societa cooperativa hai pensato?la mia morosa lavora in uno studio commerciale e mi diceva che parecchi si spingono verso questo tipo di società... Scusa la domanda ma 2000€ e' il costo di cosa?e' il fitto mensile per la cessione della gestione?mi sembra un po' strano che uno ceda un'attività soprattutto nella stagione dove incassa di piu per soli 2000€... Cmq io faccio il cuoco se hai bisogno di qualcosa chiedi pure.:wink:
il locale a conti quindi nn sta molto bene da quanto ho capito... bhe si puo fare la cifra e' davvero bassa vale la pena rischiare anche se si perde qualcosa nella peggiore delle ipotesi sono cifre basse... non te lo dico perche gufo e....anzi solo da "mezzzo imprenditore" anch'io valuto tutti gli aspetti possibili....:wink: in bocca al lupo!!!! nn ho capito a che ti serve il finanziamento cmq....
un piccolo finanziamento per partire..sn a 0 a livello di disponibilità e se riesco a fare tutto da me è meglio... il ristorante lavora....
ok...pero' scusa se il ristorante lavora gia e bene, come mai uno lo cede in gestione per soli 2000€ al mese...?mi sembra un controsenso...
lui ha fretta di trovare chi glielo prende in gestione..il prezzo nn è bassissimo ed è amico stretto dei genitori della ragazza del mio amico...è un ristorante da 60/70 coperti l'ha sempre affittato a 2000€
scusa ma io come cuoco dipendente guadagno di piu e non ho il minimo rischio....secondo me cedere per quella cifra la propria attività con il rischio che magari chi subentra lo "sputtani" e mi faccia perdere clienti/soldi....nn lo farei proprio....beato te che l'hai trovato complimenti!
No allora, per il fatto del rischio che può incorrere. Visto che il il precedente gestore era in debito e dopo sfrattato; vi garantisco che c'è gestione e gestione (ne so qualcosa perchè mi sta succedendo una cosa analoga). Quando si fanno sacrifici del genere come la ristorazione e se non si ha dietro un bel gruzzoletto per farti vivere nel andazzo che tu sei abituato (non mi riferisco a cesabas); è sopratutto una questione di sacrifici sia in tempo che in denaro!!!!! Per uno che pensa che fare ristorazione=avere quell'incasso mensile (chessò, 40,000.00€) per poter spendere come vuole si sbaglia di grosso.
si ma se il ristorante e' gia ben avviato, (cesabas conoscera' sicuramente gli incassi e si sarà fatto i suoi conti) perchè no?e poi se il contratto e' stagionale puoi sempre nn rinnovarlo l'anno dopo in caso di insuccesso o problemi...
sisi, ma io mi riferivo a master83 che allo stesso tempo quotava te per i dubbi dell'affitto relativamente basso e del perchè i precedenti gestori non fossero riusciti a uscirne dal problema sfratto...
ma come in tutte le attività quello che c'è in cassa non è tutto guadagno...anzi lo è in minima parte. Però 2000euro per affitto di locale e gestione mi sembra poco...tutto quì... Non so i prezzi nell'abruzzo ma da me un locale,e parlo solo delle 4 mura,da 150metri quadri viene quasi 2000euro.ecco qual è il mio dubbio:wink:
il discorso è questo: 1-RISTORANTINO 60/70 COPERTI DI PROPRIETA DI UN AVV 2-GESTITO DA UN SIGNORE CHE SA LAVORARE MA HA DEBITI E VIZI 3-NON PAGA L'AFFITTO L'ha chiaramente sfrattato perche i soldi se li bruciava lui, il ristorante è molto carino ed elegante ma se rimane chiuso svaluta. Inoltre l'avvocato è un amico stretto dei genitori della ragazza del mio "socio".. Lasciarlo sfitto all'avvocato non conviene, lui non sa gestirlo e noi gli abbiamo fatto la proposta! cmq vado alla camera di commercio a dopo
dicono che la regione da finanziamenti ma al prox bando che ci sarà tipo ad agosto..sviluppo italia da finanziamenti solo a imprese individuali per quanto riguarda il commercio