Ciao a tutti! Non ho bucato io (io monto runflat), ma la mia ragazza con la polo prendendo una buca che più che una buca era un cratere di un asteroide... Che goduria cambiare la ruota alle 22.30 sotto la pioggia....
Eh la fava mica s'e fermata subito ha continuato a guidare per un po quindi non si sa di preciso dove sia e quale sia la buca.. Di danni grossi non sembrano essercene, la macchina sembra andar bene e il cerchio e' intatto. Cmq e' la ruota posteriore, dopo si va dal gommaio a farla controllare per bene
eh... questo è un male.. se ti fermavi subito e facevi una foto alla buca, gli potevi chiedere i danni.. prova a ripassarci oggi casomai e guardi se la ritrovi, sperando che nel frattempo non l'abbiano già tappata..
E infatti è quello che ho pensato!!! Ora arrivo a casa e che casso faccio?? Ma si,schiantiamoci una coda simpaticissima su e giù per l'Aurelia:wink: Poi,dulcis in fundo,entro in Ge e mi ritrovo il topo gigio con la C2 VTS cippa cippa c'ho le strobo.....se ci fosse stato Rena......
povero marcooo dai è sempre uno strazio cambiare una gomma......un pò di solidarietà.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E' andata, mi son fatto esperienza visto che non avevo mai cambiato una gomma in vita mia, magari me la sarei fatta più volentieri senza pioggia l'esperienza (rimango cmq fedele al partito delle non-runflat ). Mentre aspettavo che il gommista mi consegnasse la gomma sono andato con la consorte a fare un giretto, siamo stati alla lamborghini e poi alla porsche (giusto per non farsi tentare da niente ), alla fine le sue preferenze sono state queste, tenetevi forte.... Lambo murcielago prima assoluta Tra le Porsche, la 911 non le piace un granchè, troppo grossa (), preferisce la boxster ma più di tutte la panamera Son donne che ci si può fare, si lasciano sedurre dalla pelle e dai pulsanti sulla plancia, sanno un cavolo loro di assetti motori ecc. Poi dopo quando ho fatto controllare al gommista la pressione delle gomme della sua polo (la sentivo "strana" ma per lei era normale ) e abbiamo constatato che erano tutte e 4 a 1 bar non mi sono stupito più di nulla
La 911 è grossa e le piace la Panamera??? La prossima volta portala a cena, le facciamo un corso intensivo! Per esempio, la moglie di Bruno ora sa anche la pressione delle invernali da 20', la mia ragazza sa che ho i cerchi Performance! ...E gli pare anche d'esse Rita Levi Montalcini
Come dice il detto alle donne va fatto scegliere il colore e basta! (se è quello che piace a me) .Sei andato al conce davanti alla Mercedes?.
No mercedes abbiamo saltato, non c'è niente che mi attiri particolarmente. Devo dire la verità, consacrata la 911 come LA Porsche, ammetto che la panamera intesa come auto gran turismo non dispiace neanche a me, ha degli interni spaventosamente belli, rifiniti, curati, spaziosi, un'ammiraglia insomma. E pure fuori, col cerchio giusto e un bel colore scuro, dice la sua. E' quel nome "Porsche" che stona, un pò come la cayenne, però in realtà sono dei gran mezzi, nei loro generi ovviamente
E che ci vuoi fare, non l'ho scelta per la sua cultura automobilistica La 911 la trovava grossa accanto alla boxster, c'era un carrera 996 (la 911 che apprezzo meno di tutte, sinceramente) in mezzo a 3 boxster (tutte e 4 usate), ed effettivamente le boxster così compatte facevano apparire la 911 più grande e "pesante" di quello che in realtà è
io alla mia gli ho dovuto insegnare tutte le misure delle gomme, i dot, l'indice di carico, il codice di velocità ecc... perchè lavorando all'arval al settore pneumatici era necessario che lo sapesse..
...Di necessità virtù! Ma la mia lavora in un'agenzia di viaggi, gn'importàa na seppia :wink: Che pazienza mi ci vole...
Devo però riconoscere che la mia è piuttosto interessata all'argomento, sentendomi parlare con gli amici di termini per lei strani mi chiede sempre le spiegazioni, le ho già tenuto 3 lezioni tecniche, anche se abbastanza superficiali (anche perché le mie competenze sono quelle che sono...) Lession n.1 funzionamento del differenziale (domanda sorta dopo aver fatto i tondi sul ghiaccio, con la mia che girava come una trottola e la 120d di un amico più impacciata dato che non ha l'EDL). Lession n.2 funzionamento del motore a scoppio, con tanto di disegno sul vetro appannato della macchina Lession n.3 sottostervo/sovrasterzo, giusto ieri sera sentendomi parlare della questione degli angoli dopo le nozioni ricevute da Sergio Lession n.4 convergenza/campanatura angoli ruote, lezione ancora da tenere ma già annunciata Sembra essere molto interessata, di tanto in tanto la interrogo e sa anche rispondere
Dai dillo, trombare no eh? Se n'è sempre parlato in macchina mentre guidavo, poi a casa si fa anche altro (da quel punto di vista la mia macchina rimarrà sempre illibata)