Pregi e difetti 3.0si | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Pregi e difetti 3.0si

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da zanon, 8 Agosto 2012.

  1. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Il metano è la parte meno divertente...

    E' quando ho letto CLK 350 che mi si è gelato il sangue!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. zanon

    zanon Kartista

    56
    1
    8 Agosto 2012
    Reputazione:
    778
    Nissan 350Z roadster LEV2 a metano
    Ho contattato il tipo della 350Z, aspetto che mi risponda. Poi la parola passa al mio meccanico.

    Non sono un tipo da track day, l'uso prevalente e' su strada. Con la mia GT mi diverto abbastanza, ma e' una trazione anteriore senza il Q2, quindi il limite lo raggiungi il giorno stesso in cui la compri e da li' non ti schiodi. L'idea e' di sostituire la mia 147 (seconda auto) con una trazione posteriore per divertirsi un po' col retrotreno (anche un po' di drifting, se "ci scappa"), il tutto senza spendere un'esagerazione:

    - circa 10k l'auto

    - 2.5k la trasformazione a metano (solo impianti vialle)

    - max 3k prima manutenzione dopo l'acquisto (messa a punto di una serie di pezzi usati, non posso sperare l'auto non abbia bisogno di un minimo di manutenzione)

    La gt resta l'auto "familiare", col bagagliaio e i posti dietro (stima: 20.000 km/anno). L'auto nuova diventerebbe la seconda auto, da usare quando la prima non c'e' (stima: 15.000 km/anno).

    Con 15.000 Km/annui ho questi costi (il mio meccanico lavora bene e prende poco):

    - bollo e assicurazione: 1.600 euro circa

    - carburante (metano): 1.500 euro circa

    - pneumatici: 600 euro circa (li cambio una volta ogni 2 anni circa)

    - cambio olio, filtro olio e filtro aria: 200 euro circa (usando il mobil one, uno dei migliori, che ordino in germania a 10 euro al litro, immaginando un 9 litri per un 3.500)

    - ricarica aria condizionata: 28 euro circa (una volta ogni 2 anni)

    - pasticche e freni: 350 euro circa (ma questa e' una stima mooolto aleatoria)

    - batteria: 50 euro (una volta ogni 2 anni)

    - candele: 150 euro (una volta ogni 2 anni)

    - piccole spese accessorie (cambio lampadine, check spie, liquidi vari, tergicristalli): 100 euro

    - spese extra (frizione, noie minori cambio, noie minori motore, noie minori tettuccio, ammortizzatori): 500 euro (immaginando si presentino "diluite" nel tempo)

    Nota: dove scrivo una volta ogni 2 anni significa che il pezzo costa il doppio ma la spesa va divisa in 2 anni.

    Totale: circa 4800 euro, ovvero 400 euro al mese incluso il carburante. Non e' tantissimo, ovviamente ci dovrei andare con un'andatura mista, chiaro che se sto a fare drifting come il pazzo i pneumatici non mi durano neanche 10.000 Km. Se rinuncio al metano il costo del carburante salirebbe da 1.500 euro a circa 3.400 euro (immaginando un consumo di 8km/l e un costo di 1,8 euro/litro). Sono quindi 1.900 euro di risparmio ogni anno + 100 euro di risparmio sul bollo, per cui il costo mensile di mantenimento dell'auto passerebbe da 400 a 566 euro, ovvero dopo dopo un anno e mezzo, necessario per ammortizzare il costo dell'impianto, c'e' ogni mese un +42% di costi di esercizio. Con 100 o 200 Kg in piu' il drifting e' penalizzato, ma il risparmio c'e' ...
     
  3. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    Be, dire che raggiungi il "limite di un auto con 180 cv il giorno stesso che la acquisti"..ti faccio i miei complimenti..sei un gran pilota!

    Dai, scherzo..considera inoltre che l'Alfa GT è una 147 ricarrozzata e, pur trattandosi di un progetto datato..per anni è stata riferimento di categoria per le ottime doti stradali.

    Non è facile da "portare al limite"..per cui, perdonami, ma non ti credo fino in fondo (antipatico, eh?? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ).

