killer come lui ci sono passati parecchi sportivi.. biaggi, capirossi, pantani, tomba ecc ecc eppure rimangono campioni per quello che hanno fatto nella loro categoria!!!
"Valentino non è il primo e, forse, non sarà l'ultimo dei campioni sportivi a finire nel mirino del fisco. Prima di lui altri divi dello sport, italiani e stranieri, sono caduti nella rete del fisco. Prima di Rossi era toccato ad un altro campione delle due ruote: Loris Capirossi. Tra il 1995 e il 1998, dagli accertamenti tributari era risultato che Capirossi non aveva dichiarato redditi per quasi 8 milioni di euro. Il pilota sosteneva di essere residente a Montecarlo ma il fisco italiano ha provato che il campione abitava di fatto in Italia, addebitandogli così Iva e Irpef, con relativi interessi e sanzioni, per importi milionari. Anche Max Biaggi venne pizzicato dalla tributario, così come venne smascherato il re delle nevi Alberto Tomba. Ma l'allergia alle tasse ha coinvolto non solo campioni di casa nostra ma anche stranieri. Nella rete del fisco è finito il padre-manager della campionessa di tennis, la tedesca Steffi Graf, Peter, che pagò con una condanna a 4 anni di reclusione, poi trasformata in una cauzione, il non aver versato all'erario tedesco 8 milioni di euro tra l'89 e il '93. Sempre in ambito tennistico sono finiti nelle maglie della giustizia tributaria Michael Stich, Boris Becker e John Mc Enroe che più di vent'anni fa dimenticò di versare 1 milione di dollari all'Internal revenue service, l'Agenzia delle Entrate Usa. Negli anni passati, uno dei passatempi preferiti dei calciatori era l'evasione collettiva. Genoa nell''85 e Palermo nell''86: si scoprì che le società pagavano i giocatori in nero, senza versare l'Irpef. Finirono nel mirino degli ispettori del fisco anche il trio olandese Rijkaard-Gullit-Van Basten, che pagò qualche lieve infrazione con una multa di 1.500 dollari. Il grande Niki Lauda, pluricampione mondiale di Formula 1, ebbe invece problemi con il fisco austriaco negli anni '80 in merito agli introiti pubblicitari incassati all'estero, mentre Michael Schumacher, come quasi tutto il circo della Formula 1, ha risolto tutto trasferendo la residenza nel Principato di Monaco. E allo sport dell'evasione non si sottraggono neanche i miti del pallone. Non solo Diego Armando Maradona, alle prese con il fisco nostrano: gli esattori brasiliani non ha risparmiato la leggenda di Pelé. Sulle tracce di 'O Rey' si è scatenato il fisco del Paese sudamericano ansioso di sapere qualcosa in più su presunte società off shore intestate al più grande calciatore di sempre." fonte: Tiscali Sport Anche tutte queste stelle sono da mettere o meglio erano da mettere alla gogna come state facendo ora voi??? L'accanimento non giustificato (o solo per INVIDIA) non lo sopporto... scommetto che ai tempi come dice il buon Davide avete rosicato con Biaggi e Gibernau e adesso godete come cavalli.. mi fate ridere..
Ragassi per parlare di fatti extra-sportivi vi ricordo che il thread era un altro (Ahi ahi ahi Valentino)! Comunque visto che il peccato è ancora tutto da provare, ad oggi l'unica cosa che possiamo rimproverare all'uomo di Tavullia è il non saper fare questo: Buahahahahahaaaaaaa...
quella volta Biaggi se l'è vista davvero brutta... ed ha fatto lo stesso la figura del cioccolatino...
Mi ricordo che stava per scapottare e aveva pigiato il freno per rimettersi apposto Balordo se ci cade, figura orrida
il campine valentino non si tocca... quando gli altri avranno vinto quello che ha vinto lui allora inizieremo a parlarne, oltretutto vale non ha mai dato la colpa agli altri quando le cose non andavano nemmeno quando erano evidenti (al contrario di Biaggi per il quale ogni volta era colpa di qualcuno) si è sempre messo in discussione lui stesso...
Complimenti Freeze, mi associo in pieno. Non togliamo niente a Stoner e Ducati che formano un'accoppiata vincente e ormai potrei dire perfetta. Non posso però dimenticare le emozioni che ci ha regalato Rossi in tutto questo tempo, e non si parla di un solo mondiale vinto o di una stagione da favola. A Stoner l'augurio di proseguire in questo modo, ma spero di rivedere il Rossi di un tempo senza i problemi che ci sono oggi. Ne gioverebbe di sicuro anche lo spettacolo
Vale è sempre il NUMERO 1. Sarà la moto, sarà il conto in banca, sarà la Canalis che non gliela dà....., MA RIMANE il NUMERO 1. E passeran ANNI ed ANNI prima di poter rivedere un'ascesa al poter così terrificamente e con la naturalezze e facilità da lui messa in atto.
rossi farà anche uguale (adesso con la Yamaha + i problemi).. io sentivo biaggi lamentarsi con una Honda ufficiale... vedi che allora non è la stessa cosa?? :wink:
io non ho mai sentito rossi dire è colpa solo di qualcosa (ovvio che quando le gomme perdevano i pezzi non c'era bisogno di dire di chi era la colpa), invece biaggi a meno che non sia cambiato negli ultimi periodi dava sempre la colpa a qualche cosa, anche quando alla fine è riuscito a salire su una honda ufficiale che era la moto migliore del momento lui non aveva tutte le cose a posto... biaggi è un perdente