Precatalizzatore, ci sei? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Precatalizzatore, ci sei?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Sofylove, 25 Dicembre 2008.

  1. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    13.753
    e90 320d
  2. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ne avevo trovati altri simili ma sempre più o meno allo stesso prezzo.
    Dato che in negozio mi costa sempre di più tutto, ebay e l'online in generale sono divenuti la mia scelta di vita. :mrgreen:

    Cmq, se riesci a trovare qualcosa di più economico in giro ben venga :wink:
     
  3. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    13.753
    e90 320d
    vero porca miseria , son sulla baia dal 2004 e adesso in un annetto di crisi ho gia' preso i 50 feedback ](*,):mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    do uno sguardo qua in giro se te lo trovo per meno :wink:
     
  4. odla

    odla Secondo Pilota

    657
    6
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.314
    E46 330 d touring futura

    Concordo in pieno :mrgreen:

    Anche perchè oltre ai prezzi più bassi e alla possibilità di poter reperire qualunque oggetto, molto spesso si trova anche professionalità; ho detto molto spesso e non sempre....... :sad: :confused:
     
  5. odla

    odla Secondo Pilota

    657
    6
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.314
    E46 330 d touring futura

    Ti ringrazio anticipamente anch'io se riesci a trovare qualcosa che faccia al nostro caso, considerato che la puzza di gas di scarico che si sente dalla mia auto è molto probabilmente indicativo che il tubo del pre-cat sia rotto anche da me.... :-k

    Ma sapete dirmi se sulla mia posso eliminare completamente il precat ?
     
  6. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    13.753
    e90 320d
    certo che lo puoi eliminare , vorrei farlo anche io , ma ancora non mi si e' presentata l' occasione di dover smontare qualcos' altro :biggrin: per fermare la macchina
     
  7. odla

    odla Secondo Pilota

    657
    6
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.314
    E46 330 d touring futura

    Chiedevo se si può fare dal momento che la mia ha il FAP e non ricordo se ho letto da qualche parte che questo comporta qualche problema... :-k :-k


    Io vorrei approfittare ora per smontare un pò di cose :lol: visto che ho la macchina dal carrozziere....
     
  8. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Il FAP sull'E46?:-k:-k
     
  9. odla

    odla Secondo Pilota

    657
    6
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.314
    E46 330 d touring futura

    Ho detto mica una ca..................ta :redface: :redface: :redface:

    Non è possibile ????
     
  10. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    Allora, giusto per conoscenza e tenervi informati; ho portato l'auto dal meccanico e l'abbiamo alzata sul ponte..niente aloni neri e niente sfiato nemmeno tenendo la marmitta chiusa. Catalizzatore non rotto, precatalizzatore non rotto e non svuotato...nessuno spiffero nemmeno sul flessibile precatalizzatore e nemmeno vicino la turbina....a questo punto che diavolo può essere l'odore arriva dallo scarico, secondo il mio meccanico è qualche anomalia comunque nella norma dovuta alla combustione sopratutto in città e condizionata dall'età dell'auto e dal fatto che questo motore non è neanche provvisto di FAP.
    Io però ho un dubbio, siccome non conosco i proprietari precedenti (tranne l'ultimo) e l'odore a volte oltre ad essere acre e pungente esala tipo olio incombusto..non vorrei che fosse in precedenza stato miscelato dell'olio al carburante e che alla lunga questo abbia creato sporcizia e morchie all'impianto.
    Da notare che l'auto appena presa non presentava questo difetto o meglio era molto ridotto, il problema paradossalmente si è reso grave nel momento in cui ho eseguito il tagliando sostituendo tutti i filtri ed ho messo carburante bluagip insieme ad un trattamento per iniettori e pulizia della STP...possibile che nel pulire i residui tutto ciò abbia aggravato la situazione?
     
  11. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    13.753
    e90 320d
    sofy , secondo me sfiata leggermente dalla guarnizione della turbina e finisce direttamente sullo scolo della scatola che contiene l' antipolline , in un attimo e' gia' in abitacolo da li :-k
     
  12. odla

    odla Secondo Pilota

    657
    6
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.314
    E46 330 d touring futura
  13. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    la misura e 50 del prekat ..ma la cosa migliore sarebbe levarlo e mettere un tubo liberi con uno smorzzamento per le vibrazioni,,io me lo sto costruendo..e difficile trovarlo...
     
  14. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    solitamente puzza quando ce residuidi d"olio nell"impianto di scarico,tipo quando si rompe la turbina ....si sente molto quando e fredda...
     
  15. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D

    La cosa strana però è che abbiamo controllato insieme al meccanico in tutte le direzioni per trovare spifferi e anche vicino la turbina non v'è ombra di sfiati...tra l'altro la puzza di gas di scarico entra in abitacolo solo ed esclusivamente se abbasso i finestrini o se apro lo sportello...mentre normalmente l'abitacolo sembra isolato...
    La turbina...e qui parte uno sgrat sgrat tremendo sembra in buone condizioni e l'auto è "attiva"...ho pensato, ma questa è una mia teoria, che potrebbe essere che i proprietari precedenti abbiano usato olio nel serbatoio..oppure che varie morchie abbiano creato problemi alle fasce dei pistoni che fanno filtrare un pò di olio nel sistema e poi puzza allo scarico...ma in questa ultima circostanza non dovrei riscontrare un abbassamento del livello dell'olio?
    Chissà mi balenava in mente di usare un prodotto pulitore professionale tipo liquimoly....
     
  16. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    no!!non volevo dirti che la turbina sta andando,ma magari hai vecchi proprietari e sucesso!!!allora dentro lo scarico rimane L"olio che ha tirato su la turbina...e quando la macchina e accesa puzza...la senti dentro perche in controvento dallo scarico si infiltra..lo dico perche ho lo stessa problema tuo...il liquimoly e per pulizia inniettori...
     
  17. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    Se cosi fosse, come potrei risolvere?
    PS: Ho letto sul liquimoly che esistono varie tipologie di prodotti, anche quello che migliora la combustione e riduce l'odore di scarico...addirittura c'è nè uno stop fumo che permeterebbe secondo il produttore di abbassare i valori allo scarico delle emissioni e del particolato consentendo, usato prima della revisione, di passare la stessa tranquillamente, ma saranno prodotti affidabili?
     
  18. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    la cosa che puoi fare è smontaggio dello scarico specialmente i kat...una bella lavata e vadi un po che ti esce fuori..io con sti prodotti ci credo poco se non vai con olio di gommito non pulisci un bel niente!!
     
  19. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    domanda per chi ha avuto questo problema: la rottura del prekat è correlabile con la rottura dei supporti motore? cioè io penso che supporti motore rovinati, inducendo fortio oscillazioni soprattutto all'avvio ed allo spegnimento, possono provocare la rottura per fatica del componente incriminato.

    Voi che dite?
     
  20. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    Ma onestamente non saprei dirti con sicurezza in quanto a me non si è verificata la rottura del catalizzarore cmq la tua idea mi sembra molto lineare, ad occhio direi che c'è una buona probabilità che i due problemi siano concatenati, ad ogni modo vediamo cosa risponderanno le persone che hanno avuto questo intoppo specifico.
     

Condividi questa Pagina