    Per il discorso "drifting" poi..qualsiasi trazione posteriore prenderai, oltre i 200 cv..non pensare sia così semplice farlo a "regola d'arte"..da come parli sembra che stari più di traverso che in traiettoria!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mi permetto di dirti..non credere che sia così "semplice" portare bene una Z4 3.0si o una 350Z ..sono auto che vanno conosciute e rispettate. Se poi mi parli addirittura di portarle al limite, mi permetto addirittura di dire che è difficile farlo. Mio modestissimo parere s'intende ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> .

    Anch'io ho avuto auto da 180 e passa (anche parecchio) cavalli: TT, Golf Gti, Audi A4, 159 .. e la "difficoltà di guida" stava decisamente sotto (ovviamente)..anche perchè sono delle "familiari" pepate, con dinamiche e assetti dedicati.
     
  4. zanon

    zanon Kartista

    56
    1
    8 Agosto 2012
    Reputazione:
    778
    Nissan 350Z roadster LEV2 a metano
    Ciao Emotion,

    grazie per la risposta. La GT la si porta al limite facile, probabilmente sarebbe molto piu' difficile se montassi un Q2, un assetto fatto a modino e cerchi da 18. Adesso entri in curva (monto i Pilot Sport 3 su cerchi da 16), "senti" fisicamente l'auto che si inclina all'esterno, continui a dare gas e le anteriori fischiano e fumano. Per fortuna la potenza limitata a 180 cv fa si' che le gomme non si spiattellino piu' di tanto. Il limite lo percepisci nettamente in autostrada quando trovi qualcuno che sta tirando con un'Audi o una BMW, ti metti dietro (a debita distanza e SENZA alcun cenno a gare di velocita', assolutamente) lo vedi affrontare la curva con l'auto che resta piatta e tu esci dalla curva con l'auto che e' tutta scomposta e non la tieni piu', mentre molleggia da destra a sinistra. Non metto in dubbio che ci sono auto con 180 cv piu' difficili da portare al limite, ma l'Alfa e' molto molto comunicativa e il limite, almeno nella mia, lo raggiungi presto. Probabilmente su una TT sarebbe molto diverso. Per finire chiariamo il termine "portare al limite": non sto dicendo che in pista otterrei il miglior tempo possibile a parita' di auto (non parlo di giri al limite), sto dicendo che in curva (in quelle che conosco meglio) so che se do' un altro filino di gas la macchina comincia a sottosterzare o a scomporsi. Ci sono delle curve di cui conosco esattamente il limite e ormai ci sono vicinissimo.

    Per il rispetto di cui parli che si deve a macchine cosi' potenti sono assolutamente d'accordo. Non voglio fare incidenti e non voglio coinvolgere nessuno, quindi massima prudenza, sempre. Sara' un apprendistato per piccoli step, senza forzare. So anche che il drifting non e' banale: ho visto alcune puntate in tv e letto le prime nozioni in internet, ma sono ancora all'abc. Ho visto gente metterci 4 ore per imparare le basi. Tra l'altro e' una disciplina che pratichero' poco: purtroppo i pneumatici da 18 costano praticamente il doppio di quelli da 17 e non vorrei buttare un set di gomme al mese. In pratica: studiero' la teoria, intraversero' il posteriore (penso di riuscirci) e provero' a tenerla come da teoria ... magari dei pneumatici da drifting potrebbero aiutare ... anche per questo alla fine la scelta ricade sulla 350Z: perche' dovrebbe essere piu' semplice rispetto alla Z4 fare questi giochini ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Agosto 2012
  5. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Dico la mia dopo due z4... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La zetina 3.0si non e' per nulla una macchina semplice da spingere forte con la F maiuscola. Il limite semplicemente non lo conosco nel senso che quando guardo piloti che usano la z capisco che li ci arriva un pilota ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Questo per dire solamente che sulla Z ci si può divertire più di quanto si creda senza dover rischiare di uscire di strada con manovre probabilmente mai provate seriamente. Cosa secondo me assai facile se si sopravvaluta la propria guida con 265cv con trazione posteriore un peso di 1.380kg e uno sterzo davvero poco comunicativo quando si guida forte.

