Buongiorno, Vi scrivo in merito alla fattura in oggetto da me ricevuta ieri 06/10/2008 di euro 248,46 relativa a un servizio mai ricevuto; il telefono che mi era stato garantito dalla compagnia telefonica 3, sono venuto a sapere essere perso dal 05/08/2008 in qualche capannone della DHL; e la mia SIM di numero 334-xxxxx insieme al telefono. Ora chiedo se e’ mai possibile ricevere una bolletta di 250 euro quando il contratto da me stipulato telefonicamente con una vostra operatrice parlava chiaramente di 79 euro mensili, con un servizio erogato ben diverso! Oltre a bloccare il pagamento con carta di credito a breve sarete contattati dal mio legale, sia per il danno economico che per quello morale, dato che mi era stato garantito la mancanza della mia sim per 15 giorni massimi, ad oggi sono 3 mesi, e naturalmente il danno recatomi dalla compagnia telefonica per l’impossibilita’ di essere contattato dai miei clienti e’ difficilmente calcolabile. Concludo dicendo che le mie parole sono facilmente verificabili dato che sicuramente non avrete una bolla di accompagnamento firmata e non potrete in alcun modo visionare traffico dati e/o telefonico. Sperando di sentirvi al piu’ presto per risolvere la situazione
Se non puoi bloccare il pagamento credo che tu possa sicuramente contestalo e fare denuncia ai carabinieri perchè se tu non hai nè telefono nè sim direi che è chiaro che quei soldi non li devi pagare! :wink:
.. non e' cosi'... e se non trovo una soluzione entro il 15 dovro' veder uscire i soldi dal mio conto!!! un contratto prestipulato telefonicamente su carta di credito non si puo' bloccare!!!
Infatti... paghi e poi vai dai carabinieri con il contratto e l'estratto conto della carta di credito e denunci la cosa. E' la 3 in torto perchè sul contratto c'è scritto che ti doveva fornire telefono e sim e non lo ha fatto... invece i soldi li vuole lo stesso! Se il pagamento sul carta non si può bloccare non vedo altre soluzioni... a meno che la 3 non si faccia sentire e risolva lei la questione.
Mhhh.... non hai 1 area personale sul sito della 3 con scritto l'offerta che stai pagando? Da lì dovresti riuscire a stampare le condizioni.... Anche se non hai firmato dovrebbe fare fede quello che trovi lì.... cmq vai dai carabinieri e chiedi consiglio... non ti costa niente! :wink:
ahahah il paradosso... per accedere all'area clienti.. il sito dice che mi manda il messaggio con la password provvisoria su il mio numero telefonico tre!!! peccato che io non abbia il numero perche' in un magazzino DHL!!!! *****!
Se non hai firmato nulla non vedo proprio il motivo per cui non puoi bloccare il pagamento... Hai chiamato la carta di credito e loro ti han detto che non si può? mi sembra impossibile... Inoltre, nella fattura come sono giustificati i 248€ al posto dei 79 €del contratto???
guarda sono disperato.. dicono che i contratti telefonici hanno la stessa validita' dei quelli scritti... perche' registrati...s
Purtroppo la legge italiana permette di stipulare un contratto anche in maniera telefonica e senza firmare nulla. Pensa che non hanno nemmeno l'obbligo di registrare la telefonata. Hanno trattato questo "problema" tempo fa a mi manda rai 3....
Cercherei qualche riferimento nel Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005, in particolare artt. 50 e ss.)
da due anni esiste un "codice del consumatore" che disciplina anche i contratti conclusi a distanza mi par di aver capito che è il tuo caso cercherei lì se esiste qualche appiglio per poter risolvere il tuo problema
Magari sono informato male io, ma sapevo che i contratti telefonici hanno si valore, ma devono comunque essere seguiti da una firma di un contratto vero (di solito fatto con un giro di posta). E comunque, mi sembra impossibile che non abbia modo di NON pagare, sopratutto in ragione del fatto che dopo la 3 cosa gli può contestare? nulla visto che comunque lui il servizio non l'ha avuto e la prova sta nel fatto che la SIM non è stata consegnata. Anche perchè, io farei attenzione anche ad una cosa, siamo sicuri che la SIM sia persa in un magazzino? chissà in verità dove può essere, e se per caso viene fuori che la SIM è stata utilizzata da chissà chi e lui ha già pagato, poi hai voglia a prendere i soldi indietro tra cause e controcause che poi si faranno la 3 e il DHL...
Magari ho capito ma io, ma dubito perchè questa cosa mi aveva colpito e mi sembra di ricordare bene... adesso vedo se trovo qualcosa in rete... Anche a me sembra impossibile che non si riesca a bloccare/rifiutare/contestare il pagamento... Il fatto che il telefono sia in mano a qualcun'altro ci ho pensato anche io... ma lì allora credo che bisogna andare in causa con la DHL, perizia sulla firma sul modulo di consegna ecc... na trafila lunghissima credo! SympathyForTheDevil hai provato a scrivere a qualche giornare o a qualche sito del settore(telefonino.net, punto-informatico ecc...) in modo da far pubblicare qualche articolo sul tuo caso?
Vegeta forse hai ragione te... ho trovato questo http://economia.repubblica.it/articolo/Contratti_telefonici_il_sì_a_voce_non_basta_piu/123161 Non basta più solo "la voce" dai primi mesi del 2007! Forse la puntata che ho visto io di mi manda rai 3 era su delle situazioni "pendendi" degli anni scorsi... boh! Quindi quello che ha fatto 3 sembrerebbe "fuorilegge"....
sono andato in un centro 3... non esiste soluzione.. l'unica e' provare dai consumatori!!! il negozio/Centro se ne lava le mani!!!!
Penso che i 248 euro sono i primi tre mesi di contratto anticipato, come hanno fatto con me per l'abbonamento zero sette con in più la tassa, che in Italia ovviamente non manca mai