ci sono regole per chi sorpassa e chi viene sorpassato?

    Cioè se in pista sai già di essere più lento (magari perchè è la prima volta) devi sempre toglierti dalla triettoria ottimale per far passare chi è + veloce ? ? ? :-k
     

Condividi questa Pagina