    La Z la consiglierei ora per il prezzo che la si trova, per la linea stupenda, per il motore fantastico, per il suo comportamento sportivo ed elegante a secondo delle esigenze.

    La Nissan semplicemente la trovo bruttona per i miei gusti e mi ha dato più l'idea sempre di un qualcosa stile Fast&Furios...ovvero gusti lontani anni luce dai miei ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Consiglio la Z4 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Pregi e difetti 3.0si

    3.0 si si puo' metanizzare?

    Ed il peso delle bombole? Forse meglio gpl .

    Per il resto, portare al limite una tp bisogna avere un gran bel manico e tanto pelo sullo stomaco: le ta sono intuitive, avevo una 147 mappAta con il tuo motore, sul 330 mappato raramente su strada con curve toglievo elettronica, sai mai...
     
  7. zanon

    zanon Kartista

    56
    1
    8 Agosto 2012
    Reputazione:
    778
    Nissan 350Z roadster LEV2 a metano
    Gli ultimi 2 commenti mi convincono della scelta della 350Z. Non mi illudo che la trazione posteriore sia comunicativa con una trazione anteriore, proprio per questo un'auto da tutti considerata ideale per il drifting e con una guida dinamica mi spaventa meno. Non metto in dubbio che la Z in mano a piloti esperti sia ugualmente divertente, ma conosco i miei limiti e non sono un pilota (non essendo mai sceso in circuito e non rischiando la vita su strada, ne' la mia ne' quella di altri).

    Della 350Z non mi dispiacciono i 20 cv in piu', il motore 3.500 anziche' 3.000, la relativita semplicita' nel "metterci le mani" (si sa mai che inizi a prendere gusto ...). In questi giorni sto contattando un po' di inserzionisti, ma sono tutte truffe, il classico giochino di "sono in inghilterra, la porta in una agenzia di spedizioni, tu mi paghi e quella te la spedisce". Mi spiace che in tanti prima di me ci siano cascati su queste cose. Purtroppo i proprietari della 350z il listino di quattroruote non lo guardano neanche di striscio ed e' difficile trovare qualcosa di valido intorno ai 10.000 euro, soprattutto se si punta decisi alla versione roadster.

    xbiondo74: per quanto c'ho capito, sia il 3.0si della Z4 (almeno il primo 3.0si uscito) sia il 3.5 della 350z sono passabili a metano o gpl. Occorre un impianto Vialle o Imega [ http://www.baldiegovoni.it/site/metano.html ] e un installatore bravo almeno quanto baldi e govoni. Credo si arrivi facile a spendere 2.500 euro ...
     
  8. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Se vuoi dai un occhio anche qui parlando di pista e prestazioni di chi sa Guidare:

    http://www.fastestlaps.com/comparisons/bmw_z4_30si-vs-nissan_350z_roadster.html

    La Nissan con i suoi 3.500cc e 20cv paga anche di piu' come cavalli fiscali e superbollo. Fai due conti anche di questo.

    Per come la vedo io poi il discorso di "gasare" macchine del genere, semplicemente non lo capisco. Se si cerca il risparmio e si fanno tanti km allora meglio andare su altre tipologie di macchine :wink:
     
  9. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Pregi e difetti 3.0si

    Baldi e govoni sono molto famosi e bravi, sono andato a far due chiacchiere poco tempo fa: specializzati gruppo vag.

    Non metterei metano, che autonomia avresti in caso di fattibilita'? 150 km ad esagerare

    Lacky: una cabrio tipo e93 a gpl( se fosse poss.) ha un suo perche' anche una z4...da ex gasolaro
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Agosto 2012
  10. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    beh pero' tra e93 e z4 secondo me c'e una bella differenza in termini di utilizzo e di pensieri gassari :wink: la z4 non la prendi se ci devi sparare su 30mila km l'anno ad esempio..
     
  11. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    Ripeto..la Z4 e' proprio bella..la 350 per alcuni aspetti e' piu' grossolana.

    Tecnicamente "fast & furious"..ma letteralmente, nel senso che da buona sportiva giapponese si presta a svariatissime elaborazioni.

