Ho iniziato ieri sera. Non è proprio un suo libro se non ho capito male. E' carino, ma altri libri di Coelho li preferisco...
infatti...lui ci ha messo del suo, e lo ha preso come esempio da seguire... dice che gli ha cambiato completamente la vita ed il modo di vedere/amare le cose....
Si ho letto. In realtà l'Amore è sempre stato uno dei suoi temi conduttori, sin dai primi libri che ha scritto, come "Il cammino di Santiago"
e se volete farvi 2 ghignate come si deve.....: Giobbe Covatta....CORSI E RICORSI MA NON ARRIVAI. (anche se De Crescenzo non è certo da meno....)
Di che parla? Coelho fa riflettere sempre con i suoi libri... Adesso io sto leggendo il grande Gatsby di francis scott fitzgerald
Diciamo che questa volta fa riflettere sull' AMORE...inteso come "dono supremo" anche più grande edella Fede!
Ed io ho appena finito di leggere un giallo psicologico che si intitola Doppio Legame, il cui autore dice di essersi ispirato proprio al libro che stai leggendo tu :wink:
Il Grande Gatsby è un mezzo narrativo/autobiografico, esprime un po' la figura dell'uomo arrivato al successo anche tramite atti illeciti durante gli anni '20, il tutto per riconquistare una donna... un uomo passato attraverso una rinascita, dalla quale ha cambiato il proprio nome... Bellissima questa citazione (la scrivo a memoria): "sembrava fosse nato dalla concezione platonica di se stesso"
Idem...ci sarà da preoccuparsi? ...secondo me non é tanto normale non appassionarsi a qualche romanzo... Non sono mai riuscito a intendere la lettura come momento di svago, per così dire (é arricchimento culturale anche quello, ma tant'é) ...solo di conoscenza. Mah... Generalmente leggo di scienza, politica, economia, storia... (e automobili )
"quando chiudiamo un libro, non siamo più quelli che eravamo prima di leggerlo. Tolstoij " leggere è bellissimo, ci sono momenti in cui si legge per imparare, altri per riflettere e capire, altri ancora per divertirsi e sognare, :wink:
...sì, però c'é poesia anche leggendo un libro sulle stelle...cosa c'é di più affascinante, ignoto e poetico dell'universo? ...hai mai letto i libri di Margherita hack? ...sono bellissimi... http://it.wikipedia.org/wiki/Margherita_Hack (benvenuta!)
il mio autore preferito è Jeffery Deaver, ho letto tutti i suoi thriller, alcuni sono eccezionali altri un po' scontati, soprattutto gli ultimi
Ultimamente ho scoperto Dino Buzzati, uno che consiglio è "Il deserto dei Tartari" Un romanzo: Ugo Barbara "Il corruttore" NON picchiatemi...a me piace leggere anche diversi libri di Sgarbi
il mio preferito è "I Promessi Sposi" di Manzoni (non lapidatemi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) poi ci sono Ivanhoe di Walter Scott e Robin Hood di Dumas. Adoro Il Fu Mattia Pascal di Pirandello e La Coscienza Di Zeno di Svevo. per chi ama i Noire invece consiglio Anime Nere di Gioacchino Criaco /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Dimenticavo....adoro la trilogia del Signore Degli Anelli di Tolkien....