scusa se dico la mia da ignorantone,io ho la rebel xti,in italia si chiama 400d,sono daccordo con te per il formato raw,ma aspita quanto vengono grandi le foto,già in modalità principiante in jpeg vengono fuori foto da 3 a 6 mega. Poi se non si usano programmi vari tipo photoshop inutile farle in raw,almeno dalla mia piccola esperienza.
allora Luigi io la dimensione non la consideravo (considera che già una 1ds mkII fa files di oltre 50mb...) dicevo soltanto che con il RAW si riesce a rimediare molto bene alla sotto/sovraesposizione [leggi: i neri si riescono ad aprire ed i bianchi non sono quasi mai "bucati]
ma te che fai il fotografo di professione?:wink: io le dimensioni purtroppo le considero,e devi vedere come si incacchia il fotografo dove vado a stamparle quando gli porto la memory flash piena
Il Raw offre notevoli vantaggi in post produzione. Io di solito sottoespongo un pelo (sopratutto quando c'è l'abito della sposa ad esempio) per poi tirare su in PP grazie al Raw. Rimane il fatto che comunque se si canna una foto sia per esposizione che per inquadratura purtroppo non c'è Photoshop che tenga.