    Discorso guida..sono entrambe impegnative da portare..solo che la Z4 ha degli equilibri studiati proprio male in origine (per me DIFETTI, non " guida maschia")..la 350 ha nasce con un equilibrio sportivo eccellente. Mio modesto parere. Poi, io son il primo che quando vedo una E86..piango per averla avuta e lasciata pur amandola ancora. Ma se avessi la capacita di guidare le due auto a occhi chiusi, senza sapere che volante impugnò.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Pregi e difetti 3.0si

    Ma una vecchia z3 coupe' da gplizzare, 3.0'ovvio??

    30milakm in z4 son tanti tanti effettivamente..
     
  13. zanon

    zanon Kartista

    56
    1
    8 Agosto 2012
    Reputazione:
    778
    Nissan 350Z roadster LEV2 a metano
    Senza voler aprire un flame sul gpl/metano, fate finta di partecipare ad un concorso in cui chi vince chi da' la risposta migliore. La domanda del concorso e': "il signor X ha a disposizione 10.000/15.000 euro per l'acquisto di un'auto (+3.000 per prima messa a punto) che usera' per circa 7/8 anni e poi la demolira'. Il signor X e' un amante delle prestazioni assolute e del piacere di guida ma il suo budget gli consente di spendere max 5.000 euro l'anno per l'auto (con cui dovra' pagare bollo, assicurazione, carburante, manutenzione ordinaria e straordinaria). Il candidato indichi il modello d'auto e la soluzione tecnologica in grado di garantire il massimo delle prestazioni e del piacere di guida senza sforare il budget indicato. Sono bandite auto truccate e auto precedenti immatricolate prima del 2004, auto usate provenienti dal sud italia, auto station wagon e SUV".

    La domanda non dice nulla su "Fast&Furious", tipo di carburante, blasone del marchio, etc.

    "Nissan 350Z 280cv roadster/coupe' a metano" (voto: 9.1)

    "BMW Z3 3.0si roadster a metano" (voto: 9)

    "Mercedes SLK350 7g-tronic cabrio a metano" (voto: 8.5 - un po' caruccia come prezzo d'acquisto; pro: hard top)

    "Mercedes CLK350 7g-tronic coupe/cabrio a metano" (voto: 8)

    "BMW 130i a metano" (voto: 7.5 - purtroppo la serie 1 non mi piace proprio come linea)

    "Mercedes CLS350 7g-tronic a metano" (voto: 6 - non e' certo sportiva; linea scarsa)

    "Golf R32 DSG a metano" (voto: 5 - dubbi sulla trasformazione; linea orrenda)

    "Opel GT, Subaru Impreza o Mitsubishi Evo a metano" (voto: 1) da scartare, troppo alto il rischio che diano problemi e che siano stata maltrattata

    "Porsche 911 modello Checco Zanone" (voto: 2) da scartare, troppo costosa, non rispetto il vincolo dei max 15k

    "Alfa Romeo XXXXX 3.2" (voto: 1) Brera, Spider e 159 montano il 3.2 non trasformabile a metano/gpl. La GT invece si', ma siccome ho gia' la GT TD e' da escludere.

    Da poco ho trovato un'auto che mi sarebbe piaciuta: una Mustang GT cabrio, v8, 4.5, 315 cv. Prezzo: 15.500 gia' a GPL. Come prestazioni assolute (coppia, potenza, accelerazione) e' sopra la Nissan e la BMW ma chiaramente in curva e' una ciofeca. Ha pero' un problema ENORME: e' col cambio automatico e per quel prezzo non credo ne troverei di manuali. (voto: 7)

    Mi piacerebbe da morire, ma proprio da morire, una Camaro coupe 305cv usata (o meglio ancora una SS depotenziata a 250cv) a 12.000 euro max, ma sono introvabili a questo prezzo. E' assurdo perche' negli USA si trovano. Devo vedere se in qualche base americana la vendono usata, si risparmierebbe un casino.

