Abbiamo anche pensato di organizzare un gruppetto che in corsa,ti chiude davanti dietro e dai lati......
Dove l'hai trovato il tutor?Stamani anche io ho trovato una Cayman normale che mi ha incitato, ma non credo lo rifarà, anzi secondo me domani la vende e prende un 911
A Prato sono stato spesso,ma non mi entusiasmano molto, hanno il differenziale e in curva se schiacci si fermano, poi a guidare in quella pista mi viene il mal d'auto e dopo un turno ho la nausea come in barca.
infatti sarebbe un ruzzino di una sera.. giusto per divertirsi un'oretta e mangiare un pizzino tutti insieme..
ottimo.. sentiamo anche salvatore, che ormai è stato nominato organizzatore di eventi, come ci possiamo sistemare, e fissiamo per una sera..
All'altezza di Magliano Sabina direzione nord, non ho il verbale sotto mano ma ero intorno al km 500. La cayman normale è abbastanza fermina di motore (l'ho guidata spessissimo, ce l'ha un mio amico col cambio a 5 marce ), basta molto meno della tua per annientarla. Con la tua puoi dar fastidio anche alle S, soprattutto nei rilanci, mentre in allungo puro non saprei
si si ci stò dai dai mettiamoci d'accordo. con un gruppo così come si fà a mancare ... le risate... andrò via con le ganasce doloranti dalle risate .... dai dai
Infatti non avevo mai preso in esame la Cayman normale, ma ho visto in autostrada che in accelerazione gli montavo quasi sopra, chiaramente in V° marcia (negli ingarellamenti non metto mai la sesta in quanto la V° arriva al limitatore ed è più pronta in accelerazione).Per quanto riguarda la S chiaramente in allungo la mia non ce la può fare dato che è limitata, altrimenti penso che siano li.
Come allungo parlo di accelerazione oltre i 200 tirando le marce, la S è molto cattiva in alto e potrebbe forse impensierire una 335i, mentre nei rilanci la coppia del biturbo dovrebbe avere la meglio
Cayman S, oscilla intorno ai 270 effettivi...gran bel mezzo ma non ha un'aerodinamica da record, anche quelle passate sotto i ferri del tuning non hanno punte molto più alte, sempre parlando in funzione dei cavalli. Senza limitatore credo che tu possa stargli vicino....molto vicino! :wink:
Il problema della cayman non è tanto l'aerodinamica quanto la lunghezza dei rapporti, in 6^ a 270 indicati sei già intorno ai 7000 giri e il regime massimo è 7400 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Però credo che oltre i 200 la cayman salga più velocemente, anche grazie ai rapporti molto corti ma soprattutto ravvicinati, in pratica tieni sempre il motore sopra i 6000 giri anche dopo i cambi marcia, a differenza della 335i che ha rapporti lunghetti e un bel salto di giri tra una marcia e l'altra
In accelerazione non lo so probabilmente è come dici te, in ripresa in autostrada come ti ho detto tengo sempre le V° (chiaramente se sono ingarellato) e la macchina risponde in tutt'altro modo che in sesta è molto pronta, la sesta la metto solo quando arrivo oltre i 6.000 giri con la quinta , ma sei praticamente già a 250, quindi molto raramente a quel punto con l'elasticità del biturbo stai sempre in quinta anche quando rallenti per ripartire è un razzo.
Con la 4^ è un proiettile, con una 4^ da 230 come la tua puoi permetterti di usarla tranquillamente nelle riprese anche da 130-140 noo?