    Prox sett dovrebbero riaprire le concessionarie e io comincio a vedere le Nissan ... c'e' una cosa che, in questo elenco, hanno solo la Nissan e la Mustang GT ... e' l'effetto WOW. Siamo sinceri, una Z4 o una SLK passano inosservate. Sono auto "gia' viste". Una 350Z o una Mustang Cabrio GT invece hanno un effetto WOW, fanno girare gli occhi, destano naturale curiosita' perche' sono auto molto piu' rare. La 350Z e' anche un'auto "seria", apprezzata dagli appassionati, non e' un'auto per "fighetti". La Mustang GT invece e' una autentica muscle car: un 4.5 v8 vecchia scuola, con la coppia delle muscle car, 0 intelligenza e 100% ignoranza. Negli USA e' banale, in Italia e' un omaggio al mondo delle auto di cui le muscle car fanno sicuramente parte. Certo, al Nurburgring prende schiaffi da destra e da sinistra, pero' un 4.5 v8 come quello certo non e' un motore noioso. BMW e Mercedes sono auto per padri di famiglia: perche' acquistano auto solide e sanno coniugare prestazioni, stile e concretezza. Purtroppo la Z4 e la SLK sono invecchiate malino (la nuova Z4 del 2009 e' molto bella) e questo ne riduce un po' il fascino. Ma visto che l'obiettivo restano le prestazioni e il piacere di guida, Z4 3.0si e 350Z al momento guidano la classifica.
     
  14. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Pregi e difetti 3.0si

    spiegami chi ti ha detto e dove si mettono le bombole del metano su una cabrio, son curioso..z4 in particolare visto che ha la batteria...

    Per 15 mila km anno, consumo medio di 10 litro( ottimistico) ci vogliono 1.500 litri di benza a1.9€ , ergo meno di 3000€, quindi no gpl per me.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Agosto 2012
  15. ministro

    ministro Primo Pilota

    1.139
    30
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    867
    Bmw Z4 & 330ci
    Il GPL puoi montarlo sulla zeta tranquillamente...la batteria è posta al posto della ruota di scorta.. La bombola è alloggiata nel bagagliaio.

    La linea della 350 come gli interni nn sono il massimo, a me piace come alternativa alla zeta ma comunque a parte il favoloso sound la zeta rimane sempre la preferita.

    La mustang molto bella, anzi particolare più che bella.. Ma di assicurazione un4.5 credo che costi qualcosa in più.. E in caso di assistenza nn credo che si possa andare avunque essendo americana
     
  16. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    ..parti dal principio che in fatto di prestazioni, Zeta e 350 sono pressoché identiche. E te lo dico io che le ho avute entrambe. La Zeta secondo me e' parecchio piu' bella. Con la 350 invece la "prestazione" e' parecchio piu' equilibrata e sportiva. Dammi retta..risparmia un altro po' e prendi una 987 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ..guarda che stanno arrivando a prezzi "ridicoli"..infatti ce le comprano all'Estero..
     
  17. zanon

    zanon Kartista

    56
    1
    8 Agosto 2012
    Reputazione:
    778
    Nissan 350Z roadster LEV2 a metano
    Rispondo per punti:

    BOXSTER: [MENTION=32299]Emotion[/MENTION], ti confermo che sto prendendo in considerazione anche la boxster

    ASSICURAZIONE: ho fatto un preventivo online (su "il tuo preventivatore" dell'isvap) per una Camaro 6.2 SS da 432cv (purtroppo la Ford Mustang non compare in elenco perche' non e' venduta qui in Italia, la Camaro invece si' e percio' ho preso quella come riferimento). Quindi piu' cavalli e cilindrata piu' grossa (rispetto alla Mustang) e incredibilmente i prezzi partono da poco piu' di 800 euro (considera che per la mia GT td pago poco piu' di 600 euro).

    GPL/METANO: si puo' fare sulla z4, sulla 350z e sulla Mustang. I forum sono zeppi di auto trasformate a gpl. A Metano c'e' l'incognita bombole, ovvero mettendo una bombola sola l'autonomia e' limitata (va visto se c'e' lo spazio per metterne 2).

    CONSUMI: per una Z4 con una percorrenza di 15.000 km annui il costo a metano e' di 1.500 euro circa, a benzina 3.400 euro (immaginando un consumo di 8km/l e un costo di 1,8 euro/litro). A questo va aggiungo un 3.300 euro di costi ulteriori (tra bollo, assicurazione, interventi auto ordinari e straordinari), qui uno split dei costi ipotizzato da me: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?239477-Pregi-e-difetti-3.0si&p=6334057&viewfull=1#post6334057

    E' chiaro che il metano rappresenta un bell'abbattimento sui costi di gestione. Per averne un'idea visitate questo sito: http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm

    e fate un confronto. Con i prezzi fermi al mese scorso (io ho fatto un calcolo con i prezzi attuali, leggermente maggiori, inoltre io ho considerato che un'auto a metano non cammina mai al 100% a metano, perche' si avvia a benzina), con un consumo di 8 km/litro su 15.000 km i costi sono:

    Benzina: € 3363,750

    Diesel: € 2753,804 (risparmio: 18,133%)

    GPL: € 1549,006 (risparmio: 53,950%)

    Metano: € 1218,109 (risparmio: 63,787%)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Agosto 2012
  18. Weejuz

    Weejuz Kartista

    88
    2
    1 Gennaio 2012
    Reputazione:
    35
    BMW Z4 2.5 Si
    Il discorso è parecchio interessante, anche se io non parteggio per quelli che sacrificano il baule di un auto in genere (a meno di non avere capienze da SW)

    Un altro contro, che vale in genere, e quasi mai viene considerato nelle scelte è il "costo imprevisto", ovvero l'ammontare tipico per riparare di tuo carrozzeria o meccanica.

    Qui le varie marche riservano interessanti sorprese, perchè i pezzi si pagano a nuovo....

    ciao

    wee
     
  19. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Sui gusti non discuto quindi per qualcuno l'effetto Wow e' una Nissan mentre nulla per una Z4 altri esattamente l'opposto. Io qui al mare l'effetto Wow e' giornaliero con la Z ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> direi che dire che la Z4 e' invecchiata male significa non avere l'auto tra le mani e goderne dei suoi benefici. Il GPL ci sta tranquillamente anche se poi se solo devi fare un viaggio con una valigia...beh...ciao.

    Altro discorso sono i cavalli invece e di conseguenza il super bollo... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La mia 3.0si solo di super bollo paga circa 200 euro più gli altri oltre 600 normali...auguri se si vuole una macchina da oltre 300cv o... 400cv... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> auguri davvero per le spese.

    Consumo di 8km/l ? Io ho una media di 10.7 in 16.000km di uso...

    Per il resto Z4 tutta la vita per me. Non a caso sono alla seconda di fila ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Buona scelta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. zanon

    zanon Kartista

    56
    1
    8 Agosto 2012
    Reputazione:
    778
    Nissan 350Z roadster LEV2 a metano
    Ho cercato di includere gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria nel mio elenco di costi. Negli ultimi 10 anni non ho avuto costi di carrozzeria e ho cercato di includere i costi meccanici sulla base delle mie reminiscenze dei costi che ho sostenuto (tante piccole e grandi rognette). Ho visto che BMW Z4 e Nissan 350Z sono abbastanza robuste e non hanno problemi particolari. Per dirti, la Alfa Spider ha un tettuccio con tutti componenti problematici, inadatti a fare il loro lavoro che si rompono ogni 3 per 2. Non voglio sbilanciarmi, ma ho l'impressione che anche la Boxster soffra di piccole magagnette, del tipo "questo e' un difetto noto e classico di questo modello". Al momento l'unico difetto "noto" di Z4 e 350Z e' il pedale della frizione e il cambio, un po' duretti (soprattutto sulla Z4, leggo che e' ottimo alle forti andature quanto "duro" alle basse, problema presente anche sulla 350Z ma in misura minore). Per il resto la Z4 sembra molto solida, col tettuccio che non da' problemi, necessitando di regola della sola manutenzione ordinaria (ovvero non ha difetti noti, certo la sfiga ci vede benissimo, lo sappiamo).
     

Condividi questa Pagina